I miner di criptovalute dipingono i chip di memoria per nascondere l'usura e rivendere le GPU come nuove

I miner stanno cercando di rivendere le schede video che hanno sul groppone dopo il calo del settore crypto e il passaggio di Ethereum alla Proof of Stake. Per farle sembrare nuove, si sono messi persino a dipingere le memorie GDDR affinché non mostrino segni di usura dovuti all'uso prolungato.
di Manolo De Agostini pubblicata il 26 Gennaio 2023, alle 08:11 nel canale Schede VideoGeForceRadeonEthereumBitcoin
Negli anni passati una valanga di schede video è finita nelle mining farm, costrette a estrarre Ethereum (oggi passato alla PoS) e altre criptovalute al tempo remunerative anziché essere usate per il loro scopo primario, il gaming.
Lo sgonfiarsi del mercato delle criptovalute e del mining a esso collegato ha generato un effetto collaterale, specie in Asia e in Sud America: migliaia di schede video sono finite sul mercato dell'usato, ma anche in alcuni negozi rivendute come nuove. Già, perché gli scaltri miner hanno iniziato a "camuffare" le schede video usate affinché sembrino nuove o meno usate di quanto non lo siano davvero.
Alcuni chip GDDR, come si vede, sono ingialliti
Una scheda video usata per minare è messa costantemente sotto carico, in particolar modo le memorie, quindi acquistarla rappresenta un rischio perché potrebbe manifestare vari problemi di usura derivanti dall'impiego prolungato a temperature elevate. È quindi decisamente istruttivo il video di un canale Youtube brasiliano (Iskandar Souza) che ha riassunto gli indizi che portano a capire che una scheda video è stata usata pesantemente prima di finire nelle vostre mani.
Se la presenza di polvere, l'assenza di etichette, le viti graffiate, contatti ossidati e un PCB apparentemente scolorito sono segnali più facili da individuare, ci sono altri elementi che dovrebbero far storcere il naso e purtroppo non sono evidenti a un primo sguardo perché si trovano sotto il dissipatore.
Esempio di chip riverniciato
Dall'analisi di alcune schede video è emerso come il segno di un elevato uso si possa ritrovare guardando i chip di memoria, spesso scoloriti e caratterizzati da una tinta giallognola. Lo stesso avviene con le GPU, come evidenziato da un altro video del canale brasiliano Teclab, dove il PCB del chip appare di colore diverso rispetto a una nuova soluzione a causa dell'effetto del calore sulla resina epossidica.
Esempio di GPU ingiallita a causa del calore prolungato
Purtroppo, i miner si sono fatti furbi e stanno cercando di cancellare anche queste tracce: dal video si apprende che hanno iniziato a colorare con una speciale vernice termica i chip di memoria in modo che appaiono come nuovi. Allo Youtuber è bastato grattare la superficie dei chip GDDR per far saltare la vernice e svelare il vero stato del chip. Un altro elemento che potrebbe indicare che la GPU è stata usata per il mining è la presenza di graffi sul chip, probabilmente legati a una risaldatura.
Ovviamente non è automatica l'equazione "chip ingiallito = mining", ma chi acquista di seconda mano a prezzi vantaggiosi o in negozi di dubbia provenienza nel mondo è qualcosa che potrebbe voler verificare. Al contrario, chi compra prodotti ricondizionati da negozi o direttamente dagli AIB, deve sapere che GPU o chip di memoria rinsaldati sono assolutamente normali. Tuttavia, a differenza di questa nuova pratica dei miner, nessuno si mette a dipingere i chip per farli sembrare come nuovi.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesti sono gli articoli che dovete pubblicare ! Fatela anche voi una recensione simile !
Comunque non c'è problema, come ho sempre scritto, per 50€ una 3080ti 12 gb, anzi no una 3090 24 gb, potrei anche valutare d'acquistarla da questi loschi figuri - che una volta di più danno dimostrazione della loro "rettitudine morale" ! Giustamente vogliono lucrare due volte e si mettono camuffare quei cadaveri di schede video, buone forse per la pressa...e dico FORSE !!! 50€ sono anche troppi ! Incredibile, dopo i danni che hanno provocato per i normali utilizzatori, ovviamente a braccetto con chi gliele ha vendute in stock, tentano anche la truffa !
Non sarà così purtroppo, ma che gli possano rimanere tutte sul groppone, dalla prima all'ultima !
I cicli di operazione non hanno cosi tanta rilevanza sulla durabilita' dell'hardware.
Ci sono server li fuori accesi da decenni, se non da prima che nascessero buona parte degli utenti di hwupgrade.
Cio' che rovina maggiormente l'hardware e' lo stress termico ed elettrico dovuto a cambi repentini di questi. Un overclocker che usa la gpu per trovare l'oc massimo rovinera' di piu una gpu nei primi giorni di utilizzo che non mining di anni.
Una gpu ex mining che ha lavorato a temperature e voltaggi costanti e' molto piu nuova che non le gpu di quasi tutti quelli in questo forum
Certo, se e' stata tenuta male no, sara' una schifezza ma questo sara' sempre un problema, a prescindere dall'utilizzo che se ne e' fatto.
Io sono più furbo. Non compro usato
Ci sono server li fuori accesi da decenni, se non da prima che nascessero buona parte degli utenti di hwupgrade.
Cio' che rovina maggiormente l'hardware e' lo stress termico ed elettrico dovuto a cambi repentini di questi. Un overclocker che usa la gpu per trovare l'oc massimo rovinera' di piu una gpu nei primi giorni di utilizzo che non mining di anni.
Una gpu ex mining che ha lavorato a temperature e voltaggi costanti e' molto piu nuova che non le gpu di quasi tutti quelli in questo forum
Certo, se e' stata tenuta male no, sara' una schifezza ma questo sara' sempre un problema, a prescindere dall'utilizzo che se ne e' fatto.
Il ragionamento ha senso, anche perchè i miner in genere tendono ad andare di undervolt sulle schede per risparmiare energia elettrica (ovviamente).
ricordavo facessero anche pratiche di questo tipo
https://www.youtube.com/shorts/yVmetm1RwAM
Link ad immagine (click per visualizzarla)
E' che non si può sapere come è stata utilizzata una Gpu, in genere
si usano mod bios e undervolt pesante, quindi queste schede vengono accese e lasciate li a minare, con carico costante e temperatura costante.
Il che andrebbe benissimo per un eventuale acquisto a basso costo.
Il problema è che poi c'è chi le usa con il deretano, non undervolta, non usa bios mod, le butta a minare e le lascia li pure a 90° e se ne frega, oltre al fatto che non si sa dove vengono conservate dopo (vedi radeon con Gpu scoppiata, letteralmente).
Oltretutto sono sempre in vendita presso Aliexpress e co....ma chi si fida?
Già non mi fido a comprare usato qui in Italia su Subito, le Gpu poi...
Certo, a 50€ (massimi) !
Questi figuri NON vanno ulteriormente arricchiti !
si usano mod bios e undervolt pesante, quindi queste schede vengono accese e lasciate li a minare, con carico costante e temperatura costante.
Il che andrebbe benissimo per un eventuale acquisto a basso costo.
Il problema è che poi c'è chi le usa con il deretano, non undervolta, non usa bios mod, le butta a minare e le lascia li pure a 90° e se ne frega, oltre al fatto che non si sa dove vengono conservate dopo (vedi radeon con Gpu scoppiata, letteralmente).
Oltretutto sono sempre in vendita presso Aliexpress e co....ma chi si fida?
Già non mi fido a comprare usato qui in Italia su Subito, le Gpu poi...
Quoto e soprattutto fa ridere chi dice "io non compro dai miners", come se uno che vende la scheda usata ti viene a raccontare che ci ha minato per anni...
Se uno compra un oggetto usato deve sempre considerare l'eventualità che quell'oggetto sia stato usato nei peggio modi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".