Xe HPG, la GPU gaming di Intel in un video teaser con un codice misterioso: cosa significa

Intel ha pubblicato un breve video sui social in cui anticipa l'arrivo di Xe HPG, architettura che plasmerà le sue future schede video gaming che sfideranno Radeon e GeForce. Nel filmato c'è anche un "easter egg", decodificato - per ora in parte - dagli appassionati.
di Manolo De Agostini pubblicata il 19 Marzo 2021, alle 10:41 nel canale Schede VideoIntelXe
Intel è ormai pronta a svelare Xe HPG, l'architettura con la quale proverà a competere con Nvidia e AMD nel mercato del gaming. Un breve video di 30 secondi diffuso sui social, un cosiddetto "teaser trailer", ci mostra che Xe HPG si può definire una versione di Xe LP (alla base di Xe Max, ma non solo) sotto steroidi. Nel filmato vediamo una GPU Xe LP colpita da un raggio di energia che la trasforma in un chip grafico più grande che risponde al nome di Xe HPG.
Xe HPG microarchitecture teaser = 🍬👀 pic.twitter.com/kdzBokBiW4
— Intel Graphics (@IntelGraphics) March 18, 2021
Già lo scorso anno Intel, annunciando l'aggiunta di Xe HPG alla schiera di architetture in via di sviluppo, disse che il progetto avrebbe rappresentato l'unione di alcune caratteristiche di Xe LP, HP e HPC. Più precisamente disse che l'architettura gaming avrebbe preso "l'efficienza grafica da Xe LP, la scalabilità da Xe HP e l'efficienza di calcolo da Xe HPC", senza farsi mancare la capacità di gestire il ray tracing in hardware e la compatibilità con la memoria GDDR6.
Tornando al video, gli occhi sempre molto attenti degli appassionati per i dettagli hanno scorto tre particolari della breve clip: il primo è che il chip Xe HPG è rappresentato con cinque strati di blocchi, il secondo - molto più interessante - ruota attorno a un "misterioso codice binario" posto sul lato destro verticale della GPU. Infine, il terzo, si rifà a delle coordinate geografiche - 79.0731W e 43.0823N - che portano in un punto a ovest di Goat Island, in prossimità delle cascate del Niagara (da qui si presume che il nome in codice della GPU possa essere Niagara Falls o Goat Island).
Mentre la rappresentazione grafica non sembra voler dire nulla di preciso, se non la presenza di molte unità EU (si vocifera di configurazioni fino a 512 EU, quindi i cinque strati potrebbero indicare quello, ma è solo un'ipotesi), il codice binario ha un significato.
00100011
10100000
11101101
11010000
Un appassionato (duckofdeath, lettore di Wccftech) ha decodificato la prima riga di tale codice, ottenendo un indirizzo IP - 35.160.237.208 - che porta alla pagina xehpg.intel.com dove si dà appuntamento al 26 marzo alle ore 9 AM PST (17:00 in Italia) per una "Scavenger Hunt", ossia una caccia al tesoro. Il sito chiede di tornare e inserire un codice segreto, quindi ne sapremo di più prossimamente.
Da segnalare che il 26 marzo è solo tre giorni dopo l'evento in cui il CEO di Intel Pat Gelsinger aggiornerà appassionati, stampa e investitori sui piani per il futuro dell'azienda. Forse in quell'occasione si parlerà anche di GPU e questa "caccia al tesoro" entrerà nel vivo. In ogni caso, Intel sembra sempre più vicina a irrompere nel mercato delle schede video gaming (ipotesi: debutto ad agosto-settembre?) e non vi nascondiamo la curiosità di vedere un terzo incomodo nella lotta a due tra AMD e Nvidia: più scelta c'è, meglio è.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info23 A0 ED D0
35 160 237 208
23A0EDD0
597749200
Sarà mica il settore di memoria del Firmware per sbloccarle al Mining..... haaaah!!!
E le coordinate l'aria ideale nel pianeta per farci la più grossa farm del mondo ?
Tanto se iniziamo così quando usciranno saranno già su eBay.
ma fino a qualche tempo fa non era un genio?
un idolo quasi....
un idolo quasi....
Alcuni pensano che abbia progettato rdna, io ci ho sempre creduto poco, perché lui al massimo ha fatto polaris e vega, ottime arch ma sono convinto che amd si aspettasse molto di più da vega, e che sia stato allontanato per questo
Ormai mi sto rassegnando del fatto che se voglio una GPU nuova dovro' farmela io in VHDL e FPGA... ho piu' probabilita' di farne una decente io che acquistarne una in tempi umani mi sa... le previsioni della coda degli store online mi danno fine agosto come data di consegna, e le ho ordinate a dicembre...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".