Radeon RX 8000 RDNA 4: tutte le schede avranno memoria GDDR6 a 18 Gbps?

Radeon RX 8000 RDNA 4: tutte le schede avranno memoria GDDR6 a 18 Gbps?

Secondo il leaker Kepler_L2, le GPU Radeon RX 8000 RDNA 4 saranno abbinate a memoria GDDR6 a 18 Gbps, già ampiamente diffusa da tempo. Nessun passaggio quindi alla più veloce GDDR6W di Samsung o al nuovo standard GDDR7.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Schede Video
RadeonAMDNaviRDNA
 

Della famiglia di GPU desktop AMD Radeon RX 8000 basate su architettura RDNA 4 non si sa molto. Si è vociferato che non ci sarà una scheda video top di gamma e questa tesi sembra essere avvalorata da una nuova indiscrezione: secondo il leaker Kepler_L2, che in genere non "twitta" mai a sproposito, AMD sembra intenzionata ad adottare memoria GDDR6 a 18 Gbps per l'intera gamma, sia desktop che mobile.

Niente GDDR6W di Samsung o la più avanzata e veloce memoria GDDR7, AMD potrebbe quindi affidarsi nuovamente alla memoria GDDR6, una decisione che - se confermata - lascia un po' interdetti visto che segnerebbe un solco ancora più profondo con NVIDIA.

Il progetto RDNA 4 sembra voglia approcciarsi al mercato puntando sul rapporto prezzo - prestazioni, dando campo libero a NVIDIA nella fascia alta. Stando ai ben informati, però, inizialmente AMD aveva previsto delle GPU di fascia alta, poi cancellate e sostituite con due SKU - Navi 48 e Navi 44 - destinate a fasce di mercato inferiori. Secondo i rumor il chip Navi 48 avrà prestazioni simili al Navi 31 dell'attuale fascia alta RX 7900, mentre Navi 44 si posizionerà tra Navi 32 e 33 (7800 XT e inferiori).

È per questo motivo che le GDDR6W o le GDDR7 non verranno adottate? Optare per la GDDR6 a 18 Gbps, peraltro già rodata in casa AMD per l'uso in numerosi modelli attuali (RX 7900 GRE, 7700 XT, 7600 XT e 7600), potrebbe essere sufficiente a rispettare i target prestazionali stabiliti internamente, contenendo i costi e i consumi.

Tenendo presente che l'intero discorso è basato su indiscrezioni non confermate dalla società, non è da escludere che la scelta di optare per le GDDR6 a 18 Gbps possa ricollegarsi all'efficienza dell'architettura RDNA 4 e in particolare alla nuova Infinity Cache.

Insomma, se da una parte l'ipotetico uso della GDDR6 lascia comprensibilmente un po' perplessi, è bene anche non balzare a conclusioni affrettate, soprattutto perché non conosciamo nulla delle prestazioni e dei consumi delle future schede, così come i listini che tanto NVIDIA quanto AMD praticheranno per i nuovi modelli. Non resta che monitorare la situazione, sperando che già al Computex di giugno possa arrivare qualche informazione concreta sulle GPU next-gen.

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
io78bis23 Aprile 2024, 11:38 #1
Se permette di tenere i prezzi GPU a livello decente con qualche miglioramento prestazionale tanto meglio.
supertigrotto23 Aprile 2024, 12:28 #2
Prezzi,va bene se contengono i prezzi,io non ho i soldi da buttare su una 4090/5090 come per molti penso.
Questa storia che i prezzi sono saliti alle stelle è ridicola,almeno che non moltiplichino per 5 gli stipendi.
Nephilim0223 Aprile 2024, 12:38 #3
Se il rumor è vero sarebbe abbastanza deludente... Già il salto dalle 6000 alle 7000 non ha portato un vero miglioramento delle prestazioni, se la storia si ripete la vedo dura con UR5 che si farà più popolare e la nuova Xbox che potrebbe arrivare prima del previsto
Evilquantico23 Aprile 2024, 13:27 #4
Mi aspetto un 20% in piu in RASTER da una rtx 4090 per l'AMD 8900 XTX
Max Power23 Aprile 2024, 13:45 #5
Fanno bene, direi che sono abbastanza stufo di questi aumenti...

Sapendo che la prima generazione di una tecnologia (oggi GDDR7) solitamente ha dei problemi
StylezZz`23 Aprile 2024, 13:47 #6
Originariamente inviato da: Evilquantico
Mi aspetto un 20% in piu in RASTER da una rtx 4090 per l'AMD 8900 XTX


Non ci sarà nessuna 8900 XTX:

Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Il progetto RDNA 4 sembra voglia approcciarsi al mercato puntando sul rapporto prezzo - prestazioni, dando campo libero a NVIDIA nella fascia alta. Stando ai ben informati, però, inizialmente AMD aveva previsto delle GPU di fascia alta, poi cancellate e sostituite con due SKU - Navi 48 e Navi 44 - destinate a fasce di mercato inferiori. Secondo i rumor il chip Navi 48 avrà prestazioni simili al Navi 31 dell'attuale fascia alta RX 7900, mentre Navi 44 si posizionerà tra Navi 32 e 33 (7800 XT e inferiori)
ionet23 Aprile 2024, 14:05 #7
Originariamente inviato da: StylezZz`
Non ci sarà nessuna 8900 XTX:


sono solo rumor, forse la big non vogliono mandarla subito in fonderia, o e' quasi pronta ma sara' per l'anno prossimo

sicuramente AMD ha ben altro a cui pensare, zen5, AI, APU gli sono ben piu' remunerativi che preoccuparsi di far prendere la 5090 a meno
bagnino8923 Aprile 2024, 14:13 #8
Originariamente inviato da: StylezZz`
Non ci sarà nessuna 8900 XTX:


Male male AMD.
ciolla200523 Aprile 2024, 14:43 #9
Originariamente inviato da: bagnino89
Male male AMD.


Meglio che ti preoccupi di Nvidia, che ha già dichiarato che i prezzi aumenteranno.
Dracula197523 Aprile 2024, 14:46 #10
Originariamente inviato da: ciolla2005
Meglio che ti preoccupi di Nvidia, che ha già dichiarato che i prezzi aumenteranno.


beh contando che voi usufruitori di gpu amd potrete puntare dalla prox gen max max al 2k (forse) vedendo le specifiche delle nuove 8000...mi preoccuperei fossi in voi..

noi nvidia andiamo in 4k con ciabatte, bermuda e sigaro in bocca

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^