Mercato GPU nel Q4 2020: Intel estende la leadership grazie alle CPU con grafica integrata

I dati di Jon Peddie Research sul quarto trimestre 2020 ci riportano di un settore delle grafica, in ogni sua forma, in grande spolvero: CPU con grafica integrata, GPU per notebook e schede video gaming stanno andando a ruba per effetto di una domanda elevatissima di tecnologia.
di Manolo De Agostini pubblicata il 05 Marzo 2021, alle 09:21 nel canale Schede VideoRDNANaviAmpereGeForceRadeonXeNVIDIAAMDIntelCore
In attesa dei dati sul mercato delle schede video dedicate, Jon Peddie Research ha pubblicato l'analisi sul quarto trimestre 2020 dell'intero settore grafico, tenendo conto quindi anche dei chip grafici dedicati nei notebook, delle CPU con grafica integrata e così via. Gli analisti ci raccontano di un settore che sta capitalizzando la grande domanda di GPU che c'è al momento, sia dai giocatori che dai miner: la crescita delle consegne nel Q4 è del 20,5% sul terzo trimestre e del 12,4% sullo stesso periodo del 2019.
"Prima del 2020, il mercato PC mostrava segni di miglioramento e un assestamento verso una nuova normalità. La pandemia ha distorto tutti i modelli e le previsioni, così come la corsa all'oro dell'Ethereum. Il report conferma questa tendenza per il quarto trimestre 2020 ma la previsione è cauta per il prossimo anno", si legge nella nota stampa diffusa.
Passando ai numeri dei produttori, Jon Peddie segnala un calo del 2,2% della quota complessiva di AMD nel settore grafico rispetto al trimestre precedente, a fronte di una +6,6% di Intel e un -4,37% di Nvidia. Nel complesso la consegna di GPU, che, come abbiamo già scritto, è salita del 20,5% rispetto al Q3 2020, vede AMD mettere a segno un +6,3%, Intel un +33,2% e Nvidia un -7,3%. Si conferma quindi una Intel in grande spolvero grazie a un ultimo trimestre in cui, sfruttando i problemi produttivi dei rivali, è riuscita a vendere molte più CPU con grafica integrata - sia notebook che desktop - rispetto ai trimestri precedenti.
Nel campo delle schede video dedicate, Jon Peddie anticipa che c'è stato un calo consegne del 3,9% rispetto al Q3, ma vedremo nei prossimi giorni come si sono modificati gli equilibri tra Nvidia e AMD.
"A causa dello smart working legato alla pandemia di COVID-19, le spedizioni di notebook hanno superato per la prima volta 230 milioni di unità. Inoltre, la crescita da un anno all'altro è stata del 49%, la più grande mai registrata in un anno. E questo è stato ottenuto malgrado i problemi nella filiera dovuti a guerre commerciali, blocchi legati alla pandemia e carenza di materiali. La previsione per il 2021 sarà più modesta, ~ 6%, ma comunque superiore alla media. I Chromebook hanno dato un contributo sostanziale alla crescita nel 2020 e prevediamo una diminuzione nel 2021 a causa dei limiti del budget scolastico, a meno che non arrivi il pacchetto di aiuti COVID negli Stati Uniti e aggiunga nuovi fondi".
GPU dedicate (desktop e notebook): Nvidia incrementa la quota dal 73% all'82% in un anno
Secondo Jon Peddie, presidente di JPR, "i fattori che hanno influenzato le forti vendite di schede video dedicate negli ultimi due trimestri sono stati chiaramente la crescita del gaming e la necessità di allestire uffici domestici a causa del COVID".
"Si è ipotizzato che potrebbe esserci un rinnovamento della domanda a causa del mining di criptovalute. Tutto è possibile, ma il consumo di energia delle soluzioni AIB riduce notevolmente il guadagno del crypto-mining. Ethereum, la moneta più adatta per le GPU, entrerà nella versione 2.0 molto presto, rendendo le GPU obsolete. Una persona sarebbe molto sciocca investire in una scheda video di fascia alta che consuma energia per il mining di criptovalute oggi".
La percezione è quella che il mondo sia pieno di sciocchi, ma se è per l'appunto una percezione (le foto di mining rig da 70 GPU fanno impressione e colpiscono, ma potrebbe ingannare sulla reale portata del fenomeno). L'unico dato sul peso degli acquisti di GPU da parte dei miner l'ha diffuso - seppur a spanne - Nvidia, che a margine della trimestrale ha stimato un giro d'affari pari a 100-300 milioni di dollari.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè da un pezzo che la sento sta cosa e ancora nulla, che si diano una mossa
Ma non doveva stare attenta alla rimonta superfast di AMD ?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ma il mercato notebook non doveva prepararsi alla riscossa di AMD ?
è da un pezzo che la sento sta cosa e ancora nulla, che si diano una mossa
Dicono ma se accadrà davvero non si sà.
#StopBuy
se non ho capito male, ad aprile di quest'anno per la crypto ethereum dovrebbe andare "offline" il sistema proof of work e subentrare il proof of stock, tuttavia, al di là del procedimento worck o stock, non ho ancora capito se o quanto cambierà la """produzione""" di cryptovaluta.Qualcuno che mmastica questo argomento può scrivere delle info?
Qualcuno che mmastica questo argomento può scrivere delle info?
doveva già cambiare a gennaio la versione, in pratica passando alla proof of stake non saranno più richieste grandi potenze di calcolo come adesso, anzi sarà molto meglio utilizzare ad esempio gli asic e contenere i consumi al massimo.
Qualcuno che mmastica questo argomento può scrivere delle info?
forse la info che ti interessa sapere è se ci saranno cryptovalute che sfruttano le gpu per minare. la risposta è: si, se non sarà ethereum allora sarà un'altra cryptovaluta (e al momento ce ne sono già diverse minate da gpu)
Purtroppo quando progettano una Apu,sono costretti ad usare qualcosa di già pronto e collaudato,se riuscissero a mettere dentro un progetto fresco,sarebbe il top del top.
Da questo punto di vista Intel è più snella.
Purtroppo quando progettano una Apu,sono costretti ad usare qualcosa di già pronto e collaudato,se riuscissero a mettere dentro un progetto fresco,sarebbe il top del top.
Da questo punto di vista Intel è più snella.
Quindi mi stai dicedo che l'integrata intel è meglio dell'integrata amd? wow
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".