OpenGL arriva alle specifiche 3.2

Khronos Group annuncia un nuovo importante aggiornamento alle specifiche OpenGL
di Andrea Bai pubblicata il 04 Agosto 2009, alle 17:34 nel canale Schede VideoNel corso della giornata di ieri Khronos Group ha annunciato le nuove specifiche OpenGL 3.2, un nuovo e importante aggiornamento alle API per grafica 2D e 3D che sono state largamente adottate da parte dell'industria. La nuova versione prosegue sulla strada di fornire agli sviluppatori nuove funzionalità GPU su diversi sistemi operativi e piattaforme.
Neil Trevett, presidente di Khronos Group e vicepresidente di NVIDIA, ha dichiarato: "OpenGL 3.0 ha definito nuovi meccanismi per permettere a OpenGL a rispondere a diverse necessità di mercato, OpenGL 3.1 ha usato questi meccanismi per ottimizzare le API con l'aggiunta di nuove funzionalità. Adesso, con OpenGL 3.2, mettiamo a disposizione le nuove funzionalità GPU in una forma che incontra le necessità sia dei nuovi sviluppatori sia dei veterani dello sviluppo OpenGL".
Le funzionalità e le caratteristiche introdotte da OpenGL 3.2 migliorano prestazioni e qualità d'immagine, accelerano la processazione geometrica e semplificano la portabilità di applicazioni Direct3D. Il gruppo di lavoro OpenGL Architecture Review Board di Khronos Group ha definito GLSL 1.5, una versione aggiornata di OpenGL Shading language e due profili all'interno delle specifiche OpenGL 3.2 che forniscono agli sviluppatori la possibilità di scegliere se utilizzare Core profile per lo sviluppo di nuove applicazioni o Compatibility profile che garantisce la piena retrocompatibilità con le precedenti versioni degli standard OpenGL.
Khronos Group ha inoltre ha definito un set di 5 estensioni ARB che permettono di sfruttare le ultimissime funzionalità grafiche introdotte nelle più recenti GPU accedendovi direttamente tramite OpenGL. Queste estensioni, una volta che saranno largamente sfruttate, verranno assorbite assieme al core di una futura versione di OpenGL.
"NVIDIA è impegnata a proseguire la rapida evoluzione e l'adozione di OpenGL e siamo orgogliosi di rilasciare i nostri driver beta OpenGL 3.2 nello stesso giorno in cui annunciamo le specifiche. Stiamo ascoltando attentamente il feedback degli sviluppatori e continuamo ad evolvere rapidamente OpenGL per rispondere ai bisogni dell'dell'industria" ha dichiarato Barthold Lichtenbelt, presidente di OpenGL ARB working group e OpenGL engeneering manager presso NVIDIA.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta volta devo spezzare una lancia microfofft
Putroppo quando viene fornito un sdk fatto come si deve, pieno di esempi, e supporto da parte della casa madre questo decreta il successo di tali librerie, ciò non accade con OpenGl che tra estensioni NV e ATI e ARB per scrivere un motore c'è bisogno quasi del doppio del tempo anche se si è ripagati con la portabilità altro svantaggio è il supporto per niente paraganobile a quello frornito da microsoft.
Che in ambito windows siano rimasti indietro purtroppo è vero :/
Putroppo quando viene fornito un sdk fatto come si deve...
Perchè purtroppo? Se Microsoft ha sviluppato un prodotto valido, competitivo e supportato tanto meglio per lei, sopratutto considerando che il successo di tale prodotto non dipende dalla posizione predominante di OS per PC (al contrario di messenger o ie).
Putroppo per le aziende che sviluppano OpenGL che hanno contro un prodotto diventato eccellente.
Che in ambito windows siano rimasti indietro purtroppo è vero :/
Bhe io non programmo per ps3, linux ecc. però non mi sembra che gli sdk siano migliori dell'sdk di DX altrove
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".