Radeon R9 290X a 900 dollari: tutta colpa dei mining

La domanda di schede video AMD Radeon basate su GPU Hawaii per elaborazioni di crypto mining ne ha portato i prezzi retail a salire sino alla soglia di 900 dollari, partendo da un listino di 550: per fortuna al momento solo in USA
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Febbraio 2014, alle 08:01 nel canale Schede VideoAMDRadeon
I prezzi delle schede video AMD Radeon R9 290X, proposta top di gamma nella gamma di soluzioni per sistemi desktop dell'azienda americana, hanno toccato nel corso della scorsa settimana la soglia di 900 dollari presso Newegg, quello che è il principale sito di e-commerce nord americano per componentistica.
La cifra è scesa in seguito sino a circa 700 dollari, valore che è in ogni caso superiore di 150 dollari rispetto ai 549 dollari che rappresentano l'MSRP, Maufacturers Suggested Retail Price, cioè il prezzo indicato dal produttore per la vendita nel mercato retailt.
Alla base di questa dinamica che si riscontra al momento solo nel mercato nord americano e non in quello europeo la forte domanda di mercato per queste schede, richieste non per le proprie capacità di calcolo 3D quanto per le prestazioni di cui sono capaci nell'elaborare valute virtuali.
La particolare architettura di queste schede le rende infatti molto convenienti proprio per l'elaborazione di alcune tipologie di mining coin: ci riferiamo non tanto ai ben noti Bitcoin, per i quali alcune soluzioni con hardware custom vantano un'efficienza superiore, quanto ad esempio Litecoin che sfruttano pesantemente le GPU per l'elaborazione. Tra queste proprio le proposte Hawaii di AMD, utilizzate nelle schede Radeon R9 290 e Radeon R9 290X, sono quelle da preferire.
Una domanda di mercato di questo tipo ha portato i prezzi di queste schede ad aumentare sensibilmente, toccando nei giorni scorsi la soglia di 900 dollari per i modello Radeon R9 290X e quella di circa 750 dollari per le schede R9 290. Questo, è bene rimarcarlo, è un fenomeno commerciale che al momento è ben evidente nel mercato nord americano e non in quello europeo.
Una domanda di questo tipo ha indubbiamente escluso i videogiocatori quali potenziali acquirenti di queste schede: listini così elevati rendono infatti le schede AMD basate su GPU Hawaii molto poco convenienti nell'ottica di un videogiocatore rispetto alle soluzioni concorrenti di NVIDIA, come la scheda GeForce GTX 780.
Resta da capire cosa accadrà quando la domanda di schede Hawaii tenderà a calare, per via di una riduzione di interesse verso il fenomeno del crypto minining con queste GPU in quanto magari non più così efficienti come altre soluzioni di elaborazione nel frattempo apparse sul mercato. E' ipotizzabile che un gran numero di queste schede possa venir reintrodotto sul mercato dell'usato, permettendo in questo caso ai videogiocatori di fare buon affari ma sicuramente ad AMD di non beneficiare più delle elevate vendite di queste settimane.
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn mio amico mi ha rotto le scatole per settimane di vendergli le mie 2 290X e alla fine ho ceduto, mi ha dato in cambio 2 780 Lightning nuove di pacco. Alla fine nei giochi vado uguale e ci ho guadagnato in rumore, visto che sono assolutamente silenziose a 1280Mhz in turbo senza OV e con velocità della ventola al 50% stanno a circa 65 gradi.
Le 7970 usate vanno via come il pane a 300€-350€
No scusa ma qui l'unico che ha fatto l'affare è il tuo "amico"!
Chiaramente 900$ per una 290x e' da pazzi ( per un videogiocatore )
No scusa ma qui l'unico che ha fatto l'affare è il tuo "amico"!
Cioè io ho dato via 2 schede rumorose che andavano liquidate che mi davano lo stesse prestazioni per 2 780 che lisce non sono. Le 290X custom non si trovano e appena ne trovo 2 le prendo. Le mie 290X avevano già oltre 2 mesi ed erano senza garanzia. Sei ancora sicuro che ci abbia rimesso? Le 290X le ho pagate al lancio circa 600$, quello che costano le 780 Lightning.
P.S. vedo che la tua Ti arriva a 1300Mhz in turbo con 1,21v, le mie arrivano a 1290Mhz senza overvolt (1,161v) e senza bisogno di liquidare e posso salire oltre....
Infatti io me ne tengo alla larga.... Queste speculazioni vanno sempre a finire allo stesso modo.
Come tutte le speculazioni...
Ovvero ci sarà qualcuno che farà una montagna di soldi e ci sarà qualcuno che perderà la suddetta montagna di soldi...
Comunque, deve essere profittevole minare i litecoin, se comprano per 900$ una scheda che consuma e scalda un casino, e fa un rumore assordante, in quanto nel mining sono sfruttate al 100% !
Poi magari mettine più di una...
Mai trovato uno shop online svizzero che spedisca in italia, e nel caso, ci sarebbe da pagare l'importazione, quindi o abiti a como/chiasso e te la vai a prendere di persona o nisba.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".