Test comparativo tra schede video di fascia bassa

Confrontate le prestazioni delle 3 GPU di fascia bassa attualmente disponibili sul mercato: nVidia GeForce 4 MX440-8x, ATI Radeon 9000 Pro e SiS Xabre 400
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Dicembre 2002, alle 09:24 nel canale Schede VideoNVIDIAATIGeForceRadeonAMD
Sul sito web italiano VIC sono state confrontate, a questo indirizzo, le prestazioni delle 3 GPU di fascia bassa attualmente disponibili sul mercato: nVidia GeForce 4 MX440-8x, ATI Radeon 9000 Pro e SiS Xabre 400.

Gainward GeForce 4 Powerpack Pro/600-8x XP

HIS Excalibur Radeon 9000 Pro

DFI Xabre 400
Le prestazioni velocistiche ottenibili con queste schede sono, mediamente, di buon livello, come si nota chiaramente dal grafico dei risultati ottenuti con Quake 3 Arena.

Di seguito è riportato un estratto delle conclusioni dell'articolo:

Gainward GeForce 4 Powerpack Pro/600-8x XP

HIS Excalibur Radeon 9000 Pro

DFI Xabre 400
Le prestazioni velocistiche ottenibili con queste schede sono, mediamente, di buon livello, come si nota chiaramente dal grafico dei risultati ottenuti con Quake 3 Arena.

Di seguito è riportato un estratto delle conclusioni dell'articolo:
Di sicuro interesse è la situazione del mercato che per la prima volta, dopo anni in cui l’antagonismo si era fermato al massimo a due contendenti, ha trovato finalmente il terzo avversario. Ci riferiamo naturalmente a SiS che con la famiglia Xabre ha deciso di dare battaglia ai grandi colossi della grafica tridimensionale. Purtroppo, il chip grafico considerato mostra chiari sintomi di immaturità, oltre a soluzioni tecniche poco felici. Innanzitutto abbiamo avuto diversi problemi di compatibilità con più di un benchmark (Evolva, GLExcess, Unreal Tournament 2003), problemi che si manifestano sotto forma di prestazioni completamente inattese in relazione alle caratteristiche tecniche. Bisogna inoltre considerare che, anche laddove Xabre 400 ha fornito un numero di fps in linea con le aspettative, la qualità dell’immagine è sempre risultata essere inferiore.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohahahaha
Mi sto strozzando dalle risate...forza nvdia!!!!ok ora via alla fx!!!
?!?
veramente nella prova consigliano la radeon 9000 che costa 40€ in meno e' primeggia nella maggioranza dei test...Il grafico qui sopra è uno dei pochi dove la mx risulta prima...
Byezz
Re: hahahaha
Mi sto strozzando dalle risate...forza nvdia!!!!
ok ora via alla fx!!!
Che pressappochisti
Ma perchè il mondo è pieno di pressapochisti???X Yuritech85!
Ma leggiti l'articolo prima di fare sti commenti.
Prestazioni migliori, qualità video migliore, drivers eccellenti e tutto a 40 EURO MENO della nVidia.
Poi è evidente la supremazia di ATI in ogni punto, soprattutto per il prezzo, le features (pixelshader e vertexshader DX 8.1) e poi anche per la velocità.
Ma cosa gli costava alla nVidia abbassare il prezzo del GF4 Ti 4xxx? e farlo costare poco più della radeon 9000? Magari risparmi sulle memorie, ma almeno elimini quella ciofeca della GF4 MX che è una scheda inutile ormai.
A parte che chi ha fatto la recensione è veramente un genio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".