Schede video dedicate: NVIDIA ha chiuso il 2023 all'80%, AMD in ripresa al 19%

Schede video dedicate: NVIDIA ha chiuso il 2023 all'80%, AMD in ripresa al 19%

Secondo i dati di Jon Peddie Research, il mercato delle GPU dedicate sta andando bene ed è cresciuto del 32% rispetto alla fine del 2022. AMD ha migliorato la propria posizione salendo al 19%, ma NVIDIA che si mantiene prima forza per distacco.

di pubblicata il , alle 07:01 nel canale Schede Video
ArcIntelRadeonGeForceAMDNVIDIA
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
RaZoR9307 Marzo 2024, 10:52 #11
Originariamente inviato da: nosio
AMD 6.2 miliardi di dollari nel 2023, nvidia 10 miliardi (entrambe vendono per i produttori di console, ma con modalità decisamente diverse, ecco perchè AMD ha il predominio sulle console).
Che dati prendi?

L'ultimo trimestre di AMD riporta 6.2 miliardi di fatturato.
Di questi 1,5 miliardi "Client", 1,4 miliardi "Gaming".

Nvidia Q4 2023 riporta fatturato complessivo di 22,1 miliardi, di cui 2,9 miliardi solo la divisione Gaming, che quindi equivale a tutto il business client di AMD (CPU) e quello GPU messi insieme.
Gyammy8507 Marzo 2024, 11:55 #12
Originariamente inviato da: RaZoR93
Basta guardare i risultati trimestrali per vedere che è pura fantasia.


Si dai buttiamola sulle trimestrali
Gyammy8507 Marzo 2024, 12:02 #13
Originariamente inviato da: nosio
+1

peggio, fa risultare che vende per 6.2 miliardi, ma poi non vende.


Qui nessuno sta dicendo che nvidia non vende, ma che amd vende
RaZoR9307 Marzo 2024, 12:04 #14
Originariamente inviato da: Gyammy85
Si dai buttiamola sulle trimestrali
Hai ragione, meglio usare i dati di store di terze parti che forniscono solo un contesto parziale e rappresentano una modesta porzione dello share delle vendite totale.
Gyammy8507 Marzo 2024, 12:09 #15
Originariamente inviato da: RaZoR93
Hai ragione, meglio usare i dati di store di terze parti che forniscono solo un contesto parziale e rappresentano una modesta porzione dello share delle vendite totale.


Ma si infatti, i dati di uno store piccolissimo nella poverissima Germania dove vendono tutte le schede 3000 4000 6000 e 7000 sicuramente non contano

Sono dati che raccolgono tutto, come i laptop amd che hanno quasi sempre le dedicate nvidia
RaZoR9307 Marzo 2024, 12:17 #16
Originariamente inviato da: Gyammy85
Ma si infatti, i dati di uno store piccolissimo nella poverissima Germania dove vendono tutte le schede 3000 4000 6000 e 7000 sicuramente non contano

Sono dati che raccolgono tutto, come i laptop amd che hanno quasi sempre le dedicate nvidia
Appunto, raccolgono più dei dati trimestrali ufficiali delle relative società.
AMD ed Nvidia quando devono compilare i dati per gli investitori vanno a chiedere al retailer tedesco quante GPU hanno venduto, altrimenti non sono in grado di presentare la tabella P&L.
Gyammy8507 Marzo 2024, 12:19 #17
Originariamente inviato da: RaZoR93
Appunto, raccolgono più dei dati trimestrali ufficiali delle relative società.
AMD ed Nvidia quando devono compilare i dati per gli investitori vanno a chiedere al retailer tedesco quante GPU hanno venduto, altrimenti non sono in grado di presentare la tabella P&L.


Resta il fatto che una volta ai bei tempi dei prezzi da discount su mind amd stava al 25 e ora sta al 52%
Replentess07 Marzo 2024, 13:10 #18
Poi guardi i dati di Steam sulle gpu utilizzate dagli utenti e capisci cosa ha la maggioranza dei giocatori PC nel case.
Ma forse in Germania non usano Steam per giocare, o forse gli utenti AMD non condividono le statistiche hardware.
Sensato è il ragionamento che questo 80-19 sia viziato dalle gpu dei notebook, non ci piove.
Ma da qui a sostenere che le reali quote sono 52-48 per AMD è da fantatrollaboy senza precedenti.
nosio07 Marzo 2024, 13:21 #19
eh, ma mindfqactory è un partner AMD....
poi, non c'è nessuno che tira fuori i dati di Steam?

la verità è una soltanto:
non c'è modo per dimostrare le vere quote e suddivisioni dei mercai e tutti vengono letteralmente imbrogliati da affermazioni che nessuno ha la possibilità o voglia di verificare e confermare o confutare (N.B.: AFFERMAZIONE, non dati scientifici, non statistiche verificabili, ma solo AFFERMAZIONI di marketing).
mai letto un articolo su come JPR o Steam processano i dati; mai una valutazione critica sulle loro affermazioni...
solo pillole da infilare in bocca al lettore senza una minima critica sulle informazioni diffuse.

perchè pubblicare notizie che parlano di nulla di fatto?

sai che nel 2023 (l'anno completo RaZoR93), AMD ha guadagnato tot soldi ed nvidia tot soldi sulla divisione gaming;
nemmeno quello è un dato preciso perchè non hai i margini relativi a quella singola divisione, ma quelli generali;
non hai i fatturati.
non sai che dipartimenti amministra la divisione gaming;
non hai nemmeno le informazioni giuste se i proventi delle console siano gestiti da quella divisione o da quella custom, e non sai come vengono effettivamente acquisiti quegli introiti, anche se sappiamo che AMD non vende chip per console, ma riceve royalty per le sue tecnologie usate (perchè con 40 milioni di console vendute nel 2023, i fatturati, anche a "guadagno zero", sarebbero molto, ma molto più alti, quindi non si parla di vendita di chip, ma esclusivamente di vendita di tecnologie).
sappiamo invece che nvidia vende il tegra, non le tecnologie.

e quindi che discorso dovremmo imbastire su questi dati?
chi ha la predominanza? su quale mercato? quello in cui puoi sceglierti i componenti o quello in cui devi comprare a scatola chiusa?
ma, soprattutto, a che pro?
per vantarsi di stare nella massa o nella elite?

io so solo che quando mi serve una GPU apro amazon e vedo quella che mi conviene di più, in quel momento, perchè mi serve in quel momento.
silvanotrevi07 Marzo 2024, 14:30 #20
ma chi glia fa´fa´a Amd e Intel de continua´ a vivacchia´nel mercato gpu gaming io non ho capito. Farebbero meglio d´arritirarse, lo dico sempre io. Ormai e´ tutto Nvidia. The only way it's meant to be played

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^