Chrome, in arrivo nuove funzionalità di sicurezza su estensioni e file

Chrome, in arrivo nuove funzionalità di sicurezza su estensioni e file

Due nuove funzionalità di sicurezza verranno distribuite gradualmente nel corso delle prossime settimane sul browser di Google. Ecco cosa faranno

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Software
GoogleChrome
 

Google sta iniziando a distribuire nuove funzionalità di sicurezza sul browser Chrome, pensate per rilevare nel minor tempo possibile eventuali criticità su download ed estensioni. Le nuove feature si basano sulla funzione Enhanced Safe Browsing di Chrome, lanciata lo scorso anno allo scopo di offrire avvisi più efficaci contro i siti di phishing.

Le novità sulla sicurezza di Chrome

Per quanto riguarda le estensioni, a partire dalle prossime versioni Chrome mostrerà un avviso se l'estensione in fase di installazione non è "affidabile". Per essere considerata tale lo sviluppatore deve aver seguito le Developer Program Policies di Google, e deve essere operativo da almeno "alcuni mesi". Questo significa, di fatto, che i nuovi sviluppatori non saranno considerati affidabili a priori, ma dovranno attendere qualche mese perché le loro estensioni siano considerate tali.

Nel momento in cui un utente scarica un'estensione non affidabile e cerca di installarla, Chrome mostrerà preventivamente un avviso pop-up che lo invita a "procedere con cautela". L'utente avrà comunque la possibilità di installare l'estensione, con l'avviso che punta a fare da deterrente e non impedire del tutto la procedura. Google afferma che quasi tre quarti delle estensioni presenti sullo store proprietario sono considerate affidabili, in base ai propri criteri. L'azienda ha inoltre sottolineato che un'estensione non affidabile non è per forza pericolosa: può significare banalmente che lo sviluppatore è presente sullo store da poco tempo, come già detto, oppure che ha commesso una lieve infrazione di recente.

Il browser della Grande G otterrà inoltre una nuova funzione che consentirà la scansione on-demand dei download che possono apparire sospetti. Per tutti i download che sembreranno "rischiosi, ma non esplicitamente pericolosi" verrà presentata la possibilità di caricarli sui server di Google per una scansione più approfondita da remoto. Il processo può anche essere ignorato saltando la scansione approfondita, tuttavia nei casi in cui non si conosce la provenienza del file può offrire un ulteriore livello di protezione rispetto ai controlli già esistenti sui metadati che Chrome esegue sui download.

Stando alle parole Google, le due nuove funzionalità di protezione sulle estensioni e sui download verranno gradualmente implementate già su Chrome 91, la versione del browser rilasciata a fine maggio.

Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima!
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^