NVIDIA GeForce GTX 670 prossima al debutto

NVIDIA sta preparando il lancio della seconda scheda video di fascia alta basata su GPU nota con il nome in codice di GK104, posizionata contro AMD Radeon HD 7950
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Aprile 2012, alle 09:59 nel canale Schede VideoNVIDIAAMDGeForceRadeon
E' il sito tedesco 3DCenter a fornire informazioni, ovviamente non ufficiali, su quella che sarà la seconda scheda video NVIDIA basata su GPU GK104 della famiglia Kepler. Stiamo parlando del modello GeForce GTX 670, soluzione che andrà ad affiancarsi a quella GeForce GTX 680 resa disponibile sul mercato due settimane fa.
Per ottenere questa scheda NVIDIA dovrebbe seguire la strada di disabilitare uno degli streaming multiprocessors (SMX) integrati: passeranno quindi da 8 a 7, per un totale di 1.344 CUDA Cores. Diminuiranno le texture units, passando da 128 a 112, mentre resterà invariato a 32 il numero di ROPs. Non cambierà il sottosistema memoria: bus a 256bit di ampiezza con 2 Gbytes di moduli GDDR5 caratterizzati da una frequenza di clock effettiva di 5 GHz.
Queste le specifiche tecniche previste per la nuova proposta:
- 1344 CUDA cores
- 4 Graphics Processing Clusters (GPC)
- 7 SMX Clusters (192 CUDA cores per Cluster)
- 112 Texture Units (TU)
- 32 Raster Units (ROP)
- controller memoria da 256bit di ampiezza
- 2 GB di memoria GDDR5
- Base clock della GPU previsto in 900 MHz
- Clock della memoria GDDR5 previsto in 1,25 GHz (5 GHz effettivi )
Il debutto è previsto tra la fine del mese di Aprile e l'inizio di quello di Maggio ma mancano conferme più precise a riguardo. Il posizionamento di mercato sarà allineato, in termini di prezzo, a quello della soluzione concorrente AMD Radeon HD 7950.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse si tratta di chip con delle imperfezioni ; cioè una gtx 680 che però ha una unità disabilitata perchè nn perfettamente funzionante.
il fatto che tu non l'abbia visto, non significa che non ci sia. un esempio è quello della geforce 6600.
Questa generazione di schede video, contando sia le schede Amd che le Nvidia non mi sta entusiasmando molto, sopratutto per i prezzi troppo eccessivi. Qualche innovazione c'è nelle schede Nvidia come l'adaptive Vsync, il TXAA, e NVENC ma da sole non bastano a giustificare i prezzi eccessivi di queste schede. Analogo discorso per le schede Amd...
Sembra quasi che si siano alleate per spennare chi le acquisterà a quel prezzo...
Asus 6600GE @ Ultra :rulez:.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".