Arriva il Solid State Drive Intel "a righello" DC P4500 : 32TB ma solo per il mondo dei server

Se ne era già parlato qualche tempo fa ma ora quella che sembrava una bizzarria diventa realtà, con solide ragioni per esistere: Intel DC P4500 non offre solo spazio in abbondanza, ma anche grandi benefici in termini di consumo energetico e spazio occupato nei server rispetto a soluzioni tradizionali
di Alessandro Bordin pubblicata il 09 Agosto 2018, alle 14:41 nel canale StorageIntel
Intel ha ufficialmente presentato quello che considera il Solid State Drive più "denso" di tutti i tempi, o almeno per ora. Intel SSD DC P4500 è il nome commerciale di qualcosa di cui si era già parlato, anche per il form factor bizzarro che lo fa assomigliare a un righello. Eppure il nuovo SSD offre numerosi vantaggi, come testimonia dopotutto l'immediata adozione da parte di Tencent, IBM e Microsoft in diversi server.
Diciamo subito che Intel non parla di prestazioni, dando per scontate che sono molto elevate e nemmeno lontanamente paragonabili a quelle dei normali HDD, per quanto raffinati e destinati al mondo server. Qui i vantaggi sono nella capienza in rapporto agli ingombri, nei consumi e nelle esigenze di raffreddamento, tutti fattori in grado di orientare l'acquisto di un sottosistema storage rispetto ad un altro.
Gli ingombri sono veramente modesti, ben inferiori a quelli occupati da HDD, seppur capienti, per ottenere gli stessi 32TB. Non solo: raffreddare HDD stipati in spazi angusti richiede un sistema molto efficiente, non necessario al "righello" Intel. L'azienda dichiara prima di tutto che il nuovo DC P4500 occupa un ventesimo dello spazio, consuma un decimo ed è molto più semplice da raffreddare rispetto a soluzioni tradizionali.
Tutti questi fattori, se presi in considerazione per anni di utilizzo e per unità di SSD integrate che si contano a decine, se non a centinaia, possono essere determinanti nel considerare convenienti soluzioni come gli SSD DC P4500, che hanno un costo (non dichiarato) sicuramente molto più elevato rispetto agli hard disk tradizionali. Ma il prezzo iniziale non è certo l'unico fattore in campo enterprise/server, motivo per cui sarebbe veramente superficiale paragonare solo i prezzi di listino.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGli ssd si evolvono velocissimi con unità sempre più veloci e capienti ed un costo per gb sempre minore.
Credo che non ci vorrà molto prima che diventino dominanti anche nel settore server.
Lo faranno mica a metro da muratore?
Lo faranno mica a metro da muratore?
Nella versione pro ci mettono anche la bolla per fare da livella.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".