Le nuove GPU AMD cambieranno probabilmente nome. Addio al sistema a 4 cifre?

Sono trapelate nuove indiscrezioni sulle prossime schede video di AMD, note al momento con il nome in codice Volcanic Islands
di Nino Grasso pubblicata il 10 Settembre 2013, alle 10:51 nel canale Schede VideoAMD
AMD potrebbe cambiare il sistema di nomenclatura adoperato ormai da tempo con le proprie schede grafiche del brand Radeon a partire dalle prossime Volcanic Islands. In precedenza si era parlato di modifiche simili anche per Kabini, le nuove APU previste per il primo trimestre del 2014.
Volcanic Island è il nome in codice che identifica le soluzioni GPU di AMD che prenderanno il posto delle Sea Island attualmente presenti sul mercato. Il debutto delle prime schede Volcanic Island è atteso per la fine dell'anno, presumibilmente nel corso del mese di Ottobre. Il nome commerciale sarebbe dovuto essere Radeon HD 9000 seguendo lo stile adoperato negli ultimi anni da AMD, tuttavia un nuovo report avrebbe segnalato una differente evoluzione.
Le nuove GPU del colosso californiano potrebbero chiamarsi R-200, secondo quanto riportato da VideoCards. Per quanto riguarda i singoli modelli ci saranno due parti distinte nel nome: un prefisso seguito da un numero a tre cifre. La prima parte specificherà la fascia di mercato della specifica soluzione, in cui R9 ad esempio identificherà la fascia elevata, mentre la medio-alta e la media saranno contraddistinte rispettivamente dalle diciture R8 ed R7 e così via. Il prefisso resterà sempre lo stesso anche nelle future generazioni di schede video, proprio per specificare a quale fascia di prezzo e di mercato appartiene una determinata scheda video.
La seconda parte del nome invece identificherà uno specifico modello, in cui le due ultime cifre saranno superiori in base alla potenza della GPU. Ad esempio il successore della Radeon HD 7970 si chiamerà probabilmente AMD Radeon R9-285 invece di HD 9970. La scheda video che succederà la R9-285 si chiamerà R9-385, e così via di generazione in generazione.
Di seguito riportiamo la tabella di VideoCardz per comprendere meglio la metodica alla base della scelta dei vari nomi.
Ci saranno novità logicamente anche sul fronte mobile. I nomi delle nuove GPU destinate su sistemi a basso consumo energetico seguiranno lo stile a due parti delle versioni desktop: in questo modo le prossime GPU AMD per notebook rientreranno nella serie Rx-M200, con il prefisso M subito prima della seconda parte. Manca ancora un annuncio ufficiale riguardo alla nuova nomenclatura, che potrebbe arrivare entro la fine del mese di ottobre con la presentazione delle nuove schede video.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE quante cifre ci sono in R9-285?
di Nino Grasso
Nino, prova a chiederlo ad AMD se abbandoneranno il sistema a 4 cifre, e poi ci fai sapere
ps. anche stavolta hai scritto un papiro, quasi un articolo direi, per una domanda del genere, quando sarebbe bastato un MP
E quante cifre ci sono in R9-285?
HD 7950 4 cifre
R9 285 3 cifre
E quante cifre ci sono in R9-285?
di Nino Grasso
Nino, prova a chiederlo ad AMD se abbandoneranno il sistema a 4 cifre, e poi ci fai sapere
ps. anche stavolta hai scritto un papiro, quasi un articolo direi, per una domanda del genere, quando sarebbe bastato un MP
R9-285 3 cifre
sono 4
comunque
Se le ultime due cifre ("85" nell'esempio) indicano la potenza della scheda, in pratica ne indicano anche la "fascia" ("R9" nell'esempio), a meno che non abbiano in mente qualche ulteriore differenziazione.
Il nome in due parti mi pare poi un po' difficile da masticare per i non addetti.
di Nino Grasso
Nino, prova a chiederlo ad AMD se abbandoneranno il sistema a 4 cifre, e poi ci fai sapere
ps. anche stavolta hai scritto un papiro, quasi un articolo direi, per una domanda del genere, quando sarebbe bastato un MP
Ma Nino è il fratellino di Rosario? Clientelismo anche su hwupgrade?!
quindi non sono l'unico a pensarlo allora..
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Come dicesi avranno i loro buoni motivi (per professionalità, fiducia, amicizia o qualsiasi altra cosa), salvo omonimia.
Se fosse per voi non avrei potuto assumere nemmeno mio fratello?
Cari, stiamo parlando di un azianda privata, e se permettete il valore fiduciario di una persona che conosco e stimo fino in fondo ha un valore molto alto, non stiamo parlando di concorsi pubblici pilotati o assunzioni farlocche.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".