Hard disk da 2 Terabytes anche per Hitachi

In ritardo rispetto ai concorrenti, Hitachi propone un nuovo hard disk da 2 Terabytes di capacità con piatti da 7.200 giri al minuto
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Luglio 2009, alle 18:22 nel canale StorageHitachi GST (Global Storage Technologies) ha annunciato il proprio primo hard disk SATA che raggiunge una capacità complessiva di 2 Terabytes, pareggiando in questo le proposte di Western Digital e Seagate già da tempo disponibili sul mercato.
Il nuovo hard disk Hitachi, modello HD32000IDK7, è caratterizzato dal formato costruttivo a 3,5 pollici con piatti capaci di una velocità di rotazione di 7.200 giri al minuto, più elevata rispetto a quella delle altre due proposte concorrenti di pari capienza.
L'interfaccia di comunicazione con la scheda madre è quella SATA II, mentre per velocizzare le operazioni di lettura e scrittura è stata integrata una memoria cache con capacità non ancora comunicata ma presumibilmente pari a 32 oppure 64 Mbytes.
Ricordiamo come Hitachi sia stato il primo produttore a presentare, nel 2007, una meccanica da 1 Terabyte di capacità massima. Con le meccaniche da 2 Terabytes Hitachi ha invece patito un certo ritardo, alla luce di queste nuove informazioni colmato sia con una superiore velocità di rotazione dei piatti sia con un prezzo ufficiale che viene proposto come inferiore a quello degli altri due hard disk di pari capacità di Western Digital e Seagate.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose non erro hitachi fa i sas a 15k rpm; si farebbe concorrenza da sola, e allo stato attuale devo ancora vedere un ws con un ssd
Forse per la maggior quantità prodotta
Questo non è sempre vero ci sono altri produttori che hanno ottimi prezzi concorrenziali, come Samsung, Toshiba, poi molto dipende dalla durata della garanzia, ci sono hard disk che hanno appena 2 anni e altri che arrivano a 5 anni e il prezzo di conseguenza varia.
Detto ciò, Hitachi fa comunque ottimi prezzi.
Io credo che il prezzo sarà comunque attorno ai 170-180€, per poi scendere man mano che queste soluzioni da 2TB si diffonderanno o verranno soppiantate da hard disk ancora più capienti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".