Il quarto trimestre 2007 per i produttori di GPU

Intel e NVIDIA incrementano le proprie quote di mercato nel settore delle GPU mentre AMD resta stabile: perdono VIA e SIS
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Febbraio 2008, alle 15:08 nel canale Schede VideoNVIDIAIntelAMD
L'istituto di ricerca JonPeddie ha pubblicato i risultati della propria analisi sull'andamento del mercato delle schede video registrato nel corso del quarto e ultimo trimestre 2007. Il primo dato da evidenziare è la forte crescita complessiva registrata nel trimestre, con un incremento del 17,08% del numero complessivo di soluzioni video commercializzate per un totale di 106,37 milioni di GPU.
Questa cifra viene suddivisa quasi esclusivamente tra AMD, NVIDIA e Intel, quest'ultima ovviamente con le proprie soluzioni GPU integrate nei chipset per processori desktop e notebook. NVIDIA ha registrato nel trimestre un incremento del proprio volume commerciale del 42,3%, seguita da Intel con il 40,2% e da AMD con il 26,2%.
AMD ha commercializzato il 22,8% del totale delle poco più di 106 milioni di GPU vendute nel trimestre; per NVIDIA la quota di mercato è stata pari al 31,8%, valore che sale al 41,1% per Intel. Il restante 4,3% è suddiviso tra VIA, SiS, Matrox ed altri produttori minori, che vedono la propria quota di mercato in graduale ma continua contrazione. Confrontando questi dati con quelli di 1 anno fa emerge come NVIDIA e Intel abbiano incrementato la propria quota rispettivamente del 3,4% e del 3,7%, mentre AMD ha perso lo 0,2%.
Passando al segmento delle soluzioni GPU per sistemi desktop, si segnalano quote di mercato del 19% per AMD, del 37,1% per NVIDIA e del 37,7% per Intel. In quello delle soluzioni notebook AMD ha una quota del 29%, seguita da NVIDIA con il 22,8% e con Intel a detenere la posizione dominante con il 47% del mercato.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi chipset integrati la fanno ancora da padrone.
sistematelo
>del numero complessivo di soluzioni video commercializzate per un totale di 106,37 milioni di GPU.
Incremento rispetto a cosa? Magari rispetto al trimestre precedente, magro rispetto al quello successivo "natalizio"?
i chipset integrati la fanno ancora da padrone.
Già, il 41% di Intel dovrebbe dare da pensare.
Qui si fa polemica sulle schede "ultra", mentre nVidia e AMD, se potessero, farebbero a cambio con Intel. Non a caso AMD punta a cose come Hybrid Crossfire, fatto con chip integrati e scheda video economica, e che sia AMD che nVidia riproggettano i chip per la fascia bassa (mentre fanno le schede "x2" per la fascia "enthusiast"
Il 41% di Intel da pensare quanto dalle nostre parti si viva alienati dalla realtà.
@ ohmaigod:
cmq la maggioranza degli utenti nn siamo noi, ma ben si quelli della mw e delle soluzioni video integrate, quindi è abbasntanza ovvio che intel faccia da padrona.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".