XFX presenta una Radeon HD 6850 con design custom

XFX presenta una Radeon HD 6850 con design custom

XFX annuncia una scheda grafica custom basta su GPU Radeon HD 6850: sviluppata con dissipatore proprietario, la soluzione ha però frequenze di funzionamento standard

di pubblicata il , alle 09:22 nel canale Schede Video
RadeonXFXAMD
 

Alla serie Radeon HD 6000 appartengono le due ultime schede grafiche sviluppate da AMD e dedicate ai segmenti medio e medio/alto del mercato: Radeon HD 6850 e Radeon HD 6870 sono vere e proprie evoluzioni della vecchia serie Radeon HD 5000, capaci di associare ad un leggero incremento prestazionale, un migliore rapporto consumo-prestazioni.

Dovrebbe comunque essere questione di giorni il lancio delle nuove proposte Radeon HD 6900, proposte dedicate inveci alla fascia più alta del mercato.

XFX 6850

In questo contesto XFX, noto brand quando si parla di schede grafiche, annuncia una soluzione Radeon HD 6850 caratterizzata da un design custom. La scheda si presenta così con un dissipatore a doppia ventola che domina un radiatore dotato di heat pipe da 8 mm.

La soluzione, nonostante le migliorie apportate al sistema di dissipazione del calore, viene commercializzata con frequenze standard: troviamo così la GPU operante a 775MHz cui sono affiancate 1GB di memoria GDDR5 a 1000MHz (4000MHz effettive).

XFX 6850

Non ci sono al momento informazioni relative al mercato europeo o italiano: come riporta Techconnect, la scheda sarà venduta in nord-america ad un prezzo di 195 dollari americani.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
FroZen13 Dicembre 2010, 09:48 #1
mmmmmmm bella scheda, dissipatore sicuramente efficente e abbastanza chiuso.....sembra nata per il CF.......quelle due ventole a 40% non le si udiranno e andranno benone a vcore standard...

peccato che XFX non mi dia quell'idea di longevità che invece sapphire e altre mi danno...
Metallurgico13 Dicembre 2010, 10:32 #2
molto molto bella....
Danckan13 Dicembre 2010, 11:17 #3
195$?

Un paio di giorni fa Fudzilla parlava di 350€ per la HD6950 e 450€ per la HD6970... felice che sia stato nuovamente smentito quel sito farlocco!
Jackari13 Dicembre 2010, 11:21 #4
Originariamente inviato da: Danckan
195$?

Un paio di giorni fa Fudzilla parlava di 350€ per la HD6950 e 450€ per la HD6970... felice che sia stato nuovamente smentito quel sito farlocco!


questa è una 6850
drak6913 Dicembre 2010, 11:33 #5
Una scheda del genere non vale piu di 150 euro...mentre questi la vogliono vendere a 195 dollari che da noi diventerebbero 180-190 euro nel migliore dei casi...
ulk13 Dicembre 2010, 11:34 #6
Lodevole il tentativo di fare qualcosa di diverso, bene anche le due ventole, ma secondo me ne basta una grossa e a bassissimi giri di rotazione, si dovrebbero rivolgere a Noctua.
Danckan13 Dicembre 2010, 11:38 #7
Originariamente inviato da: Jackari
questa è una 6850


Ooops ecco, troppo bello per essere vero. scusate l'abbaglio!
ulk13 Dicembre 2010, 11:49 #8
Originariamente inviato da: ulk
Lodevole il tentativo di fare qualcosa di diverso, bene anche le due ventole, ma secondo me ne basta una grossa e a bassissimi giri di rotazione, si dovrebbero rivolgere a Noctua.


Anche perchè ne hanno fatto una passiva.
PeGaz_00114 Dicembre 2010, 07:42 #9
nah ... queste non mi piaciono!
fausto6115 Dicembre 2010, 13:09 #10
190 $ diviso 1,33 €/$ fa 142.87 €
questo dovrebbe essere il costo in europa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^