Da Thecus N2810, il NAS multimediale per la casa

Da Thecus N2810, il NAS multimediale per la casa

Dimensioni compatte, sino a due hard disk in configurazione Raid e connessione HDMI diretta con il proprio televisore domestico anche 4K: queste le caratteristiche del nuovo NAS di Thecus, basato su sistema operativo ThecusOS 7.0

di pubblicata il , alle 08:14 nel canale Storage
Thecus
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheDarkAngel04 Marzo 2016, 18:22 #11
Originariamente inviato da: Ginopilot
Un altro nas con porta hdmi. Un altro nas inutile.


Esatto, che ogni apparecchio faccia il suo compito bene e non presenti feature monche qua e là tanto per far brodo.
demon7704 Marzo 2016, 22:04 #12
Originariamente inviato da: Benna80
Il discorso dei 4K è complicato. A parte che ancora non è pieno il supporto a tutte le funzioni del 4k, quindi HDMI che supporti i 60fps, HDR e compagnia bella... Il mio QNAP ha la porta HDMI e KODI installato sopra. Con alcuni video non ho alcun problema (CPU i3 e 16GB di RAM) mentre con altri ho continui scatti.

Dipende molto dal codec usato per codificare i video, H.264 vs H.265 insomma, è ancora na giungla, per non parlare poi dei dispositivi di visualizzazione. TV e proiettori hanno prezzi disumani ancora. Per me il discorso 4k viene rimandato di almeno un paio d'anni


Secondo me è molto meglio che un nas faccia il nas.
Per i video molto meglio un mini PC collegato alla TV.. Se ne trovano di buon livello per quattro soldi..
Evanghelion00105 Marzo 2016, 13:31 #13
Mi risulta che Plex non supporti 4k con Celeron. Per 300€ è possibile trovare prodotto ben più potenti e per pochi euro in più anche con 4 bay.
zforever05 Marzo 2016, 15:36 #14
Originariamente inviato da: Evanghelion001
Mi risulta che Plex non supporti 4k con Celeron. Per 300€ è possibile trovare prodotto ben più potenti e per pochi euro in più anche con 4 bay.


tipo?
Ross118105 Marzo 2016, 15:39 #15
Ma quindi, prendendo questo NAS con HDMI, e installandoci Kodi o Plex, posso visualizzare i filmati direttamente sulla TV senza metterci di mezzo TV box o simili?
roccia123405 Marzo 2016, 15:41 #16
Originariamente inviato da: Benna80
Il discorso dei 4K è complicato. A parte che ancora non è pieno il supporto a tutte le funzioni del 4k, quindi HDMI che supporti i 60fps, HDR e compagnia bella... Il mio QNAP ha la porta HDMI e KODI installato sopra. Con alcuni video non ho alcun problema (CPU i3 e 16GB di RAM) mentre con altri ho continui scatti.

Dipende molto dal codec usato per codificare i video, H.264 vs H.265 insomma, è ancora na giungla, per non parlare poi dei dispositivi di visualizzazione. TV e proiettori hanno prezzi disumani ancora. Per me il discorso 4k viene rimandato di almeno un paio d'anni


In realtà le TV 4k non è che siano tanto più costose delle fullhd... anzi... in alcuni casi costano uguale.
demon7705 Marzo 2016, 15:47 #17
Originariamente inviato da: Ross1181
Ma quindi, prendendo questo NAS con HDMI, e installandoci Kodi o Plex, posso visualizzare i filmati direttamente sulla TV senza metterci di mezzo TV box o simili?


Sì, molti nas hanno funzioni da mediacenter.
Chiaro che poi dipende anche dalla CPU che montano perché se vuoi riprodurre contenuti in 4k chiaro che non puoi puntare in basso.
Secondo me la cosa migliore è far fare al nas solo il nas.
giocas07 Marzo 2016, 11:14 #18
Per chi volesse approfondire l'argomento vi linko la discussione ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539378
giocas07 Marzo 2016, 11:16 #19
Originariamente inviato da: Ginopilot
Un altro nas con porta hdmi. Un altro nas inutile.


Punto primo è un normalissimo NAS, per cui sei libero di usarlo anche senza questa funzione.
Poi ti faccio un esempio base, ma te ne potrei fare centinaia.
Con un NAS di questi carico dentro tutta la mia collezione di film, musica, serie tv etc...parto per la casa al mare attacco alla TV...e vedo tutto.
I NAS senza HDMI (ovvero con DLNA) necessitano per forza di una rete Internet. Mi fermo qui già per farti capire quanto ti sbagli.
Poi costassero il doppio degli altri potrei capire...
Ginopilot10 Marzo 2016, 07:46 #20
Cioe' la comodita' di questo nas sarebbe quella di avere un lettore multimediale integrato. Cosa che ormai hanno tutte le tv da diversi anni e che consente di non tenere vicino alla tv un affare con due o piu' dischi, necessariamente rumoroso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^