Imagination Technologies e il ritorno nel mondo delle schede video desktop

Imagination Technologies e il ritorno nel mondo delle schede video desktop

Imagination Technologies e l'architettura PowerVR sono tornati nel mercato delle GPU desktop - seppur solo in Cina - e vogliono restarci grazie alla nuova architettura Photon con supporto al ray tracing.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Schede Video
Imagination Technologiesgaming hardwareschede video top di gamma
 

Festeggiando i 30 anni dell'architettura PowerVR, Imagitionation Technologies ha fatto il punto sul suo passato ma anche sul suo futuro. Ed è in particolare su quest'ultimo che vale la pena concentrarsi. Nel 2017 il fondo d'investimento Canyon Bridge ha acquisito l'azienda britannica e da allora si è aperto un nuovo capitolo con lo sviluppo di una nuova architettura PowerVR.

Internamente chiamata GPU19, ha richiesto 18 mesi di lavoro per essere finalizzata. Quel lavoro è sfociato sul mercato nella "IMG A-Series", grazie alla quale l'azienda ha ottenuto il primo accordo di licenza da oltre 20 anni a questa parte per delle GPU desktop, un settore in cui "molti pensavano che non saremmo mai tornati". Tra le caratteristiche del nuovo progetto una ALU ridisegnata, la tecnologia di virtualizzazione HyperLane e AI Sinergy.

L'azienda ha poi siglato nel 2020 un nuovo accordo di licenza pluriennale con Apple, grazie al quale l'azienda guidata da Tim Cook può accedere a una vasta gamma di proprietà intellettuali di Imagination Technologies in cambio di denaro. Questi sviluppi hanno dato all'azienda ciò che le serviva per proseguire nel cammino, sfociato nella GPU IMG B-Series.

La famiglia, composta da tre livelli - BXE, BXM e BXT - è stata ben accolta e in particolare la soluzione BXT è stata selezionata dalla cinese Innosilicon per la linea di desktop Fantasy (Fenghua). Secondo Imagination Technologies, la gamma BXT offre quattro volte le prestazioni grezze della A-Series.

Innosilicon ha introdotto al momento una scheda video con GPU BXT-32-1024 prodotta a 12nm da SMIC chiamata "Type-A", completa di 16 GB di memoria GDDR6X su bus a 128 bit per una potenza di calcolo di 5 TFLOPs. In arrivo vi sarebbe anche una soluzione "Type-B", con due GPU BXT su singolo PCB per raddoppiare le prestazioni.

Ma Imagination Technologies, non paga, ha già in cantiere una nuova GPU chiamata IMG CXT, basata su architettura Photon e capace di gestire il ray tracing in tempo reale. L'architettura sarà alla base anche di soluzioni mobile. Secondo l'azienda, Photon è in grado di gestire la tecnologia RT con un'efficienza mai vista e la vedremo sul mercato nel 2023, dato che l'azienda ha già siglato un contratto di licenza.

Quindi, anche se NVIDIA, AMD e Intel possono dormire sonni tranquilli nell'immediato, il settore delle GPU desktop ritrova un vecchio partecipante, che molti vecchi appassionati ricorderanno con affetto. Difficile dire oggi se Imagination Technologies romperà le uova nel paniera dei colossi di oggi, ma sicuramente ne seguiremo i passi, per ora legati alla sola Cina ma in futuro chissà...

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]03 Settembre 2022, 09:27 #1
Era ora il ritorno della competizione, se arrivassimo a 6 competitor (compresa asia) prima della fine del mondo non sarebbe male, i prezzi non si abbasseranno ma tornerebbero ricerche alternative.
Max Power04 Settembre 2022, 10:19 #2
Questa è una vera notizia bomba da mettere in copertina!

Come proprietà intellettuali interessanti hanno un'ottima compressione delle texture e sistemi di rimozione delle superfici nascoste.

Ricordo che dopo l'ultima serie (Kyro 1, Kyro 2, Kyro 2 SE) la Kyro 3 rimase in stato prototipale poiché non si trovò l'accordo di produzione con SMT (mannaggia a loro).
Poi si sono spostati sul mobile.
qwertyscar05 Settembre 2022, 07:41 #3
Sono stato sul sito di Imagination sulla pagina di CXT, battono molto sul fatto che sia una GPU pensata per il mobile. Considerando che sta crescendo l'architettura risc-v secondo me puntano che quest'ultima si diffonda nel mobile al posto di ARM e che la loro sia la GPU abbinata/integrata, già in altre occasioni avevano detto che si integra perfettamente con risc-v.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^