NVIDIA GeForce RTX 4090, ecco i primi waterblock per raffreddarla a liquido

NVIDIA GeForce RTX 4090, ecco i primi waterblock per raffreddarla a liquido

EK Water Blocks e Alphacool hanno presentato i primi waterblock per raffreddare a liquido la nuova top di gamma NVIDIA, la GeForce RTX 4090. Le prime soluzioni sono dedicate alla Founders Edition e portano con sé alcune interessanti innovazioni.

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Schede Video
gaming hardwareschede video top di gammaLovelaceGeForceNVIDIARTXEK Water BlocksAlphacool
 

EKWB e Alphacool hanno presentato i primi waterblock per raffreddare a liquido la nuova top di gamma di NVIDIA, la GeForce RTX 4090 che sbarcherà sul mercato il 12 ottobre. Le nuove soluzioni si rivolgono alla soluzioni di riferimento di NVIDIA, la Founders Edition, ma entrambe le aziende hanno già anticipato che aggiorneranno il listino con modelli dedicati alle varianti custom.

Nel caso di EKWB, il waterblock prende il nome di Vector2 FE RTX 4090. Il nuovo arrivato amplia la gamma Vector e si presenta in due varianti come da tradizione: una Plexi e l'altra Acetal, che condividono però le medesime specifiche e un prezzo di 239,90 euro con disponibilità al preordine immediata sul sito di EKWB.

Nel primo caso si tratta di una soluzione che ospita una parte superiore in plexiglass trasparente che lascia intravedere il ricircolo del liquido. In questo caso non manca l'illuminazione D-RGB che circonda l'intera placca traslucida. Nel caso della versione in Acetale, invece, la parte superiore è completamente nera e presenta una striscia con illuminazione D-RGB che separa l'elemento di raffreddamento dal resto del blocco su entrambi i lati.

L'illuminazione può essere gestita direttamente dai software dei principali produttori di schede madri come Asus Aura Sync, Gigabyte RGB Fusion, MSI Mystic Light o ASRock Polychrome Sync, in modo da sincronizzare l'illuminazione della scheda video con gli altri componenti hardware.

In ambedue i casi, il plate a contatto con la GPU è realizzato in rame elettrolitico nichelato. Ogni waterblock è accompagnato da una piastra posteriore in alluminio nero anodizzato che aumenta l'area di contatto e consente di racchiudere l'intero PCB per prestazioni di raffreddamento ottimali.

Per quanto riguarda Alphacool, il waterblock proposto è uno soltanto e si tratta del nuovo Eisblock Aurora Acryl GPX-N RTX 4090 Reference. Rappresenta una versione aggiornata della gamma Aurora, un'evoluzione che abbandona la nichelatura in favore di una cromatura. Secondo la realtà tedesca, la maggiore durezza e resistenza della cromatura offrono prestazioni migliori e una maggiore durata di vita. Inoltre, la cromatura favorisce il riflesso della luce RGB fornendo un impatto visivo più appagante.

Cambiano anche le alette di raffreddamento, ridotte a 0,4 mm e posizionate a una distanza di 0,4 mm tra loro. Questi cambiamenti generano una più ampia superficie di raffreddamento e riducono la resistenza al flusso. Infine, è stato rivisto il percorso del refrigerante in modo da garantire una pressione maggiore e soprattutto costante. 

Il waterblock di Alphacool è attualmente in produzione e sarà disponibili da metà ottobre al prezzo di 159,98 euro con backplate incluso. In un secondo momento arriverà anche una variante AIO sotto forma di Eiswolf 2, ma l'azienda non ha ancora comunicato il prezzo e i dettagli.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
paolo cavallo21 Settembre 2022, 20:12 #1
wow
tony7321 Settembre 2022, 22:25 #2
Immagino i prezzi degli EK, gia il mio quantum Vector per la 3080 suprim X la pagai un rene (piu di 260€ col BP), immagino queste con tutti i rincari odierni
Poty...22 Settembre 2022, 01:15 #3

k

da cliente ekwb dico mai più wb ekwb. lucine arrivate con cavo mezzo spezzato, nichelatura che dopo qualche mese si è rovinata esponendo il rame alla corrosione e parlo di un wb per cpu che copre vrm e cpu di una x570 rog strix! qualità penosa mai vista in altri wb e io sto a liquido dai tempi di Pentium 4 northwood! per la prossima scheda andrò di alphacool che costano pure meno! ekwb si è montata la testa! e cavalca l'onda dei rialzi! 240€ quando tempo fa costavano 100-120€ al massimo! e rame e plexy sono mica chissà quale tecnologia futuristica... ma per favore va
NAP.22 Settembre 2022, 01:19 #4
Io personalmente preferisco sempre aspettare per i modelli AiB con già installato il waterblock

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^