NVIDIA studia una GeForce RTX 4060 Ti più potente di una RTX 3080?

Il leaker QbitLeaks ha condiviso alcune specifiche che dovrebbero appartenere alle future soluzioni di fascia media NVIDIA, le GeForce RTX 4060 e 4060 Ti. Stando ai dati, il salto prestazionale sarebbe notevole, a fronte però di un sensibile incremento dei consumi.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 30 Agosto 2022, alle 14:22 nel canale Schede Videogaming hardwareRTXNVIDIAGeForceLovelace
Stando a quanto riportato dal leaker QbitLeaks, la nuova generazione di schede video di fascia media di NVIDIA sarebbe nettamente più performante di quella attuale. Tuttavia, se da un lato aumenteranno le prestazioni, sembra anche che la richiesta energetica andrà di pari passo, stando ai dati condivisi sulle presunte GeForce RTX 4060 e 4060 Ti.
In particolare, sembra che le nuove VGA siano già state testate su 3DMark Time Extreme con risultati a dir poco interessanti. La variante "potenziata" (quella Ti) della scheda sarebbe in grado di raggiungere un risultato di 8.600 punti scalzando l'attuale riferimento per la fascia alta del mercato, ovvero la RTX 3080.
Well it seems 4060 and 4060 Ti have been tested
— FCL (@QbitLeaks) August 26, 2022
4060 Ti: TSE ~8600, avg clock 26XX, power draw ~270-280W.
4060: TSE ~6000, avg clock 27XX, power draw ~230-240W.
Tuttavia, il consumo raggiunto sarebbe compreso tra 270 e 280 W, piuttosto alto per questa fascia. La RTX 4060, invece, si fermerebbe a un punteggio di 6.000, con un consumo tra 230 e 240 W. Se i dati dovessero rivelarsi corretti, si confermerebbero le voci circolate qualche tempo fa, secondo cui le nuove schede video di fascia media avrebbero un TDP superiore ai 220W.
Il leaker, inoltre, cita anche le presunte frequenze operative: la RTX 4060 Ti raggiungerebbe i 2.600 MHz mentre la RTX 4060 liscia arriverebbe addirittura a 2.700 MHz. Tuttavia, stando alle ultime indiscrezioni, le schede si baserebbero su GPU diverse.
La 4060 Ti dovrebbe equipaggiare un chip AD104 con 6144 CUDA core attivi e 10 GB di memoria GDDR6 a 17,5 Gbps. Per la RTX 4060, invece, il chip scelto sarebbe un AD106-300 con 3968 CUDA core e 8 GB di memoria GDDR6 a 17 Gbps su un bus a 128 bit.
Le suddette schede video potrebbero essere annunciate a gennaio del prossimo anno, anche se le difficoltà in sede di approvvigionamento e produzione potrebbero portare a modifiche sulla tabella di marcia.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'è una bella differenza tra sognare e delirare.
Per il bene dei pochi che non hanno perso le facoltà mentali per il marketing Nvidia, speriamo almeno che ci siano nuove AMD da regalare a Natale invece di serie 30 fresche di produzione, vecchie di due anni e magari pure con lo stesso prezzo appiccicato sopra. Ovviamente parlo di fascia '60-'70, quella più venduta.
... a 0,25 Bitcoin ..... :3 ....gia dal prossimo mese avremo 2000 schede pronte per tutti gli Youtubers e gli Influencer, perfino Saddy forse ne avrà una..... il problema sarà la nuova crittomoneta di nVidia, che tutti vorranno minare.
"claro!" (cit.)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".