Una GPU AMD Radeon per le nuove Model S e Model X di Tesla?

A pilotare il nuovo sistema di intrattenimento e gestione delle nuove Tesla Model S e Model X troviamo una GPU AMD Radeon della famiglia Navi 23, abbinata a un processore Intel: 10 TFlops per una potenza da console
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Gennaio 2021, alle 09:41 nel canale Schede VideoAtomIntelRadeonAMDModel XModel STesla
Tra le novità che caratterizzano le nuove versioni dei veicoli Model S e Model X di Tesla, in consegna nel mercato italiano non prima del mese di settembre 2021 stando ai tempi degli ordini online, abbiamo segnalato un sistema di intrattenimento per il quale Tesla indica una potenza di elaborazione che tocca i 10 TFlops. Si tratta di un dato derivato dalla componente GPU, che dalle immagini sembra assolutamente in grado di gestire la potenza richiesta per eseguire in modo fluido giochi anche di ultima generazione.
Online è apparso un diagramma che indica per questa soluzione implementata da Tesla l'utilizzo di una GPU AMD Navi 23, proposta di nuova generazione basata su architettura AMD RDNA2 che l'azienda americana avrebbe quindi fornito a Tesla per le necessità di intrattenimento e di display delle informazioni delle proprie nuove vetture elettriche.
Mancano al momento dettagli specifici sulle caratteristiche di questa GPU, con le uniche informazioni sino ad ora emerse che indicano una frequenza di clock di 2,44GHz e probabilmente una presenza di 32 Compute Units all'interno del chipper toccare il valore di 10TFlops. Sarebbero 8 i Gbytes di memoria video abbinata alla GPU, con 4 moduli da 2GB a 14Gbps ciascuno collegati con un bus da 128bit per una bandwidth massima che toccherebbe i 224GB/s.
La componente CPU abbinata a questo chip video non è stata indicata ma varie indiscrezioni puntano verso un chip Intel della famiglia Atom, scelto per il consumo contenuto e per la potenza di elaborazione offerta che è adeguata alle necessità specifiche di questo impiego. Ricordiamo come le nuove Model S e Model X di Tesla integrino nella console centrale uno schermo da 17 pollici di diagonale, orientato orizzontalmente, abbinato ad un secondo schermo da 10 pollici presente nello spazio tra i due sedili anteriori e per questo motivo dedicato all'intrattenimento di chi si siede dietro.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi la perla..
La componente CPU abbinata a questo chip video non è stata indicata ma varie indiscrezioni puntano verso un chip Intel della famiglia Atom, scelto per il consumo contenuto e per la potenza di elaborazione offerta che è adeguata alle necessità specifiche di questo impiego..
tanto valeva una apu mobile in saldo serie 3000, o se volevano essere all'avanguardia serie 4000/5000(die piu' piccoli di navi23),il tiger-lake intel ,oppure integrare direttamente un soc console attuale tipo lockhart(xboxs) ,potere contrattuale non gli manca
braccia rubate all'agricoltura
poi la perla..
La componente CPU abbinata a questo chip video non è stata indicata ma varie indiscrezioni puntano verso un chip Intel della famiglia Atom, scelto per il consumo contenuto e per la potenza di elaborazione offerta che è adeguata alle necessità specifiche di questo impiego..
tanto valeva una apu mobile in saldo serie 3000, o se volevano essere all'avanguardia serie 4000/5000(die piu' piccoli di navi23),il tiger-lake intel ,oppure integrare direttamente un soc console attuale tipo lockhart(xboxs) ,potere contrattuale non gli manca
braccia rubate all'agricoltura
Straquoto il tutto, quando ho letto che ad una GPU del genere abbinano un procio Atom, mi è scappata una risata quasi ROTFL....Poi con uno schermo 17 pollici....
poi la perla..
La componente CPU abbinata a questo chip video non è stata indicata ma varie indiscrezioni puntano verso un chip Intel della famiglia Atom, scelto per il consumo contenuto e per la potenza di elaborazione offerta che è adeguata alle necessità specifiche di questo impiego..
tanto valeva una apu mobile in saldo serie 3000, o se volevano essere all'avanguardia serie 4000/5000(die piu' piccoli di navi23),il tiger-lake intel ,oppure integrare direttamente un soc console attuale tipo lockhart(xboxs) ,potere contrattuale non gli manca
braccia rubate all'agricoltura
Ma che dici, sara' utilissima per fare mining dei teslacoin
Ma pure 6 in rig, manco io pago, ci mancherebbe comprassi una tesla.
Ma cos'hai da ridere, che gli Atom moderni non hanno nulla a che vedere con quelli di tanti anni fa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".