Point of View annuncia GeForce GTX 570 TGT Beast edition

Point of view annuncia due nuove soluzione GeForce GTX 570 caratterizzate da overclock di fabbrica
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 21 Dicembre 2010, alle 11:27 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIA
Come abbiamo avuto modo di analizzare nel corso delle ultime recensioni dedicate, lo scontro sulla fascia alta del mercato dellle schede grafiche è particolarmente agguerrito. Da un lato NVIDIA, con le nuove soluzioni NVIDIA GeForce GTX 580 e GeForce GTX 570 basate su GPU GF110, è stata capace di andare a risolvere i problemi di temperature di funzionamento e di assorbimento che affliggevano GF100. Dall'altra parte troviamo invece Radeon HD 6950 e HD 6970, proposte di AMD capaci di garantire un interessante prezzo di acquisto e tecnologie, come Eyefinity che risultano decisamente interessanti per specifici ambiti di impiego.
In questo scenario Point of view, noto marchio attivo sul mercato delle schede video ma non solo, annuncia la prossima commercializzazione della prima GeForce GTX 570 già sviluppata per essere integrata all'interno di un sistemma di raffreddamento a liquido. La nuova GeForce GTX 570 Beast è infatti caratterizzata dalla presenza di una water block Aquacopper da 9mm. Secondo le informazioni al momento disponibili la soluzione di Point of view costerà 499 euro.
Oltre a questo modello il produttore affiancherà anche una soluzione raffreddata ad aria, operante alle stesse frequenze della soluzione predisposta all'integrazione in un sistema di dissipazione con liquido. Le nuove proposte di Point of view saranno così commercializzate con con frequenze di funzionamento di 841MHz per la GPU, e 3689MHz per le memorie. La proposta con sistema di raffreddamento ad aria sarà invece commercializzata a 449 euro.
L'incremento di frequenza è in linea con quelli che abbiamo avuto modo di andare ad analizzare nel corso della prova completa di GeForce GTX 570: GF110 consente infatti di poter andare a lavorare in modo piuttosto importante sulle frequenze di funzionamento.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomprando la vga da sola e wb da solo non so se si arriva a 499 eurez
Ovvio che quelli sono i prezzi di listino e si spera siano inferiori una volta sul mercato, però solitamente le versioni con waterblock non si discostano mai molto dal prezzo di listino, forse perchè sono quelle con meno mercato e concorrenza.
comprando la vga da sola e wb da solo non so se si arriva a 499 eurez
il plusvalore, come sempre, in questi casi, è la certificazione&garanzia, che permette quindi a utenti meno smaliziati di avere una soluzione top/liquido/qualcosa.
tante volte ci marciano ma questa penso che il deltacosto sia accettabile rispetto al faidaté, anche perché il target non è lo smanettone che sicuramente si sa scegliere e montare il wb più opportuno, ma l'utente con potere d'acquisto superiore in cerca di una soluzione esclusiva ma funzionante quasi out of the box.
tante volte ci marciano ma questa penso che il deltacosto sia accettabile rispetto al faidaté, anche perché il target non è lo smanettone che sicuramente si sa scegliere e montare il wb più opportuno, ma l'utente con potere d'acquisto superiore in cerca di una soluzione esclusiva ma funzionante quasi out of the box.
Calcola però che comunque chi prende quella scheda con waterblock, dopo deve collegarla al proprio impianto a liquido opportunamente, creando una seconda linea parallela o mettendola in serie al resto del sistema, comunque deve avere un minimo di conoscenza su ciò che fa, a quel punto è pure in grado di scegliere il waterblock che preferisce. Resta il fatto della garanzia che può essere conveniente per alcuni, per me no
tante volte ci marciano ma questa penso che il deltacosto sia accettabile rispetto al faidaté, anche perché il target non è lo smanettone che sicuramente si sa scegliere e montare il wb più opportuno, ma l'utente con potere d'acquisto superiore in cerca di una soluzione esclusiva ma funzionante quasi out of the box.
Vero vero, spesso sembra che molti no capiscano queste cose, il fai da te non è per tutti!E in ogni caso è anche un dimostrare di produrre cose diverse dagli altri, da parte della società che propone un prodotto così...
Dato il prezzo a quel punto è ovvio per tutti che è meglio orientarsi sù di una 580, infatti non si è obbligati a comprarla nè a considerarla se si è capaci di montare tutto da soli.
In realtà, con un mercato hi tech così frenetico, mi chiedo come si faccia a pagare 500 euro una vga.
I feticisti del liquid cooling non prendono mai i wubbi cessetti delle soluzioni prefatte: si leggono le recensioni, si scelgono il miglior wubbo compatibile con la scheda, se lo montano da soli e spendono *almeno* 100 euro di meno...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".