Diffusione di Firefox al 24%. Oppure no?

Diffusione di Firefox al 24%. Oppure no?

Il browser web Firefox sarebbe sempre più gradito al pubblico europeo, stando a recenti statisctiche pubblicate da XiTi. Valori assolutamente attendibili o da prendere con una certa cautela?

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Software
FirefoxMozilla
 
149 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pancho Villa26 Marzo 2007, 14:56 #31
Originariamente inviato da: Dias
Lol, effettivamente il dato più interessante riguarda i SO.

Su HW, sito molto tecnico, siamo ad un mediocre 2,6%; ma tutti quelli che ad ogni post criticano MS tanto per fare e minacciano di passare a Linux dove sono?
Non posso che quotare
Lunga vita alla Microsoft !
Cimmo26 Marzo 2007, 14:56 #32
Gurzo il problema sono proprio gli utenti come te che non danno importanza alla sicurezza quando poi magari i loro pc vengono usati da remoto quali spam bot... :|
Cimmo26 Marzo 2007, 14:57 #33
Sono arrivati i dipendenti MS
LNdemon26 Marzo 2007, 15:12 #34

Ecco grazie mi ero dimenticato

PS: qui in ufficio da me, tutti programmatori, usiamo in toto Firefox, non vedo più una schermata con IE da mesi. C'è da dire però che per testare le web app si usa ancora IE, preferibilmente il 6 dato che tutti hanno quello....

Oggi i siti si devono sviluppare cross-browser come avviene con le app per i sistemi operativi.... grazie internet explorer
LkMsWb26 Marzo 2007, 15:18 #35

Opera

come è stato riportato la vecchia versione poteva identificarsi come IE, Mozilla o Opera, ma anche la nuova lo fa, solo che di default l'opzione non è visibile sulla skin, ma basta riabilitarla ed è fatta. Ovvio che di base Opera ora si identifichi proprio come Opera, la vecchia versione invece non ricordo sinceramente

Per il resto mi sembra sia stato detto già quasi tutto ^^
WarDuck26 Marzo 2007, 15:22 #36
Io uso alternativamente IE7 a Firefox (sto con Vista) l'unica cosa è che Firefox al momento attuale è un po' instabile sotto Vista (almeno questo è quello che ho riscontrato nell'utilizzo di tutti i giorni), capita spesso che crasha quando scrivo nelle text box come questa premendo combinazioni particolari di tasti (ancora nn ho capito quali sono perché nn faccio caso alla digitazione).

In Vista in generale la rete è molto più veloce, lo si vede dal caricamento delle pagine web, inoltre IE7 gira in modalità protetta il che è molto confortante.

Fate conto che ad esempio i siti che fanno scansione antivirus online non funzionano se non la disabilitate (siano essi in activex o applet java).

Se per IE6 il discorso è abbastanza inutile (è un browser ormai obsoleto) credo che tra IE7 e Firefox non ci sia un vero vincitore (se consideriamo cmq la loro funzione principale, e cioè navigare su internet anche in maniera abbastanza sicura).
bartolomeo_ita26 Marzo 2007, 15:24 #37
@ warduck, prova senza estensioni, forse son quelle!
Pitonti26 Marzo 2007, 15:27 #38

ecco il mistero

GET /tools/aboutyou.ch HTTP/1.1
Host: www.dnsstuff.com
User-Agent: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.8.1.3) Gecko/20070309 Firefox/2.0.0.3
Accept: text/xml,application/xml,application/xhtml+xml,text/html;q=0.9,text/plain;q=0.8,image/png,*/*;q=0.5
Accept-Language: en-us,en;q=0.5
Accept-Encoding: gzip,deflate
Accept-Charset: ISO-8859-1,utf-8;q=0.7,*;q=0.7
Keep-Alive: 300
Connection: keep-alive
Referer: http://www.hwupgrade.it
Gurzo200726 Marzo 2007, 15:30 #39
@Cimmo

bello guarda ke io alla sicurezza ci bado..sarà per questo ke so anni ke il mio pc non ha virus ecc...e ke nel mio pc non entra un cane...
sohlex26 Marzo 2007, 15:42 #40
Opera solo al 3.7%. Eppure è un ottimo browser comparabile con Firefox e non ne uscirebbe vittorioso solo perchè Opera è (giustamente) più "severo" per quanto riguarda il codice della pagina. Dico questo perchè i siti che vedi con Opera li vedi con tutti i browser. I siti fatti basandosi su FF o IE invece danno problemi sugli altri browser...

E' ovvio che sono spudoratamente di parte, metterei Opera pure nel tostapane :P

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^