Radeon HD 7750 Low Profile per Sapphire

Radeon HD 7750 Low Profile per Sapphire

A dispetto delle dimensioni molto contenute la scheda Sapphire Radeon HD 7750, mostrata al CES 2013, permette di sfruttare configurazioni multimonitor

di pubblicata il , alle 17:22 nel canale Schede Video
SapphireRadeonAMD
 

Una scheda video molto particolare questo modello Radeon HD 7750 mostrato al CES 2013 di Las Vegas da Sapphire. L'azienda di Hong Kong è infatti l'unica a proporre una soluzione a basso profilo che permette di gestire configurazioni multimonitor senza essere abbinata a braccetti di estensione.

sapphire_7750_low_ces2013_2.jpg (63870 bytes)

Il pannello posteriore mette a disposizione collegamenti mini HDMI, Dual Link DVI e Mini Display Port: con questa configurazione è possibile gestire 3 schermi in configurazione Eyefinity, oppure con appositi adattatori pilotare due output video per le connessioni Mini Display Port e Dual Link DVI così da creare configurazioni con 5 display contemporaneamente collegati.

sapphire_7750_low_ces2013_1.jpg (39589 bytes)

Il punto di forza di questa soluzione è ovviamente legato alle ridotte dimensioni, sia per quanto riguarda il sistema di raffreddamento a singolo slot sia per la flessibilità d'uso in termini di display video. E' questo un prodotto pensato per installazioni di digital signage, nelle quali un singolo messaggio viene gestito su più schermi contemporaneamente. Le restanti caratteristiche tecniche sono comuni alle proposte Radeon HD 7750: si tratta quindi di un prodotto dotato di funzionalità 3D DirectX 11 ma che fornisce una potenza di elaborazione superiore solo a quella delle GPU integrate nei processori Intel e nelle APU AMD.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sdjhgafkqwihaskldds14 Gennaio 2013, 17:42 #1
Bè si è carina! peccato che non si può mettere in cross (ovviamente scherzo ma sarebbe fico)
Malek8614 Gennaio 2013, 17:44 #2
Le restanti caratteristiche tecniche sono comuni alle proposte Radeon HD 7750: si tratta quindi di un prodotto dotato di funzionalità 3D DirectX 11 ma che fornisce una potenza di elaborazione superiore solo a quella delle GPU integrate nei processori Intel e nelle APU AMD.


Tecnicamente è vero... ma detta così, sembra che sia vicina alle APU, mentre invece sta quattro spanne sopra

(comunque mi pare ci siano delle schede OEM che stanno a metà fra la 7750 e le APU)
dav1deser14 Gennaio 2013, 18:55 #3
Originariamente inviato da: kuru
Bè si è carina! peccato che non si può mettere in cross (ovviamente scherzo ma sarebbe fico)


Cosa te lo fa credere? L'assenza del connettore?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
2 7750 in crossfire non hanno bisogno del bridge.
marklevi14 Gennaio 2013, 19:04 #4
stavo valutando una sk video in caso mi venga voglia di installare qualche gioco...
adesso mi affido all'HD3000 del mio i5 2500k

dite che potrebbe essere una soluzione a basso costo?
sarebbe proprio uno sfizio... anzi.. non so mai se ci giocherò..

altro problema potrebbe essere che la ventola del mio Noctua C12p-14Se arriva a passare sopra allo slot pci-ex. Una sk video low profile ci starebbe?
Cfranco14 Gennaio 2013, 19:36 #5
Non che sia una novità
Ne ho una nell' htpc già da 3 mesi
maxmax8014 Gennaio 2013, 19:37 #6
bah, se il fatto che l' assenza di braccetti di estensione si traduce in 10/20€ in più, ed inoltre gli adattatori Mini Display Port non fossero presenti, beh...
preferisco la versione HD7750 di altri produttori!
Zio_Igna14 Gennaio 2013, 19:45 #7
Originariamente inviato da: Cfranco
Non che sia una novità
Ne ho una nell' htpc già da 3 mesi


Ma infatti... non volevo fare il solito utente scortese, ma questa scheda viene venduta dal settembre scorso.

Io ho la versione fatta dalla Club3D ed è un'ottima schedina che fa una gran figura nel mio mini pc da lan party.
sbudellaman14 Gennaio 2013, 20:03 #8
si tratta quindi di un prodotto dotato di funzionalità 3D DirectX 11 ma che fornisce una potenza di elaborazione superiore solo a quella delle GPU integrate nei processori Intel e nelle APU AMD.

Ma non è affatto vero... batte tranquillamente le nvidia 620, 640 ed è al livello della 650, tutte schede dedicate... se poi includiamo anche le vga delle scorse generazioni non ne parliamo. E' paragonabile a 4870-5770-6770 per cui si tratta di una scheda dalle buone performance.
Zappa198115 Gennaio 2013, 10:03 #9
Originariamente inviato da: sbudellaman
Ma non è affatto vero... batte tranquillamente le nvidia 620, 640 ed è al livello della 650, tutte schede dedicate... se poi includiamo anche le vga delle scorse generazioni non ne parliamo. E' paragonabile a 4870-5770-6770 per cui si tratta di una scheda dalle buone performance.


Ciao ma non penso sia così, guarda le caratteristiche di una 4870 e confrontale con una 7750 scoprirai cose interessanti. basta guardare i bit della ram la 7750 va a 128bit quindi è di molto inferiore ad una 4870 senza contare il numero di shader...
Cfranco15 Gennaio 2013, 10:11 #10
Originariamente inviato da: Zappa1981
Ciao ma non penso sia così, guarda le caratteristiche di una 4870 e confrontale con una 7750 scoprirai cose interessanti. basta guardare i bit della ram la 7750 va a 128bit quindi è di molto inferiore ad una 4870 senza contare il numero di shader...

Le caratteristiche sono indicative solo se confronti architetture uguali, i bench dicono che le due schede vanno uguale : http://www.anandtech.com/bench/Product/535?vs=513

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^