MSI R7970 Lightning Boost Edition pronta al debutto

MSI aggiorna la propria scheda R7970 Lightning introducendone la variante Boost Edition, basata sull'ultima evoluzione della GPU AMD Tahiti
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Ottobre 2012, alle 08:11 nel canale Schede VideoAMDMSI
MSI ha annunciato una evoluzione della propria scheda video top di gamma basata su GPU AMD Radeon HD 7970. Ci riferiamo al modello R7970 Lightning Boost Edition, soluzione che riprende le stesse caratteristiche tecniche del modello R7970 Lightning abbinandovi però la GPU nota con il nome in codice di Tahiti XT2, cioè la seconda revision di GPU Radeon HD 7970 utilizzata per la prima volta da AMD nella scheda Radeon HD 7970 GHz Edition.
La nuova scheda MSI utilizza GPU con frequenza di clock di default pari a 1.070 MHz, la stessa del modello Lightning originario; in questa versione la frequenza di Boost Clock via tecnologia PowerTune with Boost raggiunge di 1.150 MHz. Per la memoria video, in quantitativo di 3 Gbytes, troviamo una frequenza di clock effettiva di 6 GHz identica a quella della reference board AMD e superiore ai 5.600 MHz della scheda Lightning originaria.
Come segnalato ritroviamo le stesse caratteristiche tecniche di base della scheda Lightning originaria, fatta solo eccezione per le frequenze di clock: il PCB è di tipo custom, con circuiteria di alimentazione a 17 fasi, doppio bios, modulo GPU Reactor da installare posteriormente alla scheda per una più efficiente e precisa gestione della tensione di alimentazione della GPU oltre a sistema di raffreddamento TwinFrozr IV a doppia ventola. Non mancano 4 connettori DisplayPort e uno DVI sempre di tipo single link, adatto quindi solo a display con risoluzione massima di 1920x1200 pixel; per risoluzioni superiori è necessario utilizzare uno dei connettori DisplayPort in dotazione.
Abbiamo negli scorsi mesi analizzato la versione originaria di questa scheda, alla quale rimandiamo per tutti gli approfondimenti tecnici del caso. La scheda tecnica completa è accessibile online sul sito del produttore a questo indirizzo.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(segnalo per la redazione)
dichiara sempre 1920*1200 di risoluzione massima... bo?
Per caso mettere almeno una dual link costava troppo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".