Radeon RX 6600 XT e 6600 imminenti? Spuntano brevemente sul sito di PowerColor

Le due nuove schede di AMD di cui si parla da molto tempo sembrano dietro l'angolo dopo la breve comparsa sul sito PowerColor delle pagine dedicate. Facciamo il punto sulle possibili specifiche tecniche.
di Manolo De Agostini pubblicata il 06 Luglio 2021, alle 10:31 nel canale Schede VideoRDNANaviAMDRadeon
Da mesi si rincorrono le voci sull'arrivo delle schede video Radeon RX 6600 e 6600 XT in casa AMD e, forse, i tempi sono maturi. Nelle scorse ore PowerColor ha pubblicato e rimosso per errore due pagine relative alle schede dal proprio sito web - come si può vedere di seguito.
Di queste schede sappiamo che si basano sulla GPU Navi 23, inedita nel mondo delle soluzioni gaming ma non al settore in generale: è stata infatti recentemente annunciata come GPU a bordo dei modelli professionali Radeon PRO W6600 e Radeon PRO W6600M - e per essere precisi anche come cervello dell'ultimo sistema di infotainment di Tesla. Navi 23 conta su 11,06 miliardi di transistor su 237 mm2 e integra 32 MB di Infinty Cache.
Il design di riferimento delle RX 6600 dovrebbe essere quello in alto a destra, sopra la RX 6700 XT
Nel caso delle due soluzioni professionali abbiamo 28 Compute Unit attive per 1792 stream processor, affiancati da 8 GB di memoria GDDR6 a 14 Gbps su bus a 128 bit per una bandwidth di 224 GB/s. La W6600 offre una potenza fino a 10,4 TFLOPS a FP32 e fino a 20,8 TFLOPs in FP16, con un TDP di 100W che impone la presenza di un connettore PCIe a 6 pin.
Queste specifiche potrebbero rispecchiare, con alcune piccole differenze, quelle della Radeon RX 6600, per la quale non si esclude una memoria a 16 Gbps. Non conosciamo ancora invece le frequenze della GPU. La Radeon RX 6600 XT potrebbe invece differenziarsi per il maggior numero di Compute Unit, ossia 32, per un totale di 2048 stream processor. In questo caso potrebbe essere necessario un connettore PCIe a 8 pin al fine di assicurare margine di overclock.
Le schede di riferimento di questi due modelli dovrebbero presentare un'unica ventola centrale e avere dimensioni piuttosto contenute, ma come sempre arriveranno modelli differenti dai partner. Si tratterà di soluzioni votate al gaming a 1080p, anche se molto dipenderà dal gioco e soprattutto da tecnologie come FidelityFX Super Resolution. Per quanto riguarda i prezzi non ci sono ancora informazioni, ma andando oltre i listini annunciati molto dipenderà dalle unità disponibili.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa scheda fisicamente parlando o la voce nei cataloghi con scritto "out of stock" ?
speraci
Almeno ho la speranza, una 3060 non sono riuscito a trovarla da nessuna parte a prezzi decenti.
Le radeon le ho viste qualche volta disponibili al prezzo giusto.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Le radeon le ho viste qualche volta disponibili al prezzo giusto.
Il problema del tuo ragionamento è la termologia "prezzo decente".
Dove c'è il "prezzo decente" NON si trova, per questo la gente la compra a prezzo "indecente".
Non perchè è rincoglionita.
Comunque sia, dicono che la situazione durerà almeno per tutto quest'anno e probabilmente anche il prossimo.
Anche se riuscissi a trovare una 3060 il prossimo anno a prezzo "decente" poi a fine di quell'anno escono le serie 4000.
Dove c'è il "prezzo decente" NON si trova, per questo la gente la compra a prezzo "indecente".
Non perchè è rincoglionita.
Che io sappia la "speranza" non permette di far girare alcun gioco.
Comunque sia, dicono che la situazione durerà almeno per tutto quest'anno e probabilmente anche il prossimo.
Anche se riuscissi a trovare una 3060 il prossimo anno a prezzo "decente" poi a fine di quell'anno escono le serie 4000.
Mi sembrava di essere stato sufficientemente chiaro, su sito amd si trovano regolarmente a prezzo decente, solo finiscono in fretta.
Facesse la stessa cosa Nvidia avrei già una 3060.
Facesse la stessa cosa Nvidia avrei già una 3060.
Le ho viste apparire solo fino a Dicembre, poi mai più viste.
E considerando che ho la pag iniziale sul browser dello smartphone mi capita di consultarla tutti i giorni, più volte al giorno.
E te lo dice uno che ha provato per ore il giorno del debutto della 6800 e della 6900 ad accaparrarsele, imbattendosi in bugs del sito di ogni tipo quando accade, poi come detto prima, passato l'anno 2021 non le ho più viste.
Le ho viste apparire solo fino a Dicembre, poi mai più viste.
E considerando che ho la pag iniziale sul browser dello smartphone mi capita di consultarla tutti i giorni, più volte al giorno.
E te lo dice uno che ha provato per ore il giorno del debutto della 6800 e della 6900 ad accaparrarsele, imbattendosi in bugs del sito di ogni tipo quando accade, poi come detto prima, passato l'anno 2021 non le ho più viste.
Alcuni amici se ne sono accaparrate 3 o 4 anche di recente, quindi con un po' di c... fortuna si riesce.
Io ho visto un paio di volte le 6700xt disponibili e stavo per cadere in tentazione ma solo oltre il mio solito budget.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".