XFX rimane ancora un partner stretto di NVIDIA

Vengono smentite le informazioni che vedevano come imminente la separazione tra le due società
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 14 Gennaio 2010, alle 16:07 nel canale Schede VideoNVIDIAXFX
XFX è da tempo uno dei partner più stretti di NVIDIA: dopo aver cominciato a distribuire sul mercato le schede della nota società californiana nel 2001, nel corso di questi anni i due noti marchi hanno lavorato molto assieme, andando di pari passo.
Nel corso degli ultimi giorni, però, sono state diverse le indiscrezioni che hanno visto come imminente la separazione tra XFX e NVIDIA: le notizie sono partite in corrispondenza della decisione da parte di NVIDIA di voler cominciare a sfoltire la propria lista di partner. XFX, secondo le prime informazioni, sarebbe stata quindi inserita nella lista delle società da depennare.
Secondo quanto riportato dal sito Nordichardware, le informazioni sarebbero state prontamente smentite dalla società europea: XFX sarebbe infatti destinata a rimanere un importante partner di NVIDIA anche per gli anni a venire, continuando a distribuire quindi schede grafiche sviluppate dalla società californiana.
XFX al momento ha a catalogo non solo proposte NVIDIA ma anche quelle ATI: dopo diversi anni di distribuzione esclusiva di schede video sviluppate da NVIDIA, la società europea ha introdotto i primi modelli Radeon di ATI verso la fine del 2008. La necessità di avere una maggior gamma di prodotti a listino è stata una chiaro segnale della bontà delle ultime soluzioni sviluppate da ATI, a partire da Radeon HD 4000.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma guarda un po...
se aspettavano fermi morivano di fame...
..... ma non è che come che i dirigenti sono infiltrati della concorrenza? :P
Parli come se ci fosse competizione. Ora non è nVidia contro la piccola ATI, ora la piccola nVidia contro il gigante AMD! Il confronto tecnologico (ed economico) non regge, nel senso che AMD volesse, potrebbe metterci come coprocessore un Phenom II sulle schede video e cancellare la concorrenza.
poi magari il top fermi andrà un 2% in piu di una top di casa ati...
quando di questo passo esce la serie 6xxx..
e fermi rincorre ancora la serie 5xxx
se passi a fermi, fossi in te, venderei il forno a microonde, così: 1) così metti da parte si $, xkè te ne serviranno tanti.. (perzzo a dir poco salato, per nn parlare dei consumi); 2) nn ne avrai + bisogno perkè potrai usare tranquillamente la skeda come scaldavivande....
E che te ne fai di un Phenom II sulle schede video?
Un processore general purpose non va altrettanto bene per fare quello che fa un chip video, e viceversa.
Altrimenti intel avrebbe la migliore la scheda video sulla piazza, e invece ha la peggiore scheda video sulla piazza.
@Pier de Notrix: scusami ma erri a dir poco....un processore phenom non può minimamente essere confrontato ad una gpu...tenendo conto dell'uso sia chiaro...e cmq AMD non è ancora un gigante...
@Revenge81: hai avuto un sample di una nuova scheda con fermi e non ce lo dici?bench?prove?grafici???o parli solo per sentito dire?...sia chiaro, idem per lostx87...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".