Schede Crossfire: in arrivo, a quanto pare

Il debutto ufficiale delle soluzioni Crossfire è ormai prossimo; Sapphire presenta le proprie schede vidoe master
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Settembre 2005, alle 07:58 nel canale Schede VideoSapphire
Entro la fine del mese di Settembre ATI lancerà ufficialmente le proprie piattaforme Crossfire, architettura per l'utilizzo in parallelo di due schede video.
Come noto, per poter operare correttamente Crossfire richiede di utilizzare una scheda video master, che sia dotata del compositing engine necessario per poter unificare il lavoro di rendering compiuto indipendentemente dalle due schede video.
Sapphire ci ha fatto avere alcune immagini di queste soluzioni, modelo Radeon X850XT da 256 Mbytes di memoria video. La scheda è identica alla soluzione attualmente in commercio quanto a layout, fatta solo eccezione per la presenza del compositing engine e del particolare cavo di connessione con la scheda secondaria.


Non abbiamo al momento dettagli precisi sulla data di disponibilità di queste soluzioni, tantomeno sul prezzo. Quest'ultimo, tuttavia, sarà presumibilmente un poco più elevato di quello delle schede equivalenti non master, con una differenza quantificabile indicativamente in circa 50€ stando alle prime informazioni rilasciate da ATI nei mesi scorsi.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info200 e passa per la mobo e 500 e passa per la scheda master,per non parlare di almmeno altri 300 per la slave...
200 e passa per la mobo e 500 e passa per la scheda master,per non parlare di almmeno altri 300 per la slave...
Anche per lo SLI nVidia non mi pare che si spenda meno, anzi...
X Luckil
Secondo me il crossfire supera lo SLI già in partenza.Tu devi solo preoccuparti di avere una scheda master (quindi se hai intenzione di comprare una scheda nuova tanto vale prendere quella master) poi in futuro appena scenderanno i prezzi ti fai una X800 - X850 - R520 quello che vuoi insomma SLAVE e il gioco è fatto.
E' proprio questo il bello, schede diverse che vengono coordinate dal compositing engine.
Alla fine all'utente non resta che collegare un semplice cavo e il gioco è fatto.
Poi ho sentito che ci sono varie modalità di configurazione del crossfire, atte a migliorare le prestazioni in gaming, e infine (ma non vorrei sbagliarmi) mi sembra che il crossfire non debbe essere "visto" dal gioco come lo SLI ma in tutti i casi verrebbe sfruttato.
Ti sembra poco.... secondo me giustifica appieno la tua "troppo macchinosità" di cui parli.
Bye
X luckil
Guarda che la soluzione ATI è molto più versatile: compri una scheda Master dotata del composing engine e poi gli abbini una scheda standard anche di diversa potenza, magari la prendi usata!Con Nvidia ti devi comprare due schede identiche e costosissime!!
Io penso che crossfire si una gran cosa... spero di poterlo affermare senza ombra di dubbio dopo aver visto qualche benchmark!
X heavymetalforever
OOPS!! Mi hai anticipato di poco!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".