Le schede video NVIDIA costeranno ancora meno tra qualche settimana?

Secondo indiscrezioni raccolte dal sito Wccftech, NVIDIA avrebbe registrato una riduzione dei propri costi di base dall'8 al 12% e avrebbe comunicato ai partner di "trasmetterla" alla filiera. Di conseguenza, tra alcune settimane, i prezzi delle GeForce RTX 3000 potrebbero farsi più appetibili.
di Manolo De Agostini pubblicata il 17 Marzo 2022, alle 10:51 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForcegaming hardware
Il calo del prezzo delle schede video non ha ancora raggiunto i valori ideali che tutti vorremmo vedere ma è palpabile e, nel corso delle prossime settimane, potrebbe farsi ancora più evidente. Secondo Wccftech, NVIDIA avrebbe informato i propri partner di una riduzione dei propri costi di base dall'8 al 12% che si dovrebbe trasmettere lungo la filiera, fino a raggiungere i consumatori finali.
Nel corso delle prossime settimane (esaurito l'inventario esistente) i prezzi delle GPU NVIDIA dovrebbero quindi scendere ulteriormente rispetto alla tendenza già in atto. Non è dato sapere al momento quale sia l'origine di questo calo dei costi per NVIDIA, se le rese produttive delle GPU presso Samsung stanno migliorando oppure se sono altri componenti ad aver portato al vociferato calo dei costi.
C'è chi ipotizza che il taglio abbia a che fare con il prossimo passaggio di Ethereum dalla PoW (Proof of Work) alla PoS (Proof of Stake), e quindi al venire meno degli acquisti di GPU da parte dei miner, ma anche chi reputa possa trattarsi di un riposizionamento in vista dell'uscita delle schede video di Intel attese nel secondo trimestre.
Quest'ultima ci sembra un'idea un po' avventata e riteniamo che il presunto taglio debba ricondursi a una semplice politica di revisione che tutte le aziende praticano periodicamente. Se proprio dovessimo proporre una tesi estemporanea, il taglio potrebbe anche avere a che fare con l'arrivo della RTX 3090 Ti a fine marzo, con un riposizionamento verso il basso della lineup esistente.
Che sia corretta un'interpretazione o l'altra, la voce di corridoio non può che far sperare migliaia di videogiocatori che da troppi mesi desiderano acquistare una nuova scheda video e sono costretti a desistere a causa dei prezzi eccessivi legati alla situazione di shortage che ha colpito l'intera filiera produttiva dei semiconduttori dallo scoppio della pandemia.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon gli aumenti di tutto in questo periodo, chi non vive alle spese dei genitori, più che a cambiare scheda video, magari pensa prima a mangiare, scaldarsi, accendere la luce, fare benzina , ecc.ecc...
Ma ancora non ci siamo assolutamente. Finalmente sta finendo per tutti "la pacchia", sia per il nuovo che per l'usato. Adesso, con calma quando troverò le suddette 3080 a 500-600€, cominceremo a ragionarci su.
La scelta di non aver ceduto a quei prezzi folli dei mesi scorsi ha pagato. Non vedo l'ora di vedere i nuovi arrivi nel mercatino, soprattutto quando staranno per essere rilasciate le nuove 4xxx...
Ci sono serii rischi di andare in perdita praticamente.
i tempi della fascia medio-alta a 500-600 e la top a 700-800 sono morti definitivamente
ormai bisogna farsene una ragione e lasciare perdere le seghe mentali della speranza del ritorno al passato
non credo alla concorrenza...non si è ancora visto nulla...i prezzi delle gpu non si sanno...le performance non si sanno...come le accoglie il mercato idem...ancora troppo presto per pensare alla concorrenza....
Oltretutto la riduzione dei prezzi che probabilmente NVidia imporrà sulle proprie schede grafiche verrà ripartita/spalmata tra i vari stadi della filiera di distribuzione al pubblico, ergo vedremo un calo dei prezzi al minuto che al più potremo quantificate sui 150/200€ che rapportati agli attuali costi di oltre i 1000 delle schede di fascia alta e quasi 1000 euro delle schede grafiche di fascia medio alta sono francamente spiccioli
La scelta di non aver ceduto a quei prezzi folli dei mesi scorsi ha pagato. Non vedo l'ora di vedere i nuovi arrivi nel mercatino, soprattutto quando staranno per essere rilasciate le nuove 4xxx...
Io non vedo l'ora di sentire le "nuove scuse" per mantenere i prezzi alti.
Vero. Diciamo che i cali ci sono, ma dopo un aumento di 10 magari c'è un calo di 3, per poi aumentare nuovamente di 7 e calare poi di 2 e così via.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".