Intel Arc A770 Limited Edition, ecco i primi test: meglio non giocare ai titoli DirectX 11

Intel Arc A770 Limited Edition, ecco i primi test: meglio non giocare ai titoli DirectX 11

Intel Arc A770 Limited Edition, dopo l'apparizione nei giorni scorsi, è stata brevemente provata da LinusTechTips. Emergono le difficoltà della scheda nella gestione dei giochi basati su API di vecchia generazione, come le DirectX 11.

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Schede Video
AlchemistArcIntelschede video top di gammagaming hardware
 

Dopo aver confermato l'esistenza della Arc A770 Limited Edition, Intel e LinusTechTips ne hanno dato una prima dimostrazione pubblica, seppur limitata. Ryan Shrout e Tom Petersen di Intel hanno parlato di quella che rappresenta la scheda più veloce di questa prima generazione Arc, forte di una GPU ACM-G10 con 32 Xe-core, 32 unità ray-tracing e fino a 16 GB di memoria GDDR6 su bus a 256 bit.

Per quanto concerne le prestazioni, una slide trapelata recentemente ci mostrava come la Arc A770 punti a competere con RTX 3060 Ti e Radeon RX 6650 XT nella fascia sotto i 399 dollari.

Al momento, come spiegato da Petersen, esistono tre livelli (tier) per definire il grado di ottimizzazione delle GPU Arc con i videogiochi. Il primo livello fa riferimento ai titoli che funzionano molto bene con le GPU Arc, il secondo comprende i giochi che sono meno ottimizzati ma basati su API moderne come DirectX12 e Vulkan e il terzo fa riferimento a quei giochi dove le GPU Arc si comportano male e corrispondono a titoli basati su API DirectX 11 o precedenti. L'ultima categoria comprende un parco di titoli piuttosto grande, tanto che i cinque giochi più popolari su Steam sono basati sulle DirectX 11/9.

Intel Arc A750 Limited Edition più veloce di GeForce RTX 3060 in cinque giochi

La buona notizia è che, secondo quanto dichiarato da Peterssen, Intel fisserà il prezzo delle schede video Arc in base a test con i giochi appartenenti al terzo livello, quindi sui giochi non ottimizzati. Di conseguenza, Petersen ritiene che il rapporto prezzo-prestazioni nei giochi Tier 1 sarà decisamente migliore rispetto alla concorrenza.

Durante il video non sono stati mostrati molti numeri, eccezion fatta per F1 2021 e Tom Raider. In F1 2021 la scheda ha toccato 180 FPS con le impostazioni più elevate a 1440p. Per quanto concerne invece Tomb Raider, la scheda è riuscita a raggiungere 80 FPS in modalità DX 12 e circa 40 FPS in modalità DX 11. La mancanza di ottimizzazione per la vecchia API dimezza le prestazioni, a riprova del grande lavoro di ottimizzazione che Intel deve compiere.

La scheda è stata inoltre overcloccata tramite il pannello di controllo Arc Control, impostando un profilo GPU Performance Boost del +20% che ha agito sulla curva di frequenza e tensione alzando il clock sostenuto, il power limit e il limite di temperatura. Anche in questo caso però non stati forniti numeri esatti, anche se in qualche schermata si scorgono valori come 2,5 GHz e 225W. Impostando il profilo su "+30%", invece, la scheda è andata in crash.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
harlock1021 Luglio 2022, 09:57 #1
In pratica una scheda video poco potente sulla quale, però, i giochi più vecchi e leggeri girano male, un affare.
coschizza21 Luglio 2022, 09:59 #2
Originariamente inviato da: harlock10
In pratica una scheda video poco potente sulla quale, però, i giochi più vecchi e leggeri girano male, un affare.


la potenza è ottima si parla di una 3070 ma i driver la sfruttano solo nei giochi piu recenti questo è il problema
Saturn21 Luglio 2022, 10:00 #3
150€ glieli darei tutti.

Non un euro di più però !
Vash_8521 Luglio 2022, 10:05 #4
L'altro giorno su un forum estero si discuteva su un estratto di un recensore a proposito della A380

https://i.ibb.co/M7BcfCN/image.png

Direi che ci sono ottimi prerequisiti per essere sotto la fascia dei 50€
nickname8821 Luglio 2022, 10:15 #5
Originariamente inviato da: coschizza
la potenza è ottima si parla di una 3070

No, è inferiore alla 3070.
I driver non la sfruttano ? Siamo quasi ad Agosto ( e ad Agosto di certo non esce ) e ancora non si vedono nè le schede nè i drivers.

Anche ammesso che sistemino dovranno confrarsi con le RTX 4000, quindi il fatto che vada come una 3060 o 3070 oggi con un PP molto superiore è PIETOSO !
nickname8821 Luglio 2022, 10:15 #6
Originariamente inviato da: Saturn
150€ glieli darei tutti.

Non un euro di più però !

Starà sui 399$ o poco sotto.
150 euro per una scheda così nemmeno nei sogni più proibitivi ....
coschizza21 Luglio 2022, 10:16 #7
Originariamente inviato da: nickname88
No, è inferiore alla 3070.
I driver non la sfruttano ? Siamo quasi ad Agosto ( e ad Agosto di certo non esce ) e ancora non si vedono nè le schede nè i drivers.

Anche ammesso che sistemino dovranno confrarsi con le RTX 4000, quindi il fatto che vada come una 3060 o 3070 oggi con un PP molto superiore è PIETOSO !


nessuno può entrare in un mercato simile con prestazioni superiori o si aspetta o allora teniamoci amd e nvidia all'infinito. Dovremmo tutti tifare intel
queste schede non si confrontano con le 4000 quelle sono su un altro pianeta/ segmento
nickname8821 Luglio 2022, 10:19 #8
Originariamente inviato da: coschizza
nessuno può entrare in un mercato simile con prestazioni superiori o si aspetta o allora teniamoci amd e nvidia all'infinito. Dovremmo tutti tifare intel


Non ho detto questo, ma ho sottolineato la realtà dei fatti, ossia che oggi questa scheda è una m3rda !

E comunque sia anche se è normale che una new entry paghi dazio, vorrei soffermarmi sul fatto che Intel ha capitali ben più grandi e non è esattamente un "rookie" nel mondo delle GPU visto che ne sforna a palate da decenni, senza contare che per progettare questa Xe si è servita di ingegneri rubati alla concorrenza.

Con il vantaggio del 6nm mi sarei aspettato qualcosa di più vicino, soprattutto i drivers, cui problemi di supporto alle DX11 non sarebbero nemmeno dovuti esistere fin dalla nascita.

queste schede non si confrontano con le 4000 quelle sono su un altro pianeta/ segmento
Le 4000 usciranno a partire da Autunno, queste schede intel nella migliore delle ipotesi a Settembre se tutto va bene, altrimenti magari usciranno pure dopo le Nvidia. Quindi sì il confronto è con le RTX4000 e RX7000.
coschizza21 Luglio 2022, 10:21 #9
Originariamente inviato da: nickname88
Non ho detto questo, ma ho sottolineato la realtà dei fatti, ossia che oggi questa scheda è una m3rda !

E comunque sia anche se è normale che una new entry paghi dazio, vorrei soffermarmi sul fatto che Intel ha capitali ben più grandi e non è esattamente un "rookie" nel mondo delle GPU visto che ne sforna a palate da decenni, senza contare che per progettare questa Xe si è servita di ingegneri rubati alla concorrenza.

Con il vantaggio del 6nm mi sarei aspettato qualcosa di più vicino, soprattutto i drivers, cui problemi di supporto alle DX11 non sarebbero nemmeno dovuti esistere fin dalla nascita.


i driver amd e nvidia li hanno fatti in decenni non in anni intel non puo recuperare 10 anni in 2 questo è il problema ma da qualche parte devono iniziare l'hardware è buono almeno quello
nickname8821 Luglio 2022, 10:23 #10
Originariamente inviato da: coschizza
i driver amd e nvidia li hanno fatti in decenni non in anni intel non puo recuperare 10 anni in 2 questo è il problema ma da qualche parte devono iniziare l'hardware è buono almeno quello

I driver grafici Intel esistono da prima ancora forse.
Di cosa stiamo parlando ? Intel non produceva discrete ma integrate e relativi drivers sì.

E' stato per anni il più grosso produttore di GPU.

Poi ripeto, un conto è il supporto a qualche titolo specifico, un altro è avere problemi con una libreria vecchia che dovrebbero conoscere come le loro tasche oramai.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^