Le schede AMD Radeon RX 5700 custom prossime al debutto

Si avvicina il lancio delle prime schede video AMD Radeon RX 5700 basate su design custom dei partner: dissipatori massicci e silenziosi si abbinano anche ad overclock di serie
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Agosto 2019, alle 14:41 nel canale Schede VideoAMDRadeonASUSHISXFXPowercolorSapphireGigabyte
Le prime schede video della famiglia AMD Radeon RX 5700, soluzioni basate su GPU con architettura Navi, sono state messe in vendita a partire dallo scorso 7 luglio nella forma dei reference design sviluppati da AMD. A questo indirizzo abbiamo pubblicato la nostra analisi dei modelli Radeon RX 5700XT e Radeon RX 5700.
Powercolor RX 5700 XT Red Devil - fonte: Videocardz
Trascorsi poco più di 30 giorni è ora il momento di vedere all'opera le schede custom dei partner AIB, caratterizzate da sistemi di raffreddamento differenti da quello reference di AMD e in alcuni casi anche da frequenze di clock overcloccate di serie. L'obiettivo di questi prodotti, come sempre accade per le schede custom, è quello di offrire prestazioni superiori alle schede reference mantendo però un profilo di funzionamento più silenzioso.
GIGABYTE Radeon RX 5700 XT GAMING OC - fonte: Videocardz
Tempo qualche giorno e ci saranno gli annunci ufficiali dei produttori, attorno alla metà del mese di agosto: un periodo di vacanze per la nostra nazione ma il pieno della ripresa per la maggior parte delle regioni mondiali. Non dobbiamo quindi sorprenderci di queste tempistiche, con prodotti che arriveranno nel corso del mese anche sul nostro mercato.
HIS Radeon RX 5700 XT IceQ2 - fonte: Videocardz
Di alcuni di questi prodotti sono già emerse immagini ufficiali, che confermano quanto ci si poteva logicamente attendere. I sistemi di raffreddamento utilizzati, alla luce del consumo delle GPU Navi, sono quelli già visti in abbinamento alle schede con GPU della famiglia Radeon RX 500. Sistemi a doppia e tripla ventola vanno per la maggiore, con sistemi di dissipazione che si spingono sino a coprire tutta la parte posteriore del PCB con placche metalliche.
XFX Radeon RX 5700XT THICC2 - fonte: Videocardz
Non mancano anche overclock di serie, che non ci attendiamo essere particolarmente rilevanti quanto a incrementi delle frequenze di clock rispetto alle schede reference ma che in ogni caso potrebbero aiutare a ottenere quel qualcosa di più in termini di pure prestazioni velocistiche.
Sapphire PULSE RX 5700XT - fonte: Videocardz
Nel frattempo AMD continua a proporre le proprie schede basate su reference design, le prime che sono entrate in commercio a partire dallo scorso 7 luglio. Queste proposte andranno progressivamente ad esaurire, lasciando sempre più spazio ai produttori partner di AMD per le proprie schede custom, ma non sembrano destinate ad uscire definitivamente dal mercato. Per alcuni ambiti di utilizzo queste schede sono infatti preferibili, a motivo del sistema di raffreddamento adottato che espelle completamente l'aria calda all'esterno del case.
Asus RoG Radeon RX 5700 - fonte: Hardware.info
C'è inoltre da tenere in considerazione le esigenze di quegli utenti che desiderano installare un sistema di raffreddamento a liquido completo sulla propria scheda: in genere il design di questi accessori è basato su quello della reference board, con le schede custom dei partner che potrebbero in questo senso non risultare compatibili.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo avuto una fortuna bestiale!
Ho portato a casa una 5700 reference ovvero quella con il blower che non è poi così rumorosa come si dice, a 340 soldini più 8 di spedizione,ho visto che i prezzi sono già aumentati.Sinceramente mi aspetto almeno 70/80 soldini in più minimo dalle reference,vedo che stanno nascendo kit ibridi per le 5700,insomma metà a liquido e metà con una ventola,oppure si parla di all in one totalmente a liquido,in modo da silenziare la scheda "quasi" a zero decibel e la possibilità di tirare la scheda in overclock più spinto.
Devo dire che sono soddisfatto della scelta,adesso mi manca un monitor come si deve,per ora ho un LG 29 pollici 21:9 che mi ha dato mio fratello ma arriva a 60hz,vorrei spostarmi su un 34 pollici curvo,21:9 e a risoluzione 3440x1440 100Hz ovvero un 2k esteso,però i prezzi sono saliti di un bel po' ultimamente,avevo trovato un HKC ma dalle recensioni clienti,sebbene abbiano pannello samsung,si bruciano pixel o si rompono dopo tot di tempo,MSI;Samsung,LG,Asus hanno aumentato i prezzi su questa tipologia di monitor,forse complici ne nuove schede sia Amd e Nvidia uscite nell'ultimo mese.
Le schede custom dell'articolo (ad eccezione della pulse) buttano l'aria calda lateralmente, peccato che i case moderni non abbiano griglie, forature, etc...
Mediocre e costosa. Dalle prime recensioni la Sapphire Pulse sembra nettamente la migliore: più piccola, silenziosa e costa 410€ di listino!
Sinceramente mi aspetto almeno 70/80 soldini in più minimo dalle reference,vedo che stanno nascendo kit ibridi per le 5700,insomma metà a liquido e metà con una ventola,oppure si parla di all in one totalmente a liquido,in modo da silenziare la scheda "quasi" a zero decibel e la possibilità di tirare la scheda in overclock più spinto.
Devo dire che sono soddisfatto della scelta,adesso mi manca un monitor come si deve,per ora ho un LG 29 pollici 21:9 che mi ha dato mio fratello ma arriva a 60hz,vorrei spostarmi su un 34 pollici curvo,21:9 e a risoluzione 3440x1440 100Hz ovvero un 2k esteso,però i prezzi sono saliti di un bel po' ultimamente,avevo trovato un HKC ma dalle recensioni clienti,sebbene abbiano pannello samsung,si bruciano pixel o si rompono dopo tot di tempo,MSI;Samsung,LG,Asus hanno aumentato i prezzi su questa tipologia di monitor,forse complici ne nuove schede sia Amd e Nvidia uscite nell'ultimo mese.
Ciao, anche io ho un monitor 21:9 a 2560x1080 @ 75hz, mi puoi dire come si comporta la 5700 a questa risoluzione con i giochi a ultra? Volendo mantenere il freesync ero indeciso fra questa e la XT
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".