Inizia la dismissione di uBlock Origin da Chrome: cosa cambierà per gli utenti

Inizia la dismissione di uBlock Origin da Chrome: cosa cambierà per gli utenti

Google ha iniziato a disabilitare automaticamente l'estensione uBlock Origin su Chrome. La transizione verso Manifest V3 potrebbe limitare l'efficacia del blocco degli annunci, costringendo gli utenti ad adattarsi a nuove soluzioni.

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Software
ChromeGoogle
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pachainti16 Ottobre 2024, 15:12 #11
Originariamente inviato da: NeroCupo
Chrome non lo uso neppure sotto tortura, se posso.
Sotto Windows (non ditelo, lo so, lo so...) sto usando Firefox.

Chi ha già utilizzato Brave, mi può dire come si trova rispetto a Firefox (che ultimamente ho letto sta facendo un po' il 'birbante')?
Merita?
Sì, no?
E se no, cosa altro consigliate?

Tnx a tutti


Brave con le impostazione di default è migliore di firefox. Se metti lo scudo shield su aggressivo e qualche ritocco sui filtri diventa quasi perfetto.
Firefox meglio lasciarlo perdere, puoi usare LibreWolf un suo fork senza tracciamenti attivi di default.
Nui_Mg16 Ottobre 2024, 16:28 #12
Originariamente inviato da: marcram
e con alcuni siti il Lite non funziona...

Me ne elenchi alcuni? Vorrei testare.
R@nda16 Ottobre 2024, 16:34 #13
Bho io uso sia Chrome che Brave e mi trovo bene da sempre.
Su Chrome proprio oggi ho installato Origin Lite per provarlo al posto del "vecchio" con il filtro base a me pare che navigo come prima.
marcram16 Ottobre 2024, 16:37 #14
Originariamente inviato da: Nui_Mg
Me ne elenchi alcuni? Vorrei testare.

Io non lo so, mai usato il Lite.
Però basta leggere le faq ufficiali:
https://github.com/uBlockOrigin/uBO...-questions-(FAQ)

Ad esempio, fallisce con molti anti-adblockers:
https://x.com/gorhill/status/1792688494999155147
demon7716 Ottobre 2024, 16:52 #15
Si tenga presente che siamo in un forum di tecnologia, là fuori il 95% dell'utenza non sa nemmeno che esiste una cosa chiamata "adblocker" ed usa Chrome solo perchè probabilmente lo ha instalato "per sbaglio" assieme a qualche software.

Il restante 5% dell'utenza consapevole è spalmata nell'uso dei vari browser.
Io ormai sono anni ed anni che uso Firefox e con quello che leggo sono ben lieto di restare dove sto.
Nui_Mg16 Ottobre 2024, 16:55 #16
Originariamente inviato da: marcram
Ad esempio, fallisce con molti anti-adblockers:
https://x.com/gorhill/status/1792688494999155147

Quella è roba di maggio. Hai altri url? Il pittsburgh post gazette non è raggiungibile nemmeno su firefox (almeno 10 minuti fa quando ho provato)
Nui_Mg16 Ottobre 2024, 17:01 #17
Originariamente inviato da: NeroCupo
E se no, cosa altro consigliate?

Ti conviene sempre avere un browser chromium a disposizione sul tuo sistema (che non deve per forza essere quello di default), soprattutto nel caso di testing/compatibilità con chi lo richiede, ecc..

Allo stato attuale, come chromium mi terrei solo un Brave portable (o in alternativa un Iridium o Thorium).
marcram16 Ottobre 2024, 19:04 #18
Originariamente inviato da: Nui_Mg
Quella è roba di maggio. Hai altri url? Il pittsburgh post gazette non è raggiungibile nemmeno su firefox (almeno 10 minuti fa quando ho provato)

No, come già detto, quel link l'ho preso dalla FAQ ufficiale di UBO Lite. Forse ci sono altri link lì.
Ma se lo dicono loro che ci sono differenze tra le due versioni, perché dovrei dubitarne?
Darkon16 Ottobre 2024, 19:21 #19
Originariamente inviato da: marcram
No, come già detto, quel link l'ho preso dalla FAQ ufficiale di UBO Lite. Forse ci sono altri link lì.
Ma se lo dicono loro che ci sono differenze tra le due versioni, perché dovrei dubitarne?


Perché per evitare continue rogne e l'apertura di numeri assurdi di richieste di modifica han dovuto mettere le mani avanti.

Ad oggi non sono riuscito a trovare un solo sito in cui UBOL non funzioni perfettamente e io lo uso con modalità di filtraggio completa quindi quella più aggressiva e che può dare più problemi.

Detto ciò UBOL lo consiglio laddove non si ha il controllo del router e dei DNS. Se hai il controllo del router o dei DNS semplicemente basta usare un servizio dedicato che filtra la pubblicità a livello DNS e passa la paura.

Niente vieta di usare entrambi eh però di soluzioni ce ne sono una marea. Se poi vuoi un controllo veramente personale metti su PiHole ma mi sembra veramente esagerato.
david-116 Ottobre 2024, 19:27 #20
Originariamente inviato da: pachainti
Le alternative non mancano https://privacytests.org/


Qualcuno può riassumere, con una opinione, questa tabella?
Vedo che Brave ha la spunta verde su tutto, ma molte cose sono realmente importanti?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^