Water cooling e overclock per ATI Radeon HD 4870

Powercolor presenta una versione di scheda Radeon HD 4870 dotata di sistema di raffreddamento a liquido e overcloccata di default
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Novembre 2008, alle 08:25 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
La taiwanese Powercolor ha annunciato una nuova scheda video basata su GPU ATI Radeon HD 4870, caratterizzata da alcune peculiari soluzioni tecniche. La scheda è abbinata ad un sistema di raffreddamento a liquido e per questo motivo opera a frequenze di clock superiori a quelle di default.
PowerColor Liquid Cooling Solution, LCS HD4870: questo il nome della nuova scheda. Il sistema di raffreddamento a liquido, con un waterblock sviluppato da EK, permette di contenere l'ingombro compelssivo a 1 solo Slot sulla scheda madre, rispetto ai 2 del reference design sviluppato da ATI per queste soluzioni.
Grazie alla maggiore efficienza del raffreddamento a liquido rispetto a quello ad aria troviamo frequenze di clock incrementate, pari a 800 MHz per la GPU e a 3.800 MHz effettivi per la memoria video, presente in quantitativo di 512 Mbytes.
A motivo dell'utilizzo di un sistema di raffreddamento a liquido, con i costi incrementali dati dal waterblock in rame, la scheda viene proposta ad un prezzo sensibilmente superiore a quello delle altre proposte basate sulla stessa GPU: il produttore, infatti, indica un prezzo retail pari a 369 dollari USA. Fatta eccezione per il sistema di raffreddamento e per le frequenze di clock, questa proposta Powercolor è identica per specifiche e accessori alla reference board.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa lo sanno che non è l'oro il materiale che conduce meglio il calore ma è l'argento??
XD
meglio una soluzione custom montata da se.
x DarKiller una 4870 in usa costa mediamente sui 270$ appena controllato su noto sito americano... quindi 100$ in più e non 170$....
x Johnp1983 come al solito le sparate non sono solo quelle dei produttori e se permetti la qualità dei wb ek è ben nota, di certo avrà fatto un prodotto all'altezza, mentre per quanto riguarda la soluzione custom, se intendi una soluzione non full cover, le spese normalmente sono un pò più alte ;-)
Tipo non so... soluzione interessante chi ha un impianto a liquido potrà finalmente usare lo slot vicino alla scheda video, chissà quando disponibile in italia e a che prezzo...
Poi dipende dai distributori che dissipatori/design / boundle utilizzano...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".