Matrox PCI Express 1x in commercio

Non più alla ribalta da anni con le proprie soluzioni video 3D, matrox continua ad essere presenti in mercati di nicchia come quello dele schede video PCI Express 1x
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Ottobre 2005, alle 10:34 nel canale Schede VideoE' apparsa in commercio, nel ricco mercato Giapponese, la scheda video Millennium G550 di Matrox, soluzioe caratterizzata dall'utilizzo di Slot PCI Express 1x per connettersi alla scheda madre.
Come si nota dalle immagini, la scheda ha dimensioni estremamente ridotte; il chip video è raffreddato da un dissipatore completamente passivo, così da garantire un funzionamento privo di rumore.



Una scheda video di questo tipo trova il proprio ambito di utilizzo preferenziale all'interno dei sistemi multimonitor, dove si voglia aggiungere supporto a due display TFT con connessione DVI operanti in parallelo con la scheda video master PCI Express 16x.
Ulteriori informazioni su questa scheda video sono disponibili in questa news.
Fonte: AkibaPC.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn po' la stessa cosa che avviene nelle CPU con Intel e AMD.
Sia per i chip video che per le CPU una "terza" alternativa potrebbe solo venire da qualche produttore cinese emergente, IMHO.
Ma serve tempo.
Per prodotti di quel livello servono tanti anni e tanti soldi.....
perso il treno prenderlo al volo è difficile....
PS:cerco' anche un colosso com STM a entrare nel settore video, ma non mi sembra che ci sia riuscita più di tanto.....
e stiamo parlando di uno dei piu' grandi produttori di semiconduttori al mondo, praticamente un colosso stile Intel......
Mi sembra spropositato come prezzo per un [seppur splendido] pezzo d'antiquariato come la G550
e stiamo parlando di uno dei piu' grandi produttori di semiconduttori al mondo, praticamente un colosso stile Intel......
Era il progetto che non era all'altezza. Un bell'esercizio di stile, HSR implementato in maniera eccelsa, carenza però sotto il punto di vista dei driver e delle altre caratteristiche. STM ha deciso che l'investimento era troppo alto per gli introiti che dava. Decisione assolutamente condivisibile. La storia è leggermente diversa, STM avrebbe potuto rimanere se avesse voluto, avrebbe avuto basi solide su cui continuare lo sviluppo, evidentemente i futuri progetti dei PowerVR non erano all'altezza e ha liquidato tutto.
Credo che, per come sono messe oggi le cose, Matrox potrebbe avere una possibilità soltanto licenziando le proprie gpu a produttori terzi, adottando lo stesso modello di ATI e Nvidia.
E dai tempi di 3dfx che nessuno ci prova con efficacia (con un successo che è durato POCHISSIMO tral'altro; e sappiamo poi come è finita!!).
Anche le Parhelia, con buona pace dei sostenitori ad oltranza di Matrox, sono stati un tentativo RIDICOLO (beh certo, se l'intenzione fosse mai stata davvero quella di sfondare sul GRANDE mercato, ovviamente).
La millenium, la mystique, tutte ottime schede.. un pò triste vedere una scheda come la G 550 adattata al PCI-E seppur 1X.
walk on
ttt
walk on
ttt
Comunque la qualità dell'output video delle matrox è a tutt'oggi assolutamente impareggiabile. Al secondo posto troviamo ATI, mentre fanalino di coda con ampio margine, ci sta nvidia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".