Intel: le CPU Rocket Lake migliori di quelle AMD per lo storage PCI Express 4.0

Intel ha diffuso un grafico in cui confronta le prestazioni con gli SSD PCI Express 4.0 delle nuove CPU Rocket Lake rispetto ai Ryzen 5000. Secondo l'azienda i Core di undicesima generazione hanno una marcia in più rispetto alle CPU Zen 3.
di Manolo De Agostini pubblicata il 24 Febbraio 2021, alle 08:10 nel canale StorageIntelRocket LakeCore
Le CPU Core di 11esima generazione desktop, nome in codice Rocket Lake, arriveranno a metà marzo per scontrarsi con i Ryzen 5000, ma anche per pareggiare i conti con le proposte AMD sul supporto al PCI Express 4.0. Non solo chi acquisterà una piattaforma Intel potrà sfruttare al meglio gli SSD di nuova generazione che puntano a velocità intorno ai 7 GB/s, ma potrebbe persino ottenere prestazioni superiori rispetto a quanto possibile sulle motherboard X570 di AMD.
No, non stiamo facendo uno "spottone" a Intel o una sparata alla mago Otelma, ben lungi da noi: è la stessa Intel a fare proclami. Il Chief Performance Strategist dell'azienda, Ryan Shrout, ha pubblicato su Twitter un grafico in cui illustra prestazioni di archiviazione PCIe 4.0 superiori fino all'11% per un Core i9-11900K su una motherboard Z590 rispetto a una CPU AMD Ryzen 9 5950X su una piattaforma X570.
Il dato è stato registrato da Ally Malventano, Storage Technical Analyst presso Intel, con il benchmark Quick System Drive Benchmark di PCMark 10, una prova che viene descritta come un test con un piccolo insieme di tracce poco impegnative, per un totale di 23 GB di scritture sul dispositivo. Le prestazioni sono state ottenute con usando un SSD Samsung 980 Pro da 1TB, inserito non in uno slot M.2 ma in uno slot x16 tramite una scheda riser per assicurarsi che l'unità "fosse collegata alla CPU su entrambe le piattaforme", sottolinea Shrout. Per l'avvio è stata usata un'altra unità (Intel 760p), quindi non c'era il sistema operativo sull'SSD di Samsung.
Al CES 2021 Intel aveva diffuso un grafico in cui illustrava le prestazioni del Core i9-11900K rispetto al Ryzen 9 5900X, mettendo in evidenza come la propria CPU assicurasse prestazioni in Full HD superiori dal 2% all'8% rispetto al chip di AMD. L'azienda mostrò anche un test con Metro con una GeForce RTX 3080, evidenziando come la propria piattaforma riuscisse a offrire quasi una decina di fps in più rispetto a quella AMD.
Intel punta quindi a evidenziare le caratteristiche migliori di Rocket Lake: le prestazioni single-thread grazie alla nuova architettura Cypress Cove, riadattamento progetto Sunny Cove dei chip Ice Lake mobile a 10 nanometri, e le elevate prestazioni di archiviazione, a quanto pare persino migliori della concorrenza. Ovviamente non vedrete mai un confronto sul multi-thread, in quanto l'offerta delle CPU Core di 11esima generazione si fermerà a 8 core e 16 thread, a fronte di una AMD che può contare su modelli con 12 e 16 core.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTanto vale dire "in una condizione operativa che massimizza le prestazioni con il mio sistema, abbiamo ottenuto risultati migliori rispetto al nostro concorrente".
Comunque dal 2 all 8% meglio nei giochi, con consumi record corro a comprarlo.
PS: se ho un 10% in più di prestazioni sull'SSD me ne accorgo solo al caricamento di un gioco e poco altro. Se è un gioco molto pesante che ci mette 50 secondi a caricarsi, così ce ne metterò 45 ... stiMazzi!!! Per il resto avere un 10% in più di prestazioni sull'SSD non mi da un beneficio tangibile.
Che poi stiamo parlando di throughput, tempi di accesso al disco o cosa?
"il risultato può variare"
ovvero
noi vediamo un +qualcosa, ma voi potreste vedere anche un -qualcosa
vi abbiamo avvertito.
Tanto vale dire "in una condizione operativa che massimizza le prestazioni con il mio sistema, abbiamo ottenuto risultati migliori rispetto al nostro concorrente".
quindi tu scegli quello che va piu lento? che senso ha allora confrontare 2 cpu se non ti interessa fare i paragoni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".