NVIDIA spinge verso i mercati notebook e cellulari

La compagnia californiana vuole ottenere consistenti risultati nei mercati interessati dalle applicazioni 3D mobili
di Andrea Bai pubblicata il 20 Marzo 2006, alle 08:49 nel canale Schede VideoNVIDIA
Michael Hara, vicepresidente della divisione di NVIDIA che si occupa dei rapporti con gli investitori, ha dichiarato nella giornata di ieri che la compagnia inizierà a lavorare in direzione di un obiettivo che la porterà a raddoppiare le vendite nel settore dei portatili e dei telefoni cellulari.
Innanzitutto sul fronte dei telefoni cellulari, Hara ha dichiarato che le vendite potranno raddoppiare nel giro di tre o quattro anni, ma che già dal prossimo anno il gaming 3D su dispositivi portatili diventerà un fattore cruciale per trainare il business della compagnia.
Per quanto riguarda il settore notebook, invece, la compagnia californiana si aspetta i primi risultati tangibili entro la fine dell'anno in corso, con l'obiettivo di rosicchiare parte del 70% di market share detenuto attualmente dalla diretta concorrente, la rivale ATI Technologies. Il mercato dei sistemi notebook dovrebbe crescere del 20% circa nel 2006 e NVIDIA spera di poter beneficiare di questa crescita.
NVIDIA inoltre avrebbe intenzione di acquisire la compagnia PACE Soft Silicon, impegnata nello sviluppo di soluzioni multimediali per PDA, telefoni cellulari e PMP (Portable Media Player). PACE soft Silicon detiene il principale centro di sviluppo a Pune, in India e vende i propri prodotti a compagnie come Asus, Motorola, Samsung, Sagem e Sharp.
Fonte: Techreport
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNVIDIA supporto mobile
Sarebbe bello comunque che NVIDIA iniziasse a SUPPORTARE i propri prodotti mobile della serie GO con nuovi driver prima di immettere sul mercato nuovi prodotti!!Trovo che le funzionalità reali ed utili ci siano già!
Per quanto riguarda la telefonia cellulare mi sembra che sia un mercato ormai futile.Perchè gli apparecchi hanno ormai raggiunto la maturazione sulle funzionalità che possono proporre.
Quindi non vedo che possano fare di più, se non farcire i cellulari appunto di orpelli grafici, ma nulla più.
Secondo me da quando c'è stato il cambio generazionale da Display ai fosfori -> Display colori .. il mercato della telefonia cellulare si è arenato di nuovo.
Se sono convinti alla nVidia di spingere le vendite aggiungendo giochini e menate varie... contenti loro, per me l'importante che 6 cose sacrosante le possa fare il cellulare, senza abbandonarti:
(* non dimentichiamoci che è nato come mezzo di emergenza "agli albori"
1° chiamata senza disturbi (o i più attenuati possibile) + campo segnale
2° Comunicazione priva di interferenze & nitida
3° Una buona velocità di accesso al Menu (multifunzione)
4° Una buona qualità visiva del Display ed autonomia.
5° Apparecchio affidabile nel tempo!
6° La webcam integrata (utile in certe situazioni)
Il resto.. va bene la sera da far vedere agli amici, ma nulla più.
PS)
Non so se avete notato ma tutti gli apparecchi stanno diventando multimediali, ogniuno sembra che voglia prendere le funzionalità degli altri..
a questo punto che ce ne facciamo di 4-5 strumenti che ti permettono di dialogare, scambiare Video + immagini.. se fanno tutti la stessa cosa?
La convergenza di tutti gli apparecchi su 1 solo dispositivo non sarebbe possibile? Naaaa.. troppo intelligente, già.
nessuno ti obbliga ad acquistare nulla, e non credo che la disponibilità sul mercato di prodotti diversi da quello che ti serve sia un problema..
esistono sul mercato la panda 1.2 tanto quanto la ferrari f430, eppure nessuno mi pare si sia mai lamentato..
vai sul sito nokia o chi per lei, cerca il telefono che più ti soddisfa e compralo.. e se non ti serve non lo comprare!!
Che ragionamento del piffero... Quando ti devi rifare il cellulare ci saranno modelli che costeranno quanto hai pagato l'8310 ai tempi. Cosi come ci sono adesso. Ai tempi perchè hai dovuto pagare un cellulare che al posto di telefonare soltanto, teneva la radio, poteva usare dei giochi (seppur limitati), scambiare loghi, inviare EMS, usare suonerie personalizzate, navigare in GPRS e essere usato come modem? Quando ti potevi fare un vecchio Motorola 8700 o addirittura un MicroTAC Vip. Lo stesso sarà con il futuro. Come vedi il tuo 8310 non fa "solo telefonate".
No. Fra 2/3 anni l'UMTS sarà una regola e HSDPA sarà alle porte (se non già introdotto). Con queste tecnologie nessun telefono che potrà fregiarsi di questo nome sarà in grado di fare "solo telefonate", come già accade da un 4 anni a questa parte e oltre.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".