Schede video Intel Arc, quattro o cinque modelli in arrivo? E quando?

Un nuovo leak sulle schede video Intel Arc parla di quattro (A770, A750, A580, A380) o forse cinque modelli (A780?) in arrivo e ipotizza un leggero slittamento del debutto ufficiale. Permane molta incertezza sulle specifiche tecniche e le prestazioni dei modelli in arrivo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 16 Aprile 2022, alle 16:41 nel canale Schede Videogaming hardwareIntelArcXeAlchemist
Nelle ultime ore le indiscrezioni sui piani di Intel per il mercato delle schede video desktop si stanno facendo più confuse e, in un certo senso, anche meno rassicuranti. Ieri abbiamo visto l'interlocutorio risultato di una soluzione Arc A770 apparso in Geekbench, mentre oggi dalla Cina (via Videocardz) giungono indiscrezioni su un possibile leggero ritardo del debutto. È bene ricordare che finora Intel ha sempre parlato genericamente di Q2 2022 per l'uscita delle schede video Arc, anticipando l'arrivo di una Limited Edition all'inizio dell'estate.
Secondo il leaker cinese, le soluzioni Arc potrebbero arrivare sul finire del Q2, il che sarebbe in linea con i piani di Intel, ma c'è anche l'opzione di uno slittamento all'inizio del Q3. La possibilità del leggero ritardo è da tenere in considerazione dopo il lancio delle prime soluzioni mobile limitato - come abbiamo spiegato - per ora alla sola Corea del Sud. Un buon modo per "salvare la faccia", ma di certo non rassicurante per quanto riguarda la produzione in volumi (Intel ha parlato genericamente di 4 milioni di GPU).
In arrivo vi sarebbero quattro schede video, con una possibile quinto modello in arrivo in seguito. Intel avrebbe in cantiere le soluzioni Arc A770, A750, A580 e A380, con la prima a guidare il gruppo con prestazioni simili a quella della GeForce RTX 3060 Ti. Si vocifera, inoltre, di un quantitativo di memoria inferiore ai 16 GB, i quali sarebbero riservati alla Limited Edition.
Proprio quest'ultima sarebbe il potenziale quinto modello della serie. Potrebbe chiamarsi A780, come indicato da precedenti leak in passato, e potrebbe portare le prestazioni un gradino sopra verso quelle dei modelli GeForce RTX 3070 / 3070 Ti. Al momento però siamo più alle ipotesi che alle conferme.
Per quanto riguarda il modello Arc A750, il leaker riporta che dovrebbe avere 448 EU (contro i 512 di A770) e 8 GB di memoria GDDR6. La stessa VRAM sarebbe a bordo anche di A580. Infine, il modello più lento A380 dovrebbe posizionarsi su un livello simile alla Radeon RX 6400 di casa AMD. Insomma, le indiscrezioni sulle schede video Intel sono ancora molto "nebulose" e attualmente non possiamo definire un quadro chiaro: continuate a seguirci per eventuali aggiornamenti.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque, questa gen ormai è andata. Però se il progetto è buono chissà che non riescano a far uscire qualcosa di meglio in tempi brevi...
se fossero buone schede a buoni prezzi come prime gpu non sarebbe male...
insomma nvidia dovrebbe uscire in autunno con le 4xxx e credo che andranno sicuramente più forte...molto più forte...i prezzi saranno sempre stellari per nvidia e quindi se si parla già ora di schede che difficilmente battono le 3xxx è impensabile le mettano al solito prezzo questo inverno ..e poi cè anche il problema dei driver, supporto ecc ecc..servirà tempo perchè siano maturi....potrei davvero comprarla ad un buon prezzo ma non di certo se la pago vicino al prezzo di una nvidia
Raja Koduri una garanzia...
di ritardi, hypetrain deragliati malamente e poca sostanza.Peccato per intel, perchè l'occasione era ghiotta già da un paio di anni(soprattutto nel 2021 con il boom del mining), ma qui non si possono vendere sogni ma qualcosa di reale tocca portarlo sul mercato.
La migliore vendetta di AMD contro Intel è stato regalarglielo.
La migliore vendetta di AMD contro Intel è stato regalarglielo.
Eppure ai tempi vi erano i soliti noti che lo veneravano come un dio
È sempre tutto troppo lol
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".