NVIDIA sta già lavorando sulla GeForce RTX 4070 Ti? Ecco quali caratteristiche potrebbe avere

NVIDIA sta già lavorando sulla GeForce RTX 4070 Ti? Ecco quali caratteristiche potrebbe avere

NVIDIA avrebbe in cantiere una scheda video di prossima generazione basata su una GPU AD104 completamente attiva, un upgrade di quanto offrirà la GeForce RTX 4070. La presunta "4070 Ti" avrebbe inoltre 12 GB di memoria GDDR6X a 21 Gbps su bus a 192 bit e prestazioni simili alla RTX 3090 Ti.

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Schede Video
RTXNVIDIALovelaceGeForceschede video top di gammagaming hardware
 

Nei giorni scorsi abbiamo visto insieme le indiscrezioni secondo cui la GeForce RTX 4070 sarà in grado di raggiungere un punteggio simile alla GeForce RTX 3090 in 3DMark TimeSpy Extreme.

La scheda si preannuncia molto potente, ma tra gli appassionati serpeggia qualche malumore per le specifiche tecniche - per ora da ritenersi solo presunte - di questa scheda: si parla infatti di 7168 CUDA core e 10GB di memoria GDDR6 a 18 Gbps su bus a 160 bit. La configurazione di memoria, in particolare, non convince del tutto a causa della bandwidth che potrebbe risultare limitata in alcuni scenari.

Ma se da una parte l'assenza di test reali pone i mugugni al livello di chiacchiere da bar, sembra che NVIDIA abbia già in cantiere una RTX 4070 migliorata, una possibile GeForce RTX 4070 Ti (o Super se l'azienda deciderà di riusare tale dicitura). La soluzione in questione, stando sempre alle indiscrezioni diffuse da kopite7kimi, si baserebbe su una GPU AD104 completamente attiva con 7680 CUDA core ma soprattutto 12GB di memoria GDDR6X a 21 Gbps su bus a 192 bit.

Tali caratteristiche potrebbero portare la RTX 4070 Ti a offrire prestazioni simili alla GeForce RTX 3090 Ti, ma soprattutto la bandwidth a salire dai (presunti) 360 GB/s della RTX 4070 a 504 GB/s. La bandwidth sarebbe all'incirca pari alla metà di quella offerta dalla RTX 3090 Ti, ma altri aspetti come le frequenze di clock compenserebbero il deficit. Quanto alla richiesta energetica, la scheda avrebbe un TGP di 400W, superiore di 100W alla RTX 4070 ma inferiore di 50W se confrontato alla RTX 4090 Ti.  

Al momento l'indiscrezione va presa per quello che è, ma siamo abbastanza certi che la potenziale GeForce RTX 4070 Ti non vedrà la luce se non tra molto tempo, a meno che la concorrenza (qui le ultime su casa AMD) non metta NVIDIA alle strette: in genere l'azienda guidata da Jensen Huang fa un refresh delle proprie GPU un anno dopo dall'introduzione della lineup iniziale.

Stando alle voci di corridoio, NVIDIA dovrebbe introdurre la GeForce RTX 4090 a ottobre, seguendo poi con i modelli RTX 4080 e 4070 entro l'anno: la prima parte del 2023 dovrebbe invece accogliere il debutto della RTX 4060.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
StylezZz`01 Agosto 2022, 09:54 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Quanto alla richiesta energetica, la scheda avrebbe un TGP di 400W, superiore di 100W alla RTX 4070 ma inferiore di 50W se confrontato alla RTX 4090 Ti


Si vabbè...
Mars9501 Agosto 2022, 09:57 #2
Prestazioni simili alla 4090ti con in 400W al posto di 450W è +14% circa nel rapporto prestazioni consumi.
Speravo un qualcosa di meglio.

400W in fascia xx70 comunque non si possono vedere.
zorco01 Agosto 2022, 10:04 #3
mah..
fraussantin01 Agosto 2022, 10:18 #4
Originariamente inviato da: Mars95
Prestazioni simili alla 4090ti con in 400W al posto di 450W è +14% circa nel rapporto prestazioni consumi.
Speravo un qualcosa di meglio.

400W in fascia xx70 comunque non si possono vedere.


hai meno , molta meno vram da alimentare . boh non mi quadra
PistaPoci01 Agosto 2022, 10:23 #5
questo 15% perf/W risulta basso perchè la xx70 è un chippino , e gli hanno tirato il collo , vedrete che la xx80 risulterà migliore in proporzione.
ulk01 Agosto 2022, 11:04 #6
Ancora 12 Gb, ma che si sono fumati?
pity9101 Agosto 2022, 11:18 #7
vabè vado a leggere la Gazzetta
k0nt301 Agosto 2022, 11:19 #8
Originariamente inviato da: fraussantin
hai meno , molta meno vram da alimentare . boh non mi quadra

Non è la vram il problema, aspettati frequenze mooolto elevate, ma anche efficienza che va a farsi benedire
Pandemio01 Agosto 2022, 11:35 #9
Nessuna indiscrezione sui prezzi? Preoccupante....
Lain8401 Agosto 2022, 11:44 #10
Capisco qualche test interno all'azienda, ma dubito che usciranno le proposte normali insieme alle Ti/Super in contemporanea.
Come al solito vedremo il teatrino con le lisce e dopo 3-6 mesi le Ti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^