NVIDIA GeForce GTX 485: indiscrezioni e congetture

Si vocifera il debutto di una nuova proposta top di gamma tra le schede GeForce GTX 400 di NVIDIA, che avrebbe senso a nostro avviso solo se basata su una versione di GPU con 512 stream processors
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Giugno 2010, alle 12:24 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Varie indiscrezioni emerse nelle ultime settimane indicano come possibile la commercializzazione di una nuova versione di scheda video NVIDIA GeForce GTX 400, destinata al segmento top di gamma del mercato. La nuova proposta potrebbe prendere il nome di GeForce GTX 485, nome che lascia intendere prestazioni velocistiche leggermente superiori a quelle della proposta GeForce GTX 480 attualmente in commercio.
Una scheda di questo tipo vanterebbe frequenze di clock leggermente più elevate per GPU, stream processors e memoria video rispetto alla scheda GeForce GTX 480, permettendo quindi di ottenere livelli prestazionali superiori. Ad una struttura di questo tipo corrisponderebbero anche livelli di consumo più elevati rispetto a quelli già molto sostenuti delle soluzioni GeForce GTX 480, con tutte le implicazioni del caso in termini sia di sistema di raffreddamento sia di alimentazione.
Le schede GeForce GTX 480 utilizzano un connettore di alimentazione da 8 pin affiancato da uno a 6 pin; per le soluzioni GeForce GTX 485 si vocifera l'utilizzo di un design del PCB che integri due connettori di alimentazione da 8 pin ciascuno, capaci di fornire ciascuno 150 Watt che si abbinano ai 75 Watt dello slot PCI Express 16x per un totale di 375 Watt.
Un design di questo tipo potrebbe tuttavia essere utilizzato da alcuni produttori partner NVIDIA per specifiche versioni di scheda GeForce GTX 480 basate su design non reference e proposte con frequenze di clock overcloccate rispetto a quelle di default.
Una scheda GeForce GTX 485 potrebbe assumere maggiore valenza, nella gamma di soluzioni NVIDIA, nel momento in cui mettesse a disposizione tutti i 512 stream processors che sono integrati all'interno delle GPU GF100 della famiglia Fermi. La scheda GeForce GTX 480 utilizza infatti 480 stream processors, numero che scende a 448 nella soluzione GeForce GTX 470.
Resta difficile capire in che misura NVIDIA possa avere a disposizione una scheda GeForce GTX 485 con GPU dotata di 512 stream processors funzionanti in considerazione delle ridotte rese produttive dei chip GF100, rese che hanno costretto NVIDIA a non rendere disponibili soluzioni di questo tipo in nessuna gamma di prodotto e a limitare le soluzioni Tesla a sole versioni con 448 stream processors.
Quello che, stando alle informazioni raccolte anche al Computex di Taipei a inizio Giugno, sembra essere un trend generalizzato per le soluzioni NVIDIA top di gamma è una domanda di mercato non allineata alle aspettative, complice in questo la pressione competitiva delle soluzioni concorrenti ATI Radeon della serie 5800. Queste schede sono proposte a prezzi inferiori, vantano prestazioni velocistiche mediamente inferiori ma non molto distanti e soprattutto specifiche tecniche in termini di consumi e temperature ben più interessanti di quelle delle soluzioni GeForce GTX della serie 400.
239 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEsatto, se addirittura monta due entrate da 8 pin ciascuna per l'alimentazione rimango con la mia GTX 280.
...ciao Andrea...
per tutto il resto c'è ATI
Questo non toglie che se vende una scheda da 300W e poi l'utente di sua iniziativa la overclocca facendone consumare 500 non puo' certo esserne ritenuta responsabile.
voci o no, starà sicuramente ben oltre i 300W e con un dissipatore maggiorato.... Dio mio, ma che senso può avere ? e soprattuto con che resa ? 1 su 1000 ? Ma puntate ai 28nm invece di imbarcarvi in inutili prove di forza con un pp inadatto allo scopo. Comincio anche io a pensare che navighino a vista....
...ciao Andrea...
Mi associo, poi per carità, avete fatto un casino di hype e articoli per le 470-480, e ancora manco mezzo grafichetto sulla 465.... ci si deve sforzare a non pensare male, eh ?
bah, nvidia di questo passo sta cadendo davvero atterra!!
ormai la serie 4xx è da buttare! prezzi improponibili rispetto alla controparte, consumi esagerati! le temperature sono ancora ben controllabili.
spero che con la serie 5xx tornino in alto! e sperare in un calo dei prezzi come avvenne per la serie 200!
Scheda inutile...per chi se ne capisce.
Ma è anche vero, che una grande parte dei clienti è poco informata. Nvidia nel primo trimestre 2010 ha incrementato le proprie quote di mercato...con il nulla cosmico come offerta! Fai te...dove può arrivare la forza di un brand e la capacità di acquisto per certa gente.
La 485 GTX...è creata in loro onore.
Nvidia fra qualche mese...si riprenderà alla grande, l'importante, è che vi sia anche una risposta adeguata da Ati...per una sana concorrenza.
Pertanto, non mi preoccuperei dei desktop...ma piuttosto dei mobile.
Rischia seriamente di esser cacciata fuori dal mercato...come è già successo con i chipset.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".