Schede video dedicate: NVIDIA ha chiuso il 2023 all'80%, AMD in ripresa al 19%

Secondo i dati di Jon Peddie Research, il mercato delle GPU dedicate sta andando bene ed è cresciuto del 32% rispetto alla fine del 2022. AMD ha migliorato la propria posizione salendo al 19%, ma NVIDIA che si mantiene prima forza per distacco.
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Marzo 2024, alle 07:01 nel canale Schede VideoArcIntelRadeonGeForceAMDNVIDIA
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPurtroppo al momento il settore GPU (gaming e non) è praticamente un quasi monopolio e sia ben chiaro: è una cosa negativa per tutti noi.
and the winner is
stai parlando con uno che della matematica ne ha fatto un'opinione, cita % e poi "calcola" da 100 a 120 + 20% e da 120 a 100 sempre -20%
è semplicemente tempo perso.
Nvidia.
O pensi anche tu che la distribuzione delle vga discrete sia 52 Amd e 48 Nvidia?
Oppure mi dite che chi ha Amd si vergogna di farlo sapere a steam?
Ci sono più giocatori con steam installato o acquirenti di vga da Mindfactory.de?
O pensi anche tu che la distribuzione delle vga discrete sia 52 Amd e 48 Nvidia?
Oppure mi dite che chi ha Amd si vergogna di farlo sapere a steam?
Ci sono più giocatori con steam installato o acquirenti di vga da Mindfactory.de?
Si parte dal presupposto che togliendo l'utente generalista che va in negozio e cerca una scheda video la prima che trova e nel 99% dei casi hanno solo le nvidia, gli appassionati che sanno cosa comprare si distribuiscono come su mind
Fatti un giro e vedi che la 7800xt vende il doppio delle 4070/s
sul desktop?
probabilmente è anche superiore... i tedeschi sono più Intel/nvidia, a dire la verità.
il sondaggio di Steam, per come è fatto, serve solo a vedere quanti account la gente compra su ebay o siti similari.
poi non parliamo di "gente" generalizzando il tutto....
Steam mostra una totale prodominanza di asia ed eurasia, Cina e Russia; oltre i 2/3 usano quella lingua, sui propri OS.
in pratica la statistica di Steam ti sta mostrando esclusivamente l'HW e la provenienza di quanti fregano licenze di gioco a Steam comprando account e, guarda un pò, credo che a Steam interessi proprio questo dato e non vedere che tipo di HW hai.
Fatti un giro e vedi che la 7800xt vende il doppio delle 4070/s
ah quindi adesso le trimestrali di aziende quotate in borsa valgono meno dei dati di un SINGOLO store...interessante..
cosi non si fa per giustificare un evidenza conclamata....vabbe
L'ultimo trimestre di AMD riporta 6.2 miliardi di fatturato.
Di questi 1,5 miliardi "Client", 1,4 miliardi "Gaming".
Nvidia Q4 2023 riporta fatturato complessivo di 22,1 miliardi, di cui 2,9 miliardi solo la divisione Gaming, che quindi equivale a tutto il business client di AMD (CPU) e quello GPU messi insieme.
prendi la somma dei 4 trimestri delle sezioni gaming delle due aziende, stando attento a prendere il netto e non il lordo?
(ricordandoti anche che nel 2023 nvidia stava ancora smaltendo interi magazzini di 3000, che sono però state messe a trimestre molto prima, come spesa, essendo state fatte nei primi mesi del 2021).
cosi non si fa per giustificare un evidenza conclamata....vabbe
ma è proprio questo che si dice. ricorda che quanto dichiarato da un'azienda quotata in america viene poi revisionato dalla SEC e se ci sono non conformità, c'è rischio di prigione...
per scrivere sciocchezze su un sito di una piccola nazione, letto da 4 persone, non c'è nemmeno la denuncia per difamazione.
per le rispettive divisioni gaming, nel 2023:
nvidia 10 miliardi
AMD 6.2 miliardi
AMD/nvidia sui guadagni: 38.3% AMD, 61.7% nvidia
statistica di Steam: AMD praticamente non pervenuta
JPR: AMD 19% nvidia 69%
o AMD ha un guadagno 2 volte superiore ad nvidia sulle sue GPU, pur vendendole con un margine netto inferiore (totale per tutta l'azienda del 60%, mentre nvidia ricava il 75%), o non si spiega questa disparità di dati.
(e non ricominciate a dire delle console, perchè AMD vende royalty, per 30 milioni di console sony e MS, o diversamente i suoi fatturati sarebbero stati molto superiori, mentre nvidia ha venduto proprio chip tegra, non solo royalty, per 40 milioni di Switch).
ora hai capito dove s'inceppa la propaganda marketing che fanno spacciando dati del genere?
quando qualcuno si degnerà di andare a bussare alla porta di Steam e di JPR a chiedergli i dati che hanno usato per fare una verifica su come li hanno calcolati, quando qualcuno ci mostrerà quei dati, allora, se hanno i criteri per essere considerati proiezioni dell'intero mercato e sono stati calcolati nel modo giusto, allora non ci saranno più polemiche, ma fino a quel momento, finchè continuano a spacciare i dati di un report che costa 6000$ e per farsi pubblicità spaccia dati alla rinfusa, o finchè continuano a raccogliere dati statistici solo sugli account che cambiano configurazione, credo proprio che chiunque li diffonda si dabba considerare alla stessa stregua di quelli che li pubblicano... e stiamo quasi a livelli della solita truffa del marketing...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".