OCCT arriva in alpha su Linux e Steam, supporterà anche Steam Deck al lancio

OCCT arriva in alpha su Linux e Steam, supporterà anche Steam Deck al lancio

OCBASE ha annunciato l'arrivo su Linux e Steam di OCCT, il popolare software per il test della stabilità dei sistemi. Attualmente è disponibile solo per i sostenitori di Patreon e non abbiamo ancora una data di rilascio.

di pubblicata il , alle 12:22 nel canale Software
 

OCBASE ha annunciato che OCCT, il popolare software per testare la stabilità del sistema e alcuni componenti specifici come CPU, GPU e memoria RAM, arriverà su Linux e Steam. Al momento, il software è disponibile solo per gli utenti Patreon che sostengono il progetto e non abbiamo ancora una data di rilascio.

Partiamo dal supporto a Linux che apre a numerose opportunità. Con questa versione sarà possibile sottoporre a stress test non solo i computer alimentati da Linux, ma anche server e data center in modo da ottenere con la semplicità di un clic i dati relativi a temperature e stabilità dei sistemi.

Per quanto riguarda Steam, invece, il software sarà disponibile direttamente dalla piattaforma Valve, si presuppone ancora gratuitamente per l'uso privato. La suite è attualmente disponibile in versione alpha, ragione per cui nel caso di Steam Deck, al momento, può essere avviato solo tramite la modalità desktop del dispositivo. Tuttavia, una volta rilasciato, potrà essere avviato come applicazione specifica per la console.

Nel video condiviso da OCBASE è possibile osservare entrambe le versioni, inclusa quella Steam eseguita proprio sull'handheld di Valve. Inoltre, il team di sviluppo anticipa che ci sono molte altre novità in arrivo per il software, anche se ha chiarito che non vi sono piani per convertire l'applicazione in open source.

Per chi ancora non lo conoscesse, OCCT è uno dei software più efficaci e semplici da utilizzare, ideale per gli utenti inesperti che vogliono verificare il corretto funzionamento della propria macchina. Attraverso lo stress test di CPU, GPU o RAM è possibile verificare anche l'efficacia dei sistemi di raffreddamento o le capacità dell'alimentatore. Utile soprattutto nel caso in cui si riscontrino problemi con il PC, poiché consente di isolare l'errore a un sottosistema specifico.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
matsnake8618 Febbraio 2025, 12:44 #1
Bene. In effetti è un bel tool.
Fà piacere che lo portino su linux.
Non che non ci siano i modi di fare lo stress test, ma occt lo fa davvero bene.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^