RTX 4000, secondo un leaker si toccheranno gli 800 Watt su desktop

RTX 4000, secondo un leaker si toccheranno gli 800 Watt su desktop

Stando a quanto riportato da kopite7kimi su Twitter, le nuove schede video NVIDIA della serie RTX 4000 potrebbero raggiungere un consumo fino ad 800 Watt. Questa rappresenterebbe la densità di potenza più alta mai raggiunta da una VGA consumer.

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Schede Video
NVIDIARTX
 

Attraverso un tweet, il leaker kopite7kimi ha rilasciato alcuni dati decisamente interessanti su quelli che dovrebbero essere i limiti di potenza delle nuove schede video NVIDIA della serie RTX 4000. Nella fascia enthusiast si dovrebbe arrivare fino ad 800 Watt, il che richiederebbe connettori multipli ed un sistema di raffreddamento a dir poco massiccio.

 

Va fatta, tuttavia, una premessa. Quando si parla di “limite di potenza” ci si riferisce alla potenza massima erogabile dalla scheda e non al TGP. Cosa vuol dire? Il TGP (Total Graphics Power) si riferisce alla potenza erogata da GPU e circuito stampato su cui viene alloggiata, senza tenere conto di eventuali sistemi di dissipazione, illuminazione o overclock.

In sostanza, i consumi a cui si fa riferimento, sono il massimo raggiungibile dai partner e overclocker. Ciò significa che nella quasi totalità dei casi (se non in tutti), i valori saranno sensibilmente più bassi. In ogni caso, rimane interessante vedere che le nuove schede di NVIDIA dovrebbero riuscire a raggiungere la densità di potenza più elevata di sempre nel segmento client.

Nel caso del chip AD102, ovvero quello di fascia più alta indirizzato al solo settore desktop, si può arrivare a ben 800 Watt di potenza. Negli altri casi, invece, sembrano rimanere in linea con l’attuale generazione, con il chip AD103 che si posiziona a 450 Watt nel caso dei desktop e 175 Watt per i laptop (in linea con la RTX 3080 Ti). Il chip AD104 si fermerebbe a 400 Watt per il settore desktop, mantenendo i 175 Watt in quello mobile, mentre l’AD106 raggiungerebbe rispettivamente i 260 W e 140 W.

 

50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen20 Giugno 2022, 18:18 #1
E' proprio il momento ideale per lanciare delle schede energivore...
supertigrotto20 Giugno 2022, 18:33 #2
Sarà il nuovo metro "di chi ce l'ha più grande" del futuro: io c'ho la scheda da 1500w di potenza e tu ne fai solo 700w pezzente!
Un po' come i CV dei motori delle auto e delle moto....
Maxt7520 Giugno 2022, 18:59 #3
Non ho mai dato peso ai consumi delle schede, vuoi per i 50w di differenza l'una dall'altra, vuoi perchè comunque in casa ci sono troppi altri apparecchi dai consumi maggiori.
Eccoci però...arrivano le 800w...
Credo sia una presa per i fondelli dai....non puo esssere altrimenti
randy8820 Giugno 2022, 19:17 #4
Ragazzi, chi compra queste di solito è un appassionato totale, che è disposto pure a fare sacrifici economici per permettersi la scheda, e l'annessa bolletta.
Notturnia20 Giugno 2022, 19:17 #5
informazioni inutili..
inoltre è improbabile che si immettano schede video da gamer da 800W in questo contesto storico..

se anche fosse o la gente non le compra e sono un flop o la gente le compra e il concetto di ecologia è un flop..
MrPhil1720 Giugno 2022, 19:23 #6
Inizia l'era Prescott 775 (115W max per un single core) sulle schede video.
batou8320 Giugno 2022, 19:32 #7
Originariamente inviato da: Notturnia
informazioni inutili..
inoltre è improbabile che si immettano schede video da gamer da 800W in questo contesto storico..

se anche fosse o la gente non le compra e sono un flop o la gente le compra e il concetto di ecologia è un flop..


Fatti un giro tra i thread di cpu e vga e leggi le configurazioni in firma dei vari utenti...
ugo7320 Giugno 2022, 19:50 #8
A me ricorda una certa scheda di 3dfx (non ricordo il nome) che aveva l'alimentazione esterna
matrix8320 Giugno 2022, 19:50 #9
Originariamente inviato da: jepessen
E' proprio il momento ideale per lanciare delle schede energivore...


Originariamente inviato da: Maxt75
Non ho mai dato peso ai consumi delle schede, vuoi per i 50w di differenza l'una dall'altra, vuoi perchè comunque in casa ci sono troppi altri apparecchi dai consumi maggiori.
Eccoci però...arrivano le 800w...
Credo sia una presa per i fondelli dai....non puo esssere altrimenti


Io davvero non capisco se non leggete gli articoli o siete solamente AF. Il power limit non ha nulla a che vedere con la potenza usata in funzionamento. Indica soltanto il massimo teoricamente raggiungibile da quell'hardware.

Originariamente inviato da: Notturnia
informazioni inutili..
inoltre è improbabile che si immettano schede video da gamer da 800W in questo contesto storico..

se anche fosse o la gente non le compra e sono un flop o la gente le compra e il concetto di ecologia è un flop..


E perchè mai? Solo perchè tu non ti produci la tua energia? Io ad sempio sono totalmente autosufficiente col solare, reggo 9kW senza prelevare nulla dalla rete tranquillamente. E col 110% molti si sono fatti l'impianto FV. Quale sarebbe il tuo problema se uso una GPU da 800W? Fermo restando il punto di cui sopra.
L'ecologia non si misura dal consumo in W, ma da come li produci.
frankie20 Giugno 2022, 20:18 #10
Originariamente inviato da: MrPhil17
Inizia l'era Prescott 775 (115W max per un single core) sulle schede video.


Quindi Tejas...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^