Ritorna SLI: NVIDIA si lancia nelle soluzioni dual card

La mitica soluzione Dual Card di 3dfx ritorna grazie a NVIDIA, che si prepara a lanciare una nuova soluzione GeForce 6800 in setup SLI, sia per gaming che per workstation
di Andrea Bai pubblicata il 29 Giugno 2004, alle 15:43 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Nel 1998 esisteva sul mercato la gloriosa GPU Voodoo2 di 3dfx. Oltre alle performance decisamente notevoli, per quel tempo, le schede equipaggiate con tale GPU erano caratterizzate dalla innovativa funzionalità SLI (Scan Line Interleave) che permetteva di utilizzare due schede video su un medesimo sistema collegate da un cavetto. In questo modo le operazioni di rendering venivano suddivise tra le due schede: una aveva il compito di renderizzare le linee dispari, mentre all'altra andava il compito di renderizzare le linee pari; la scena veniva poi ricomposta sullo schermo.

Alienware ha da poco presentato la propria tecnologia proprietaria Alienware Video Array, che sarà resa disponibile solamente nell'ultimo trimestre dell'anno, basata anch'essa sull'impiego di due schede video: a differenza della SLI, la tecnologia di Alienware prevede la divisione della scena da renderizzare in due parti: una scheda video si occupa di effettuare il rendering della metà superiore della scena, mentre la seconda renderizza la metà inferiore della scena.
La tecnologia Video Array necessita di una scheda madre equipaggiata con due slot PCI Express x16 e necessita di una piccola scheda aggiuntiva che ha il compito di ricomporre la scena globale. Il vantaggio di questo sistema è rappresentato dal fatto che è possibile utilizzare tutte le schede video PCI Express esistenti sul mercato.

NVIDIA, con le nuove schede GeForce 6800, ha deciso di renitrodurre la tecnologia SLI che, a differenza di quanto successo con le schede VooDoo2, non è più l'acronimo di Scan Line Interleave ma di Scalable Link Interface. Certo la scelta del nome SLI è una buona operazione di marketing, anche se il collegamento fisico tramite il quale le due schede operano è molto simile a quello impiegato sulle vecchie schede VooDoo2.
La nuova modalità SLI, infatti, prevede il collegamento delle due schede utilizzate tramite un piccolo bus aggiuntivo, da applicarsi sui connettori della scheda che vediamo nella foto.
Il principio di funzionamento è molto simile a quello della tecnologia sviluppata da Alienware, ovvero la divisione della scena in due parti, ma v'è un'importante differenza che distingue le due tecnologie: la divisione della scena tramite SLI non è vincolata al 50-50, ma grazie ad una tecnologia di load balancing dinamico viene suddivisa in modo che entrambe le schede possano lavorare al massimo delle proprie capacità.
Tale tecnica si rivela molto utile nel caso di giochi in prima persona o in simulazioni automobilistiche o aeree: in questo genere di giochi, infatti, è particolarmente frequente il caso in cui la metà inferiore dello schermo sia "invasa" da elementi che necessitano maggiori operazioni di rendering (cockpit, hud, dashboard e via dicendo) rispetto a quelli della parte superiore (cielo ed elementi paesaggistici). In questo modo la scheda che ha il compito di elaborare la parte superiore della scena può prestare la sua potenza di calcolo per aiutare ad elaborare anche la parte inferiore, più complessa.
I requisiti hardware non sono certo di second'ordine: innanzitutto è necessario possedere due schede video caratterizzate dalle medesime specifiche tecniche (due GeForce 6800, due GeForce 6800 Ultra oppure due GeForce 6800GT) dal momento che versioni diverse non possono essere compatibili con la tecnologia di load balancing di nVidia. Potrebbe essere possibile utilizzare schede video dalle stesse caratteristiche ma di marca diversa, tuttavia NVIDIA consiglia di acquistare schede video della medesima marca. Anche dal punto di vista overclocking è necessario regolare le schede alla medesima frequenza operativa.
In secondo luogo è necessario acquistare una scheda madre provvista di due slot PCI Express x16; attualmente sul mercato solamente le soluzioni workstation equipaggiate con chipset Tumwater possono soddisfare queste esigenze e, com'è facile intuire, tali piattaforme sono caratterizzate da un costo non abbordabile per la maggior parte degli utenti. Nel futuro, probabilmente verso la fine dell'anno, nVidia dovrebbe proporre la propria soluzione nForce 4, con supporto a due slot PCI Express x16, offrendo così a tutti la possibilità di poter acquistare una piattaforma predisposta a SLI con una spesa tutto sommato ragionevole.
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao.
Per noi comuni mortali basta e avanza una 6800!
e comunque come hai detto anche tu, si vedrebbero differenze solo ad alte risoluzioni e con AA attivato.
comunque c'è da dire che se le fanno, c'è sempre qualcuno che le compra.... anche se alla fine non so fino a che punto ne valga la pena spendere il doppio quando il software in commercio si basa maggiormente a livello di potenza di calcolo su schede video di fascia media.
per i fanatici delle altissime risoluzioni e AF e AA a go go , ne andranno pazzi!
e ne tantomeno effetti che ritroviamo noi sul monitor...
quella e altra cosa.
Mi sà che resterà un sogno, ancora per molto tempo, almeno per me
Se riescono a mettere daccordo 2 schede su 2 slot, viste come 2 schede separate dal sistema operativo....
Perchè non mettere 2 gpu sulla stessa scheda?
Soldi?
Ma no! Ma dai? Ma perchè!
Proprio strnzi!
Se ci hanno fatto anche la spina sul pcb, significa che l'hanno pensato in fase di progettazione...
Ora io mi chiedo però: non avrebbe più mercato una scheda con 2 gpu che non 2 schede che necessitano di una certa scheda mamma?
Io non ce le vedo
Abit,Asus,MSI,Intel,Via,ECS e tutte le altre a fare schede mamme con doppio pci-e 16x...
A chi pensano di venderle ste schede?
Mah....
Poi come dicono gli altri giustamente, per i rendering professionali sono altre le soluzioni adottate, non schede da gioco che hanno 0 ottimizzazioni....
Certo una soluzione Quadro la faranno, ma di nuovo: perchè 2 slot e non una scheda doppia?
Mah, chi li capisce è bravo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".