Metro: Last Light in bundle con le schede video NVIDIA

Anche l'azienda americana spinge la diffusione delle proprie schede video con un gioco in bundle, in questo caso Metro: Last Light prossimo al debutto
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Aprile 2013, alle 09:19 nel canale Schede VideoNVIDIA
La scorsa settimana, con questa notizia, abbiamo segnalato come AMD intenda estendere il proprio bundle Never Settle Reloaded includendo un nuovo titolo, Far Cry 3 Blood Dragon, oltre a quelli già attivati per questa iniziativa e parallelamente rendere disponibile il bundle anche alla scheda Radeon HD 7770 GHz Edition.
E' ora la volta di NVIDIA, che sarebbe pronta ad annunciare il bundle del gioco Metro: Last Lightt in abbinamento con le proprie schede video dalla serie GeForce GTX 660 in avanti. Il sito Techpowerup segnala come questa iniziativa verrà resa pubblica a partire dal prossimo 16 Aprile.
In attesa del debutto delle schede video di nuova generazione, costruite con tecnologia produttiva a 20 nanometri e dotate di architettura completamente nuova rispetto a quanto disponibile ora sul mercato, tanto NVIDIA come AMD cercano nuove strade per meglio promuovere le proprie proposte sul mercato desktop. Una strategia è quella di fornire giochi in bundle, approccio nel quale AMD ha in questi ultimi mesi spinto in modo netto proponendo bundle con titoli tripla A.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose hanno preso questi provvedimenti a livello di marketing, vuol dire che sono un po' preoccupati in casa nvidia
Quoto, non sarebbe male risparmiarsi sti 30 euro
se hanno preso questi provvedimenti a livello di marketing, vuol dire che sono un po' preoccupati in casa nvidia
Anche perché la precedente iniziativa di Nvidia riguardava i crediti in game per alcuni F2P
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".