In arrivo da PowerColor una scheda Radeon RX Vega 56 di tipo Nano

In arrivo da PowerColor una scheda Radeon RX Vega 56 di tipo Nano

Dimensioni compattissime, una sola ventola per il raffreddamento e la potenza della GPU Radeon RX Vega 56 per la scheda Nano che PowerColor presenterà al Computex 2018

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Schede Video
PowercolorAMDRadeonVega
 

Non ci attendiamo di certo il debutto di nuove schede video da parte di AMD e NVIDIA, basate su GPU di nuova generazione, al Computex 2018 di Taipei. Questi prodotti debutteranno più avanti nel corso dell'anno, lasciando spazio nell'evento taiwanese alla presentazione di nuove schede basate sulle GPU ora in commercio.

Una di queste novità è attesa da PowerColor, brand AIB da sempre storico partner di AMD che si è specializzato nello sviluppo di schede video non basate sul design standard delle reference board ma caratterizzate da soluzioni di design e tecniche peculiari.

Un esempio viene dalla scheda Radeon RX Vega 56 Nano che l'azienda ha anticipato nel proprio invito alla stampa per il Computex 2018. Si tratta di una scheda basata sulla versione di GPU Radeon RX Vega 56 e caratterizzata da un design estremamente compatto. AMD non ha ancora annunciato una propria versione Nano delle schede reference basate su GPU Vega e con questo prodotto PowerColor vuole proprio andare ad occupare quello spazio.

Non abbiamo dettagli specifici sulle caratteristiche tecniche di questa scheda, ma pare quasi scontato che riprenda quelle del reference design AMD basato su GPU Radeon RX Vega 56. Le dimensioni compatte sono rese accessibili dalla particolare costruzione della GPU Vega, che vede memoria HBM2 (High Bandwidth Memory) montata accanto alla GPU sullo stesso package: questo semplifica il design del PCB della scheda, che può avere uno sviluppo molto più compatto dello standard.

Una scheda di questo tipo trova spazio di utilizzo in quei sistemi desktop compatti nei quali si voglia fornire una elevata potenza di calcolo, tale da assicurare frames al secondo sempre elevati tanto alla risoluzione Full HD come a quella di 2560x1440 pixel anche con impostazioni qualitative spinte. Al momento attuale non conosciamo prezzo e disponibilità di questa scheda ma tali informazioni verranno sicuramente rese disponibili da PowerColor al Computex di Taipei, tra alcune settimane.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Portocala16 Maggio 2018, 09:34 #1
Nano tranne nel prezzo. Interessante sapere l'MSRP visto che Vega 56 era stata lanciata a 399.
Max_R16 Maggio 2018, 10:22 #2
Non è la 64. Passo.
La precedente Nano aveva lo stesso hardware della X, non della liscia.
supertigrotto16 Maggio 2018, 12:25 #3

Naturalmente al costo dell'intera anima

Ok che si stanno abbassando i prezzi ma sono ancora lontani dal prezzo consigliato,per fortuna le serie 480 e le successive 580 dovevano costare sui 250 quando uscirono..... finché non mettono prezzi umani,dai 300 ai 400 per schede di medio e alto livello,il PC gaming continuerà a stagnare....
TheDarkAngel16 Maggio 2018, 12:29 #4
Originariamente inviato da: Max_R
Non è la 64. Passo.
La precedente Nano aveva lo stesso hardware della X, non della liscia.


Se mettono hbm samsung andranno uguali, se invece useranno le hynix andranno purtroppo qualcosa meno.
Max_R16 Maggio 2018, 12:31 #5
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Se mettono hbm samsung andranno uguali, se invece useranno le hynix andranno purtroppo qualcosa meno.


E' più forte di me: se so che le schede montano un chip "incompleto" con elementi dormienti e/o potenzialmente difettosi inquanto presi tra gli stock venuti peggio, non lo voglio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^