Stop al GPP: anche il CEO di NVIDIA dice la sua a riguardo

Feedback contrastanti tra chi ne era entustasta e chi l'ha odiato da subito: da questo, secondo il CEO di NVIDIA Jen-Hsung Huang, la decisione di sospendere il GeForce Partner Program
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Maggio 2018, alle 11:01 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceASUSROG
E' notizia di alcuni giorni fa la rinuncia da parte di NVIDIA a proseguire con il proprio GeForce Partner Program o GPP, iniziativa sorta per meglio lavorare con i partner AIB produttori di schede video basate su GPU NVIDIA e proporre ai consumatori appassionati di videogiochi delle soluzioni a loro specificamente indirizzate.
Il programma è stato subito al centro delle polemiche sin dal suo annuncio ufficiale, in quanto è stato visto da molti come un tentativo da parte di NVIDIA di creare una relazione diretta e unica con le aziende partner impegnate nel settore delle schede video. Questo approccio si è concretizzato nella richiesta di dedicare i brand gaming, come ad esempio quello ROG nel caso della taiwanese ASUS, ai soli prodotti con GPU NVIDIA omettendo quindi le soluzioni concorrenti di AMD della famiglia Radeon.
NVIDIA ha in seguito comunicato di aver deciso l'abbandono del programma, proprio perché varie polemiche ed errate interpretazioni, agli occhi di NVIDIA, avevano portato ad una percezione non corretta. Meglio quindi rinunciare al GPP, continuando però a promuovere il brand GeForce tra gli appassionati di videogiochi.
Jen-Hsung Huang, CEO di NVIDIA, ha avuto modo di dire la sua durante la conferenza di commento dei risultati finanziari dell'azienda rilasciati nei giorni scorsi. Huang conferma come le reazioni al GPP siano state molto differenti, con alcuni che hanno apprezzato questo approccio e altri che invece l'hanno ritenuto sbagliato. La scelta è stata quindi quella di non proseguire lungo questa strada da poco iniziata, ma di ritornare ad un approccio più tradizionale al mercato.
L'intervento del CEO di NVIDIA non aggiunge quindi nulla di nuovo a quanto era già stato ufficialmente comunicato dall'azienda americana, non togliendo il dubbio che lo stop al GPP sia in realtà frutto di una scelta oculata mirante ad evitare possibili implicazioni legali legate a posizioni di monopolio e anticoncorrenziali. Di seguito la trascrizione dell'intervento di Jen-Hsung Huang.
Toshiya Hari - Goldman Sachs & Co. LLC
Great. Thank you so much. Jensen, I had a question regarding your decision to pull the plug on your GeForce Partner Program. I think most of us read your blog from last Friday. I think it was, so we understand the basic background. But if you can describe what led to this decision and perhaps talk a little bit about the potential implications, if any, in terms of your ability to compete or gain share. That will be really helpful. Thank you so much.
Jen-Hsun Huang - NVIDIA Corp.
Yeah. Thanks for your question, Toshiya. At the core, the program was about making
sure that gamers who buy graphics cards knows exactly the GPU brand that's inside. And the reason for that is because, we want gamers to – the gaming experience of a graphics card depends so much on the GPU that is chosen.
And we felt that using one gaming brand, a graphics card brand, and interchanging the GPU underneath causes it to be less – causes it to be more opaque and less transparent for a gamer to choose the GPU brand that they wanted. And most of the ecosystem loved it. And some of the people really disliked it.
And so instead of all that distraction, we're doing so well. And we're going to continue to help the gamers choose the graphics cards, like we always have, and things will sort out. And so we decided to pull the plug because the distraction was unnecessary and we have too much good stuff to go do.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoparafrasando l'articolo, in molti adorano vedere litigare i fanboy (e preparano il popcorn), in pochi, invece, odiano vedere i troll nel loro habitat naturale
storia ''brutta'' e comunicato che sa tanto di
poi quanto alle solite battaglie, fate vobis
ecco loro sono riusciti, se possibile, a fare una figura ancora peggiore
Prima lo sproloquio sul forum, poi l'uscita del marchio Mech 2 dopo la chiusura del GPP.
Alla stregua di un figurante in una commedia che non fa ridere.
mi dispiace solo per gigabyte...
prima la compravo spesso (le mobo), ma poi hanno cominciato a fare prodotti con troppi problemi e non le ho più preferite (per una decina d'anni ho fatto PC solo con gigabyte dentro)... si vede che non le prenderò più finchè non dimostreranno di essere un'azienda autonoma e che tiene ai suoi clienti, non ai LED.
anche il fatto di aver bisfrattato le Vega all'inizio non porta lodi a costoro; con la scusa che non c'erano chip ai gamer non ne arrivava una e non presentavano nulla, e solo dopo, quando hanno visto che i miner ne facevano incetta hanno cominciato a produrre massivamente...
che ti devo dire... non ci mancheranno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".