Le schede AMD Radeon RX Vega custom in arrivo nelle prossime settimane?

Le schede AMD Radeon RX Vega custom in arrivo nelle prossime settimane?

Tardano ad arrivare sul mercato le prime schede video AMD Radeon RX Vega basate su design custom; possibile che ottobre possa essere il mese nel quale i primi prodotti di questo tipo faranno debutto sul mercato

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Schede Video
XFXPowercolorSapphireVegaRadeonAMDASUSStrix
 

AMD ha dato inizio alle vendite delle proprie schede Radeon RX Vega alla metà del mese di agosto, inizialmente per le sole proposte top di gamma Radeon RX Vega 64. Alla fine di agosto è stata la volta delle schede Radeon RX Vega 56, modelli che sono basati sulla stessa GPU ma in versione con un più contenuto numero di stream processors al proprio interno.

AMD ha sino ad ora reso disponibile le sole reference board basate su GPU Vega, come del resto aveva già affermato al momento del lancio iniziale. Le schede cosiddette custom, sviluppate dai partner AIB dell'azienda americana e costruite utilizzando circuiteria differente da quella reference e dei sistemi di raffreddamento specifici, sarebbero arrivate in un secondo momento.

La sola ASUS ha di fatto mostrato una propria scheda custom, il modello Strix RX Vega 64che è basato sul sistema di raffreddamento a tripla ventola che ASUS ha già utilizzato per altre schede video top di gamma basate su GPU NVIDIA e AMD. Si attendevano a settembre le prime schede Radeon RX Vega 64 con design custom ma a quest'oggi, fatta eccezione per l'annuncio di ASUS che non si è concretizzato in schede in vendita, non c'è nulla sul mercato.

amd_vega_june_6.jpg

La stessa situazione riguarda ovviamente le schede Radeon RX Vega 56, destinate in questo senso a debuttare nelle declinazioni custom alcune settimane dopo l'iniziale disponibilità delle schede Radeon RX Vega 64 con design custom.

Cosa possiamo attenderci dai partner AIB di AMD con riferimento alle schede video Radeon? E' plausibile che i partner possano iniziare a proporre le proprie declinazioni custom nel corso del mese di ottobre: del resto aziende come Sapphire, XFX e Powercolor che lavorano in modo specifico solo su soluzioni con GPU AMD necessitano di poter presentare proprie schede custom così da meglio differenziarsi dalle reference board che tutti in un modo o nell'altro propongono. D'altra parte al momento attuale non sembra esserci una disponibilità di GPU Vega così elevata al punto da permettere ai partner AIB di proporre un adeguato quantitativo di schede custom in commercio.

All'orizzonte si affaccia inoltre il debutto delle schede video NVIDIA GeForce GTX 1070Ti, proposte che andranno a posizionarsi quale diretta alternativa alle schede AMD Radeon RX Vega 56 in termini di prezzo e di prestazioni velocistiche. Di queste soluzioni abbiamo parlato in questa notizia, per le quali si prevede il debutto ufficiale il 26 ottobre. Per ulteriori informazioni sulle schede Radeon RX Vega 56 e Radeon RX Vega 64 rimandiamo alla nostra recensione, pubblicata a questo indirizzo.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Portocala02 Ottobre 2017, 09:05 #1
Maledetti miners!!! Fatemi acquistare una RX56 a prezzo decente
cata8102 Ottobre 2017, 12:45 #3
Originariamente inviato da: Portocala
Maledetti miners!!! Fatemi acquistare una RX56 a prezzo decente


Sono mesi e mesi che non riescono a soddisfare la domanda, dietro c'è più che un picco di richieste a sto punto ci vedo il lucro, le schede a 199-299-399-499$ sulla carta è più di un semestre che non le vede nessuno...
Maxt7502 Ottobre 2017, 15:10 #4
Però sono ben brutte eh ? Forse i partner sapranno costruirci intorno qualcosa di meno monolitico almeno per alleggerire il tutto
Ton90maz02 Ottobre 2017, 15:19 #5
Originariamente inviato da: cata81
Sono mesi e mesi che non riescono a soddisfare la domanda, dietro c'è più che un picco di richieste a sto punto ci vedo il lucro, le schede a 199-299-399-499$ sulla carta è più di un semestre che non le vede nessuno...
Le 1080 sono al prezzo giusto, anche su amazon, e non è difficile immaginare il perchè. Quello che resterà un mistero è perchè esiste un tale esercito di furbi che compra le 1070 al prezzo delle 1080.
cata8102 Ottobre 2017, 15:58 #6
Scusami, intendevo le rosse, le rosse a prezzo di listino (che di solito è più alto dello street price) sono mesi e mesi che non si vedono.
elgabro.02 Ottobre 2017, 22:23 #7
Scusate, ma AMD e Nvidia quanti cavolo di soldi stanno facendo grazie ai miners?
elgabro.02 Ottobre 2017, 22:26 #8
Originariamente inviato da: cata81
Scusami, intendevo le rosse, le rosse a prezzo di listino (che di solito è più alto dello street price) sono mesi e mesi che non si vedono.


non l'avevo notato, stanno intorno ai 550 euro, quest'estate le ho viste anche a 800/900€
Bart_-9303 Ottobre 2017, 01:11 #9
Saran contenti i miners

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^