Il chip video integrato di Intel con shader unificati

Questa la caratterstica tecnica principale che sembra emergere per la prossima generazione di chip video Intel, integrato nelle soluzioni G965
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Giugno 2006, alle 07:15 nel canale Schede VideoIntel
Intel lancerà sul mercato nelle prossime settimane la propria piattaforma chipset G965, soluzione con chip video integrato presentata al Computex di Taipei e indicata per essere utilizzata con i nuovi processori Core 2 Duo.
Questo chipset utilizzerà il nuovo sottosistema video Intel, noto con il nome di Intel Graphics Media Accelerator 3000 o GMA 3000. Storicamente i chip video integrati di Intel non hanno mai brillato per pure prestazioni velocistiche, ma questa soluzione dovrebbe rappresentare un punto di svolta in questo trend.
L'architettura infatti supporterà nativamente le API DirectX 10, che Microsoft introdurrà con il sistema operativo Windows Vista, con particolare attenzione per lo Shader Model 4.0.
Secondo quanto emerso dalle informazioni pubblicate dal sito HKepc, sembra che questo chip abbia shader unificati, soluzione che ATI dovrebbe utilizzare per il chip video R600 e che al momento adotta per la GPU R500 o Xenon, utilizzata nelle console Xbox 360 di Microsoft.
Il nuovo chip video integrato avrà tra le proprie caratteristiche sia varie unità di esecuzione di tipo multi threaded, che una gestione dinamica del carico che permetterà quindi agli shader unificati di gestire pixel o vertex shader dinamicamente, a seconda di quello che l'applicazione chiederà loro di elaborare.
Oltre a questo, errà implementata una nuova gestione della Z-technology, per un ottimale sfruttamento della bandwidth della memoria. Essendo questa un'architettura integrata, la memoria utilizzata è quella del sistema. Il chip supporterà filtraggio anisotropico 16x e operazioni in virgola mobile con precisione a 32bit. Non mancherà inoltre il supporto hardware alla decodifica H.264, necessario per l'ottimale riproduzione dei filmati su supporti Blu-Ray e HD-DVD.
Fonte: Xbitlabs.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoByez!
Non fosse per il sarcasmo ci avevi azzeccato... considera che Windows Vista avrà un desktop full 3D e quindi per evitare tutto quello che succede con i giochi è possibile applicare i filtri per migliorare la resa visiva...
Aniso 16x non è un effetto per Vista ma ne migliora l'effetto
Mi sa che con questo chipset si riesce a sfruttare la grafica 3D del nuovo sistema operativo senza subire un innalzamento eccessivo dei consumi, mentre avere una scheda video dedicata senpre sotto sforzo deve essere una mazzata allucinante per la batteria di un notebook!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".