Nvidia presenta GeForce 3D Vision

Un kit di occhialini e monitor in grado di rendere l'esperienza di gioco ancora più immersiva di quanto non fosse fino ad ora
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 08 Gennaio 2009, alle 17:21 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Alzi la mano chi non si ricorda i famosi occhialini 3D con una lente blu e una rossa. Proprio sulla falsa riga di questo prodotto, residuo degli anni '80, Nvidia presenta la propria soluzione denominata GeForce 3D Vision, tecnologia in grado di rendere l'esperienza di gioco ancora più coinvolgente di quanto non fosse già.
Il colosso californiano presenta così sul mercato una soluzione in grado di rendere molti dei titoli attualmente presenti sul mercato, tridimensionali. Qualcuno potrebbe obiettare "ma sono già tridimensionali!": grazie all'ausilio di speciali occhiali, un monitor a 120Hz ed un software che si interpone tra videogame e driver, Nvidia consente a tutti di poter disporre di una tecnologia in grado di portare le immagini "fuori dallo schermo", esattamente come due decadi fa accadeva con gli occhialini rossi e blu citati all'inizio della news.
Dal punto di vista tecnico, la soluzione prevede la presenza di tre componenti fondamentali, un paio di occhiali con trasmettitore, un monitor compatibile in grado di trasmettere alla frequenza di 120Hz ed una parte software, in grado di modificare in modo sensibile l'immagine riprodotta a display, in modo da renderla "leggibile" attraverso l'utilizzo degli occhiali.
Per tutti i dettagli circa il funzionamento, rimandiamo ad un articolo che stileremo nel corso della prossima settimana.
La commercializzazione del particolare prodotto, avviata a partire da oggi tramite il sito ufficiale di nvidia, a questa pagina, è per ora limitata ad un kit, che comprende, non solo gli occhialini ma anche un monitor compatibile, al costo complessivo di 598$. I primi monitor a 120Hz sono attesi sul mercato italiano per la fine del mese di Gennaio, inizio di Febbraio. Un aspetto sicuramente interessante riguarda il fatto che il kit, per funzionare, non necessita di schede video particolari, ma è compatibile con tutte le GPU a partire dalla 8800 in su.
Per tutti gli interessati, rimandiamo all'intervista con Luciano Alibrandi, Direttore PR EMEAI di NVIDIA:
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoora ho un trimon della zalman, imho ancora preferibile alla soluzione proposta ora da nvidia
a questo non ci hanno pensato eh?
Resto in attesa di una recensione.
Ciao
Comunque, tornando alla notizia, non riesco a capire come mai di tutta la serie 8000 (che poi è la stessa della 9000 e della "nuova" G100), si la ha compatibilità solo dalla 8800 in su.
E' una tecnologia vecchia come la geforce, testata e rodata ampiamente, in piu è semplice (gli occhiali) quindi dai costi ridotti
Sembra di si
li sovrappone, guarda quegli occhiali come sono fatti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".