La scheda più usata dai videogiocatori su Steam? Ancora GeForce GTX 970

I più recenti dati delle statistiche di gioco di Steam forniscono un quadro interessante su quali siano le schede preferite dai videogiocatori: in testa continua a restare GeForce GTX 970 di NVIDIA
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Agosto 2016, alle 16:21 nel canale Schede VideoSteamGeForceNVIDIAValve
Ogni mese Steam, il servizio di distribuzione giochi di Valve, prepara statistiche dettagliate su quelle che sono le configurazioni hardware dei videogiocatori che si servono di Steam per le proprie partite. I dati riportati sono vari e permettono di avere un quadro complessivo non solo delle componenti hardware ma anche di quali siano le versioni di sistema operativo che vanno per la maggiore.
La scheda video più diffusa tra i videogiocatori di Steam è il modello NVIDIA GeForce GTX 970, nelle varie e differenti versioni che i partner di NVIDIA hanno reso disponibili sul mercato. La cosa non sorprende: queste schede hanno rappresentato la scelta di riferimento per il videogiocatore appassionato sin dal debutto avvenuto nel terzo trimestre 2014.
Quello che sorprende è notare come questa scheda sia la preferita, ma con una quota del 5,03% tra tutti gli utenti Steam. Questo lascia facilmente intendere quanto polverizzato sia il panorama delle schede video che i videogiocatori scelgono di inserire all'interno del proprio sistema.
Trovata la scheda video, ci si può domandare quale sia la risoluzione più utilizzata: in questo caso la risposta è semplice e quasi scontata, quella Full HD di 1920x1080 pixel. In questo caso è il 36,68% degli utenti che si connettono a Steam a scegliere questa risoluzione, con a seguire quella di 1.366x768 pixel che è adottata ancora dal 25,85% degli utenti e che rimane ancora molto popolare tra i possessori di PC portatili.
E per quanto riguarda le risoluzioni superiori a quella Full HD? Solo una quota molto ridotta degli utenti Steam ha al momento attuale a disposizione schermi compatibili ma questo non deve stupire osservando le schede video che seguono GeForce GTX 970 tra i modelli più utilizzati: si tratta di proposte poco potenti, se non addirittura di GPU integrate all'interno dei processori, capaci di assicurare ore di gioco e divertimento ma non di certo tali da stupire con risoluzioni elevatissime e impostazioni qualitative spinte sempre al massimo.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSempre più contento di aver scelto una r9 290.
Sempre più contento di aver scelto una r9 290.
Fermo restando che non ho la minima idea di quello che stai dicendo riguardo il legacy ...
Per quel che mi riguarda dopo pochi giorni di una sapphire 290 trix ( quella con tre ventole ) , l'ho tolta dalla disperazione ( sembrava un elicottero in fase di decollo ..) è sostituita con la mia attuale gtx 970 , che ad oggi mi ha dato solo enormi soddisfazioni e silenziosità
Come sempre i gusti sono gusti e spacciarli per verità assolute è profondamente sbagliato
Saluti
Sempre più contento di aver scelto una r9 290.
Ma sei sicuro di aver capito bene ? La gtx 970 ? Legacy ? Supporto pari a zero ?
Ammetto che nella mia esperienza ho sempre avuto più problemi con le amd che non scelgo più dalla 5870 con una breve parentesi di 7950.
Sempre più contento di aver scelto una r9 290.
Fix
Ammetto che nella mia esperienza ho sempre avuto più problemi con le amd che non scelgo più dalla 5870 con una breve parentesi di 7950.
Idem, ultima scheda AMD la 5870 rivenduta tra l'altro ad un ottimo prezzo su exxgay, poi preso per meno di un mese la 280x, prestazioni "per mio avviso" deludenti, e costava 259 negli store, la presi usata a 179, poi rivenduta allo stesso prezzo, poi preso una 970 a 329 che poi è salita nel giro di 30 giorni a 379, e stò benissimo cosi. Zero problemi con CC che ora sono i Crimson, che ogni qual volta dovevo: disinstallare, reboot, usare utility in modalità desktop sicuro, pulire tutto, installare, fare rebbot, altrimenti artefatti, crash e via dicendo. Anche Nvidia fa le sue caxate con i driver, però installo, scelgo "installazione pulita" reboot, e faccio una verifica per scrupolo, finito. Operazione che dura 30 secondi forse 40 , prima almeno 10/15 ..... Cmq se scendono i prezzi mi piacerebbe una 1070, ma cmq con un ASUS IPS a 60HZ in FHD va ancora benissimo la 970. Dovrei cambiare Scheda+monitor 2k per gustarmi la eventuale 1070, oppure un bel Vive, però il portafoglio a fisarmonica non l'ho ancora
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".