Intel XeSS debutta nel mondo reale grazie a una patch di Shadow of the Tomb Raider

Intel XeSS debutta nel mondo reale grazie a una patch di Shadow of the Tomb Raider

Dopo tante chiacchiere e dimostrazioni, la tecnologia di upscaling Intel Xe Super Sampling (XeSS) arriva finalmente nei videogiochi: nelle scorse ore Nixxes Software ha aggiornato Shadow of the Tomb Raider. L'SDK, inoltre, è disponibile su GitHub.

di pubblicata il , alle 06:11 nel canale Schede Video
ArcXeSSIntelAlchemist
 

Il primo gioco disponibile sul mercato a supportare la tecnologia di upscaling XeSS (Xe Super Sampling), recentemente approfondita da Intel e analizzata da Digital Foundry, è Shadow of the Tomb Raider di Nixxes Software. L'annuncio è arrivato in sordina, con una nota di rilascio su Steam che conferma l'aggiornamento del titolo.

Shadow of the Tomb Raider, notoriamente, supporta il DLSS di NVIDIA in affiancamento al ray tracing. L'integrazione di Intel XeSS permette ai possessori di una GPU GeForce di dare un'occhiata alle qualità della tecnologia rispetto a quella di NVIDIA: al pari dell'FSR di AMD, infatti, XeSS è in grado di funzionare anche sulle GPU della concorrenza.

La differenza sta nel fatto che mentre sulle GPU Arc la gestione dell'upscaling è affidata agli XMX Engine, ovvero i Tensor core di NVIDIA in salsa Intel, nel caso delle GPU GeForce e Radeon ci si appoggia sulle unità shader. Intel, nelle scorse settimane, ha spiegato che XeSS funziona sulle GPU con supporto Shader Model 6.4 mediante l'istruzione DP4a.

Nelle scorse ore, oltre ad annunciare il prezzo di listino per la Arc A770, la casa di Santa Clara ha dichiarato che XeSS sarà disponibile in oltre 20 titoli quest'anno, grazie ad update dei giochi esistenti e nuove produzioni in arrivo. Inoltre, Intel ha pubblicato su GitHub l'SDK della tecnologia per favorirne la diffusione.

AGGIORNAMENTO ore 14:00

Anche Death Stranding: Director's Cut è stato aggiornato oggi con il supporto alla tecnologia XeSS di Intel.

Un PC portatile HP tuttofare a 399€? Su Amazon sì e con specifiche ottime: AMD Ryzen 5, 8GB di RAM, SSD 256GB e schermo Full HD!
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ciolla200529 Settembre 2022, 01:58 #1
Primo commento dopo 19 ore dalla pubblicazione.
Interessa veramente a tutti...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^